utenti online

Robur Family: "devianze e sicurezza stradale", terzo incontro di "Mens sana in corpore sano"

2' di lettura 05/02/2018 - Terzo incontro del ciclo "Mens Sana in Corpore Sano", la serie di momenti gratuiti organizzati da Robur Family, rivolto ai propri tesserati, dirigenti, genitori, allenatori e aperto a chiunque voglia partecipare, per affrontare alcune delle problematiche giovanili più attuali.

Al centro dell'incontro di Venerdì 9 febbraio spazio alla sicurezza stradale, e non solo, con “Devianze e sicurezza stradale” incontro tenuto dall’Ispettore Capo Massimo Pietroselli del Commissariato di Osimo, e dal dott.

Paolo Barbini della Polizia Municipale. Per quanto riguarda il tema della sicurezza stradale basti pensare che la fascia d’età più a rischio resta quella dei giovani tra 20 e 24 anni (secondo i dati Istat), anche se l’aumento dei morti ha riguardato in modo particolare i ciclomotoristi e i ciclisti.

Distrazione, mancata precedenza e velocità troppo elevata sono le prime tre cause di incidente (complessivamente il 41,5% dei casi).

Oltre ad approfondire questa tematica sarà importante anche parlare delle devianze giovanili: il concetto di devianza abbraccia tutti quei comportamenti che implicano l’allontanamento e/o una violazione dalle norme socialmente accettate, ma anche tutte le forme di disadattamento e trasgressività e corrisponde all’acquisizione di un ruolo o di una identità sociale, che può essere individuale o di gruppo, che si raggiunge mediante la messa in atto di comportamenti che infrangono una norma socialmente accettata e condivisa.

I reati minorili sono notevolmente in aumento, soprattutto quelli violenti, contro la persona e anche quelli legati all’uso distorto della tecnologia. L’età dei minori coinvolti è sempre più bassa, sono implicati ragazzi di tutti i ceti sociali ed è in crescita anche il numero di ragazze coinvolte in azioni criminali.

Vi aspettiamo venerdì 9 Febbraio alle ore 21.00 presso il Salone del Cantinone in via Fonte Magna.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2018 alle 16:27 sul giornale del 06 febbraio 2018 - 532 letture

In questo articolo si parla di sicurezza, sport, ragazzi, educazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRnI





logoEV
logoEV