utenti online

M5S: Paolo Giuliodori, candidato alla Camera dei Deputati

3' di lettura 06/02/2018 - Per noi del Movimento 5 Stelle di Osimo è un grande onore annunciare la candidatura di Paolo Giuliodori, un giovane attivista del nostro gruppo, alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale di Marche 1. Paolo, nelle elezioni primarie del M5S è infatti risultato secondo dietro la capolista Rachele Silvestri di Ascoli Piceno e ha dunque buonissime chance di entrare in Parlamento il 4 marzo 2018.

Questo importante traguardo raggiunto alle primarie, è il risultato di anni di costante attività da parte del M5S di Osimo in favore dei cittadini sul territorio, attività che ci ha fatto stimare e conoscere in tutte le Marche. Per questo, il fatto che molti altri gruppi marchigiani abbiano votato Paolo alle primarie del Movimento, per noi è davvero una grandissima soddisfazione.

Paolo ha frequentato il liceo scientifico e successivamente conseguito con il massimo dei voti la laurea specialistica in Computer Science all'Università di Camerino. In seguito ha lavorato con una borsa di ricerca sempre all'Università di Camerino per un progetto regionale avente l'obiettivo di sviluppare una casa domotica a misura di persone in età avanzata.

Ora sta concludendo il percorso di dottorato di ricerca (massimo livello di istruzione, 3 anni) il cui argomento è: sviluppo di modelli matematici per l'efficienza energetica. Durante questi anni ha pubblicato vari articoli scientifici su riviste e atti di conferenze partecipando quindi ad eventi di respiro internazionale.

E' un attivista del Movimento 5 Stelle di Osimo da circa due anni durante i quali ha dato un grande contributo per la gestione del sito web e dei social network e per l'organizzazione degli eventi sul territorio, partecipando a tutte le battaglie che il gruppo ha portato avanti: la campagna per il NO al referendum costituzionale del 2016, le manifestazioni per la difesa della sanità pubblica osimana e nella Val Musone, le azioni in ATA2 per attuare una strategia “Rifiuti Zero” nella provincia di Ancona, la manifestazione per la ricostruzione del ponte crollato sulla A14, l'azione politica, giuridica e mediatica a fianco dei cittadini per la retrocessione delle aree edificabili in aree agricole nel comune di Osimo.

Paolo ha dato davvero una grande mano al nostro gruppo a livello locale. Ora però bisogna completare il suo ed il nostro percorso: col nostro entusiasmo e con l'appoggio di tutti i cittadini osimani e della Val Musone, occorre portare tutti insieme Paolo Giuliodori in Parlamento!

Dopo oltre venti anni un osimano e un rappresentante della Val Musone finalmente potrà rappresentare le istanze locali a Roma, inserite all'interno del programma nazionale del M5S, un programma che vuole un cambiamento concreto del nostro Paese.

Questo è il compito che tutti noi siamo chiamati ad adempiere il prossimo 4 marzo, per dare una chance di cambiamento alla nostra città, al territorio della Val Musone e all'Italia intera!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2018 alle 10:43 sul giornale del 07 febbraio 2018 - 2771 letture

In questo articolo si parla di elezioni, politica, osimo, Movimento 5 Stelle, programma elettorale, candidato, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRo7





logoEV
logoEV