Castelfidardo:la Superbike Bravi platform team agli internazionali d’Italia

Cinque le frecce all'arco della compagine rossoblu: Alessandro Naspi , Alessio Agostinelli , Lorenzo Aringolo, Angela Campanari e Lorenzo Girotti fra gli junior. La " Marlene Südtirol Sunshine Race " è una classica giunta quest'anno alla 18 a edizione inserita nel calendario U.C.I. e F.C.I. per lo spessore e la spettacolarità del percorso incastonato nel suggestivo scenario naturale altoatesino e caratterizzato dalla lunga salita dell’Usignolo e dalla tecnica discesa che riporta gli atleti verso il traguardo nel centro di Nalles.
Una gara affascinante cui gli atleti della Superbike Bravi Platform team arrivano con un bagaglio di preparazione sempre più cospicuo e importante. Campanari e Agostinelli hanno partecipato lo scorso settimana a Vrtojba (Slovenia) ad una gara internazionale per la Coppa Slovena in cui Angela si è piazzata sul 13° gradino su 30 ed Alessio è giunto 16° su un centinaio di partenti.
Nel contempo, Naspi ha colto un buon ottavo posto alla " Garda Lake mtb race ", impegnativa corsa imperniata su tre prove (prologo, cross country e gran fondo) in cui Alessandro ha mantenuto costantemente la sua posizione a ridosso del gruppo dei primi.
La Superbike Bravi Platform team ha messo inoltre a segno un bel successo nella speciale classifica per società a Vetralla (Viterbo) dove i giovanissimi bikers guidati dai tecnici Patrizia Biondini, Luca Bompadre e Stefano Figuretti hanno conquistato il gradino più alto del podio sotto gli occhi attenti del CT Mirko Celestino.
Questi gli artefici: Davide Poliero, Stella Forti, Giuseppe Libero, Matteo Angiolani, Marco Giannini, Mattia Rinaldoni, Manuel Figuretti, Michele Alessandrini, Davide Piastrellini, Nicolas Bianchi, Diego Giaconi, Alessandro Elia, Alice Marinelli, Giuseppe Rociola, Sofia Bartomeoli, Michele Affricani, Lorenzo Iaconeta .
Nella medesima occasione - terza tappa del Gran Prix Centro Italia Giovanile - la Superbike ha visto i piazzamenti lusinghieri di Nefelly Mangiaterra (quarta), Riccardo Aringolo e Giuseppe Clericò (quinto e undicesimo fra gli allievi), Emanuele Pilesi (12° su 46 nella prova allievi 2).
Nella foto i giovanissimi sul podio di Vetralla con dirigenti, tecnici e familiari

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2018 alle 16:27 sul giornale del 14 aprile 2018 - 1322 letture
In questo articolo si parla di sport, superbike, gare
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aTzH