utenti online

Rendiconto 2017: Pugnaloni " ottimi risultati ottenuti nel 2017 e un 2018 iniziato nel segno del sociale"

2' di lettura 15/04/2018 - Redatto il rendiconto 2017 sui Servizi Sociali e aumentati anche i budget per i progetti previsti per il 2018.

Il Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua pagina social, riporta la liste delle cifre messe in campo dall'amministrazione che nel 2017 ha stanziato: "n° 23 contributi (tra singoli e nuclei familiari) reperiti da risorse comunali; n°221 interventi per pagamento bollette uso domestico per euro 36500 circa con il fondo solidarietà Astea energia; n°233 beneficiari voucher idrico Ato3 MC per euro 22900; n°182 beneficiari legge interventi per lafamiglia per euro 47881.13; n°182 pacchi viveri distribuiti e n°2685 pasti gratuiti forniti ai meno abbienti; n°22 i beneficiari del sostegno alle locazioni; n°94 beneficiari contributo acq. libri scolast; n°223 beneficiari contributo trasporto scolastico; n°30 borse lavoro socio/assistenziali seguite dal servizio sanitario nazionale."

A breve verrà approvato il bando "Borse lavoro", che ha comeobiettivo il reinserimento lavorativo, per cui sono stati stanziati 50 mila euro. Per l'anno in corso, scrive il Sindaco sulla sua pagina social, "è già attivato il sostegno alle classi indigenti la collaborazione con: Eporio Solidale dove dalla metà di gennaio ad oggi, la Commissione formata dall’Assistente Sociale del Comune di Osimo, dalla Responsabile del Centro di Ascolto Caritas ha rilasciato 122 tessere a famiglie/persone residenti che hanno dei punti a disposizione per andare a fare la spesa proprio presso l'Emporio.

Altro progetto attivato è Abitare Solidale: un progetto in collaborazione con Auser che dona un casa a coloro che in momentanee situazioni di difficoltà economiche non possono permettersela ad un fitto a prezzi politici. Stanze singole per dormire e tutti gli altri spazi in comunione con tutti gli utenti (cucina, tempo libero). L',obiettivo però è ritornare in una propria casa appena migliorata la condizione economica familiare.

Il progetto Famiglia al Centro: un progetto in collaborazione con la casa di riposo Grimani Buttari per l'assistenza agli anziani a domicilio. Un progetto ambizioso che porta i servizi resi da un possibile utente di una casa di riposo a casa sua, da quelli sanitari a quelli di compagnia."






Questo è un articolo pubblicato il 15-04-2018 alle 22:29 sul giornale del 16 aprile 2018 - 1265 letture

In questo articolo si parla di sociale, politica, progetti, rendiconto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aTCI





logoEV
logoEV