utenti online

Castelfidardo: Superbike Bravi platform team, Naspi e Campanari, che gara!

3' di lettura 17/04/2018 - Emozioni rossonere. La prima tappa degli internazionali d'Italia consegna un week-end memorabile nella giovane storia della Superbike Bravi Platform team e dei suoi altrettanti giovani protagonisti che hanno battagliato ruota a ruota con i top rider mondiali.

Dalla 18 edizione della Marlene Südtirol Sunshine Race Nals di Nalles (Bolzano), sede di uno dei più impegnativi ed importanti circuiti europei di cross country che si sviluppa su di un percorso naturale con insidiosi passaggi tecnici alternati a salti e discese veloci, il club di Castelfidardo è tornato con un bilancio oltremodo lusinghiero.

Alessandro Naspi ha chiuso al 22° posto assoluto su 130 partenti, quinto nella categoria under 23 e primo fra gli italiani grazie a una gara "solida e costate, storicamente la mia miglior prestazione su questo percorso dove ho corso per la nona volta".

E poteva andare persino meglio, perchè Naspi è stato beffato in volata per mezza ruota dal norvegese Petter Fagerhaug, che in stagione si è già aggiudicato la prima prova di Coppa del Mondo in Sudafrica: hanno chiuso spalla a spalla con lo stesso tempo (1.37.22) e ritardo (6.07) rispetto al vincitore, l'elvetico Mathias Flueckiger.

In campo femminile strepitosa la prova di Angela Campanari , decima fra le italiane con un tempo di 01:49:06 a 14 primi dalla vincitrice assoluta la svizzera Frei Sina, che ha indossato la maglia Northwave di leader del circuito.

Una corsa "mondiale" che ha visto in griglia di partenza la campionessa del mondo Jolanda Neff, la vincitrice della Coppa del Mondo XCO 2016 Yana Belomoina e la pluricampionessaDahle Flesjaa Gunn-Rita.

Nella medesima gara, meno in evidenza Lorenzo Aringolo e Alessandro Agostinelli: l’uno, al suo esordio assoluto, ha comunque concluso tra i primi cento mentre Agostinelli si è dovuto fermare per un dolore alla schiena che lo ha bloccato nella ripida salita denominata “l’usignolo”.

Al traguardo anche Lorenzo Girotti , 89° fra gli junior con 8.43,36 a 20 secondi dal vincitore Filippo Fontana. “ Tra casacche iridate e medaglie olimpiche è stato bellissimo vedere spuntare le nostre maglie ed apprezzare la grinta dei nostri ragazzi che con coraggio e determinazione hanno corso alla pari dei migliori.

E’ un segnale di crescita costante che conferma la qualità del lavoro svolto dallo staff tecnico e l’organizzazione che la Superbike Bravi Platform mette a disposizione di questi grandi talenti e dei tanti giovani che si stanno avvicinando all’affascinante mondo della mountain bike ”, dice il presidente Rossano Mazzieri.

Nel prossimo week-end, si torna subito in pista per la seconda tappa degli internazionali d’Italia series, la Titano Xco di San Marino che si apre sabato con le categorie amatoriali e raggiunge il clou domenica.

La Superbike Bravi Platform team partecipa con tutti gli atleti nelle varie categorie, puntando alla conquista del Monte Titano. Contestualmente, Giovanissimi, Esordienti ed Allievi parteciperanno a Fermo alla prima tappa del Challenge 4emme circuito Cicli Cocci organizzato dalla ASD S.C. Villa Sant’Antonio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2018 alle 16:15 sul giornale del 18 aprile 2018 - 524 letture

In questo articolo si parla di sport, superbike, gara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTGG





logoEV
logoEV