utenti online

I.I.S.Laeng Meucci e UNIVPM in sinergia per lo sviluppo della meccatronica

2' di lettura 03/02/2018 - L’occasione è fornita dallo STAGE di uno degli studenti della classe quinta del CORSO DI MECCANICA E MECCATRONICA, istituito dal 2011 nella sede di OSIMO dell’Istituto. Nel mese di febbraio, durante le tre settimane di stage previste dal percorso di studi, lo studente svilupperà un progetto precedentemente ideato con la sua classe: la realizzazione di un PORTACELLULARE.

Dopo la fase di ideazione, la classe quinta M.M. sta ora elaborando l’oggetto al CAD tridimensionale e, contemporaneamente, sta realizzando prototipi alla STAMPANTE 3D. All’UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE, presso il Dipartimento di Ingegneria in ambito Meccanico, lo stagista dell’Istituto LAENG, con l’ausilio di specifici software di simulazione e grazie all’esperienza dell’Ateneo Dorico, proseguirà un avanzato studio di fattibilità in vista della successiva messa in produzione.

L’attività sarà poi documentata e condivisa con tutta la classe. Obiettivo del progetto è quindi quello di percorrere tutte le fasi che portano alla realizzazione di un oggetto ottimizzato per essere costruito in plastica: dall’idea, alla successiva modellazione 3D, passando poi alla fase di ingegnerizzazione, momento in cui si considerano tutte le esigenze ergonomiche e funzionali, fino a giungere alla produzione.

Il corso di Meccatronica non è nuovo a progetti di questo tipo. Negli anni scolastici precedenti, sono stati realizzati gadget, utilizzati nella promozione delle attività scolastiche e prodotti anche avvalendosi della collaborazione di varie aziende locali.

Il TECNICO indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA del Laeng di Osimo, che si pone l’obiettivo di formare nuovi tecnici che sappiano integrare conoscenze elettroniche e informatiche all’interno della meccanica, rappresenta una grande opportunità lavorativa nel territorio di Ancona Sud. In particolare negli ultimi anni, grazie alla ripresa economica e agli incentivi alle imprese, la richiesta di tecnici in questo ambito è aumentata esponenzialmente al punto che l’Istituto Osimano non riesce a soddisfarne la domanda.

Domenica 4 febbraio dalle 15 alle 19 l’OPEN DAY dell’Istituto Laeng sarà l’occasione migliore per permettere alle famiglie di conoscere da vicino l’offerta formativa, le attività e i laboratori anche dei due corsi Professionali di MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA e PRODUZIONI TESSILI E SARTORIALI – Moda.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2018 alle 10:30 sul giornale del 05 febbraio 2018 - 1070 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, stage, sviluppo, progetto, sinergia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRjW





logoEV
logoEV