utenti online

Castelfidardo: sabato 21 aprile, i "Cavalieri del Mark" ritornano con una conferenza sulle lettere di Tolkien

3' di lettura 21/04/2018 - A distanza di qualche mese i tolkieniani e appassionati del genere tornano a riunirsi a Castelfidardo per l’incontro pubblico sulle lettere di J.R.R Tolkien, in programma domani, sabato 21 aprile, alle ore 16:30, presso la sala conferenze di via Cesare Battisti 30.

A tenere l’incontro sarà Oronzo Cilli , tra i più importanti studiosi tolkieniani italiani. Durante l’incontro, promosso dall’associazione fidardense I Cavalieri del Mark , si cercherà di approfondire degli scritti che risultano quanto mai preziosi per capire meglio tutta l’opera tolkieniana.

Nel 1981 l’editore inglese George Allen & Unwin pubblicò un’opera che sarebbe diventata negli anni a seguire di fondamentale importanza negli studi tolkieniani: “The Letters of J.R.R. Tolkien”. Curato dal biografo, Humphrey Carpenter, con l’ausilio del figlio di Tolkien, Christopher, il testo raccoglie 334 lettere che il professore di Oxford scrisse tra l’ottobre 1914 e l’agosto 1973 a familiari, amici, colleghi e lettori delle sue opere. Una miniera d’informazioni utile a comprendere, ancor prima di tante biografie, il processo creativo dell’autore del “Lo Hobbit” e del “Signore degli Anelli”, così come i rapporti familiari, soprattutto quelli con il terzogenito e successivamente esecutore letterario, Christopher, e quelli con i lettori e i critici.

Il volume fu tradotto per la prima volta nel 1990 da Cristina de Grandis per la Rusconi Libri e da qualche mese è stato rivisto da Lorenzo Gammarelli per la nuova edizione targata Bompiani. “ From J.R.R. Tolkien: le lettere del Professore non pubblicate da H. Carpenter” cercherà di accompagnare il lettore in un viaggio nel tempo raccontando di Tolkien e i suoi stili di scrittura , differenti in base all’interlocutore o allo scopo ; delle lettere, tante, non pubblicate da Carpenter; delle differenze tra le sue lettere autografe e dattiloscritte o di quelle approntate dalle sue collaboratrici e da lui firmate o semplicemente annotate.

Un viaggio affascinante fatto d’immagini ma anche di lettere originali appartenute allo stesso Tolkien e che i partecipanti potranno vedere da vicino. Oronzo Cilli, è membro della Tolkien Society inglese e per Cafagna Editore dirige la Collana di studi sulla vita e sulle opere di J. R. R. Tolkien, “Il mondo di Tolkien”.

Ha curato la seconda edizione italiana de Lo Hobbit annotato (Bompiani 2004) e pubblicato J. R. R. Tolkien: la prima bibliografia italiana dal 1967 ad oggi (L’Arco e la Corte 2013), J. R. R. Tolkien l’esperantista. Prima dell’arrivo di Bilbo Baggins (Cafagna Editore 2015) in edizione italiana e inglese (2017) e Tolkien e l’Italia (Il Cerchio, 2016).

Su Academia.edu ha pubblicato “The Educational Value of Esperanto The word of Tolkien in The British Esperantist”, “J. R. R. Tolkien e il Linguaphone e l’Italia 1930 – 1950” e “Aldo Ricci: «il pioniere degli studi anglosassoni in Italia»” mentre i suoi articoli sono stati tradotti in inglese, francese, portoghese ed esperanto.

È presidente dell’Associazione Collezionisti Tolkieniani Italiani e cura il blog a tema più seguito in Italia, Tolkieniano Collection ( http://tolkieniano.blogspot.com ). Per ogni comunicazione il nostro indirizzo e-mail è icavalieridelmark@gmail.com , oppure la nostra pagina “Tolkien nelle Marche, I Cavalieri del Mark ” ( https://www.facebook.com/tolkiennellemarche/ ) .


Associazione socio-culturale i Cavalieri del Mark







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2018 alle 08:57 sul giornale del 21 aprile 2018 - 259 letture

In questo articolo si parla di cultura, letteratura, associazione, incontro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTPn





logoEV
logoEV