utenti online

Loreto: Niccoletti su via Rampolla, ‘polemiche strumentali, i cittadini meritano serietà e coerenza'

3' di lettura 02/02/2018 - Il Sindaco di Loreto interviene sulla querelle della ripiantumazione del noto viale in frazione Stazione dopo l’assemblea pubblica dei giorni scorsi: ‘L’abbattimento delle piante decisione difficile ma dovuta: noi puntiamo al bene della città e non, come qualcuno, a collezionare like su facebook’ .

‘ Sradicare un albero non è certo una cosa che fa piacere, ma talvolta le decisioni impopolari vanno prese se questo significa fare il bene della città. Su via Rampolla abbiamo agito seguendo il buon senso che ci impediva di lasciare un viale cittadino in una situazione di tale pericolosità per gli abitanti e gli automobilisti, visto lo stato in cui le radici degli alberi avevano ridotto il manto stradale.

Dovendo togliere le radici si sono dovute abbattere anche le piante che a quel punto sarebbero state pericolosissime per l’incolumità dei cittadini. Lo abbiamo fatto nella più totale trasparenza e buona fede. Preferiamo rinunciare oggi ad una manciata di ‘like’ su Facebook ma sapere di aver lavorato bene affinché, tra 50 anni, i nostri concittadini futuri non si trovino a rivivere lo stesso problema di oggi’.

Il sindaco di Loreto, Paolo Niccoletti , interviene sulla questione di via Rampolla, che dallo scorso ottobre sta animando il dibattito cittadino per via dell’abbattimento degli alberi che insistevano sulla strada. Ora la discussione si è spostata sulla riqualificazione del viale, sulla quale gli stessi cittadini avevano chiesto un confronto aperto.

Nei giorni scorsi si è tenuta l’assemblea pubblica per la condivisione dei due studi di fattibilità per il restyling della zona commissionati dal Comune e il dibattito è poi continuato su facebook seguendo l’onda lunga del dissenso politico espressa dal consigliere Bruni.

‘ Parole che stupiscono visto che lo stesso consigliere Bruni, in sede di approvazione del bilancio, ha votato senza colpo ferire il piano delle opere pubbliche nel quale era ben descritta anche la situazione di via Rampolla – commenta il Sindaco – come mai ora si accorge di non condividerlo? L’assemblea della Stazione è stata un’occasione costruttiva di confronto nella quale l’amministrazione ha esposto delle soluzioni dettate dai tecnici incaricati ed ha ascoltato attentamente il parere dei cittadini.

Molti di loro hanno manifestato soddisfazione per il dialogo aperto. Quando un percorso viene esposto in un’assemblea di quartiere, quando viene adottata e pubblicata una delibera , quando addirittura in Consiglio Comunale si vota il piano delle opere pubbliche finanziate e finanziabili, non si può affermare con tale leggerezza che ci sia stata ‘arroganza’ o che non siano stati rispettati tutti i passaggi della partecipazione democratica.

Chi lo fa vuole semplicemente innescare polemiche ad arte o, peggio ancora, strumentalizzare le preoccupazioni dei cittadini. E questo è inaccettabile, specie se viene da un consigliere eletto nelle fila del nostro stesso gruppo politico, Adesso Loreto.

Vorremmo ricordare a Bruni che il dissenso è legittimo, ma che si esprime fattivamente con lo strumento del voto e nelle sedi indicate dalla Costituzione, non in quelle virtuali dei social e a proprio comodo: i cittadini non hanno bisogno di leoni da tastiera, ma di amministratori seri, realisti e coerenti’.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2018 alle 15:45 sul giornale del 03 febbraio 2018 - 1634 letture

In questo articolo si parla di urbanistica, politica, sindaco, assemblea pubblica, segni e suoni, polemica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRiu





logoEV
logoEV