utenti online

Astea: differenziata record al 73,03% nel 2017. I dati regionali danno Osimo secondo Comune tra quelli con almeno 30mila abitanti

1' di lettura 18/04/2018 - La raccolta differenziata di Osimo è tra le migliori delle Marche. Lo confermano i dati appena diffusi dalla Regione con il report ufficiale dell'Osservatorio Rifiuti Sovraregionale O.R.So. relativi al 2017.

Grazie al servizio svolto da Astea e alla sensibilità degli osimani, con il 73,03% la città si piazza al secondo posto in regione tra quelle con almeno 30mila abitanti, dietro soltanto a Macerata che ha 74,93% e davanti a Fano che ha il 70,85%. Osimo è terza se si considerano anche i Comuni con almeno 20mila abitanti, dietro appunto a Macerata e a Recanati che ha il 78%.

E’ invece la prima città per differenziata nella provincia di Ancona tra i Comuni sopra i 20mila abitanti, mentre è la quinta se si considerano tutti i comuni anconetani, con il record che aspetta a Monte San Vito (82,7%).

Dal report della Regione si evince che ogni osimano nel 2017 ha prodotto 538 kg di rifiuti. In totale la città ne ha prodotti 18.555.890, di cui 13.494.370 kg differenziati mentre 5.061.520 kg conferiti in discarica.

Dal 2008, anno nel quale iniziò la raccolta differenziata dell’umido organico con le isole di prossimità, il dato si è più che raddoppiato, passando dal 34 al 73%. . La legge attuale pone come unico vincolo quello di superare il 65% di differenziata per evitare l’ecotassa, conclude il d.g. Belli.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2018 alle 16:50 sul giornale del 19 aprile 2018 - 1345 letture

In questo articolo si parla di attualità, raccolta differenziata, Comuni, territorio, dati, gruppo astea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTJC





logoEV
logoEV