utenti online

Fortnite la nuova "mania" dei giocatori

3' di lettura 16/04/2018 - C'è un nuovo "mostro" da sbattere in prima pagina nel campo dei videogiochi e di cui si parla tantissimo nelle ultime settimane. Una app capace di bloccare, secondo alcune notizie provenienti in particolare dagli Stati Uniti, i wi-fi delle scuole per i tanti ragazzi che si connettono online contemporaneamente durante lo svolgimento delle lezioni e generare panico incontrollato nell'opinione pubblica internazionale.

Sia chiaro, non stiamo parlando di gioco d'azzardo come proposto da tanti siti online come Leovegas, ma di un videogame che sta conquistando milioni di persone, soprattutto adolescenti, nel mondo e che si chiama Fortnite.

Realizzato dalla nota software house a stelle e strisce Epic Games, Fortnite è uno sparatutto disponibile per PC, console da casa (Playstation 4 ed Xbox One), tutti i dispositivi tablet e smartphone iOS (ma prossimamente arriverà anche su Android) che ha nella battle royale, modalità disponibile gratuitamente, il suo piatto forte. Di cosa si tratta? Di una modalità in cui ben 100 giocatori si scontrano con un solo obiettivo: rimanere l'ultimo ancora in piedi dopo accanite fasi in cui tutti si spareranno addosso senza sosta e senza pietà!

Fortnite sta ottenendo dei risultati veramente importanti e sorprendenti. Ad esempio si scopre che a differenza di quello che si potrebbe pensare, le ragazze che giocano a Fortnite sono in maggioranza rispetto ai ragazzi. Come se non bastasse il noto sito per adulti Pornhub ci tiene a far sapere che nelle ultime settimane il termine "Fortnite" sia stato fra i più ricercati, anche molto al di sopra delle notissime superstar del cinema a luci rosse.

Forti di questo grandissimo successo ovviamente Epic Games non si ferma e proprio negli ultimi giorni ha aggiornato il suo gioco con l'introduzione del replay, modo per mostrare a tutti tramite social le proprie performance all'interno del gioco. E per incrementare ancora di più la diffusione virale dei filmati, la software house ha pensato bene di organizzare un concorso con tantissimi premi. Il più importante tra gli altri è un PC firmato Alienware, l'azienda preferita da nerd, geek e smanettoni vari.

Se pur la battle royal di Fortnite sia completamente gratuita, la software house sta guadagnando centinaia di milioni di dollari dalla app. Come? Con le microtransazioni visto che nel negozio presente all'interno del gioco se un utente vuole abbellire il proprio avatar con qualche orpello estetico oppure fornirgli dei potenziamenti (molto più lenti da ottenere in gioco) dovrà sborsare qualche euro. Piccole cifre, sia chiaro ma moltiplicate per milioni di giocatori, i proventi salgono vertiginosamente con grande soddisfazione da parte di Epic Games che in passato ci ha regalato altri titoli molto importanti nella storia dei videogiochi come Unreal Tournament e Gears of War.

Ovviamente il successo che sta ottenendo Fortnite sta portando tante altre aziende del settore a proporre titoli con una modalità battle royale. I più recenti lanci riguardano quelli di Crossout e Radical Heights ma al momento la leadeship di Fortnite è assolutamente salda tanto da aver superato su YouTube ad esempio le visualizzazione di un altro grandissimo successo come Minecraft.






Questo è un articolo pubblicato il 16-04-2018 alle 17:49 sul giornale del 17 aprile 2018 - 533 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTEE





logoEV
logoEV