utenti online

Rotary Club Osimo: in occasione dell'anniversario dei 60 anni, presentati i progetti del 2018 dai differenti profili, sociale, economico, medico ed educativo

3' di lettura 01/02/2018 - Una realtà da sempre a sostegno del territorio, a sua disposizione e pronta a mettersi in gioco: il Rotary Club di Osimo , celebrando il proprio sessantesimo anniversario (è sorto nel 1958), si conferma un punto di riferimento per la città, come confermano i progetti previsti per il 2018 presentati nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato il Presidente Andrea Tittarelli, il Segretario Mauro Calcaterra, il Presidente della Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo Pasquale Romagnoli e il futuro presidente del Club (a partire da giugno) Fulvio Fati Pozzodivalle.

" Vogliamo rappresentare un valore aggiunto per il nostro territorio - ha spiegato il Presidente Andrea Tittarelli, presentando anche il logo del sessantesimo- collaborando fattivamente con le istituzioni e i soggetti che più credono nello sviluppo della città, offrendo strumenti e occasioni di crescita, di riflessione e sensibilizzazione verso i temi più sentiti dalla cittadinanza, il tutto attraverso progetti dedicati alle famiglie in difficoltà, all’educazione dei giovani, alla loro facilitazione nell’ingresso nel mondo del lavoro, al sostegno delle start up d’impresa, alla promozione della crescita culturale della comunità ".

Aprendo la finestra verso i prossimi mesi, infatti, l'elenco delle iniziative appare ricco di opportunità: il Banco Farmaceutico , che consente il recupero di medicinali inutilizzati (si parte con la Giornata di Raccolta del Farmaco sabato 10 febbraio); Il Bambino di Oggi, il Cittadino di domani in collaborazione con Caritas Osimo, vale a dire la progettazione e la pubblicazione di un manuale sui diritti dell’infanzia con presentazione del lavoro nelle scuole attraverso gli incontri nelle classi che aderiscono al progetto; Il Parco Paul Harris , con il recupero di zona verde mediante la piantumazione di tanti alberi quanti sono i Soci del Club Osimo, individuata in Via Vescovara, insieme alla riattivazione del Percorso Vita, esterno alla pista d’atletica; Il Totem Cicerone , cioè, l'installazione di un apparato multimediale in un punto nevralgico della città, dispensatore di informazioni al cittadino e al turista.

Il 2018 vedrà poi l'implementazione di progetti avviati negli anni scorsi, come il Premio Tronti, che valorizza le migliori iniziative giovanili in ambito di impresa e di ricerca e il Premio Etica&Società , rivolto agli studenti e finalizzato alla diffusione dei valori etici fondanti la convivenza civile; l'iniziativa Osimo città Cardioprotetta per dotare i punti nevralgici della città di Defribillatori automatici (ad oggi 5); le Giornate formative nelle scuole sulle Malattie sessualmente trasmissibili tenute da medici rotariani; il Corso RYLA, per far approfondire agli studenti universitari le tematiche sulla comunicazione; Il Campus Disabili grazie al quale viene donata a quasi 100 giovani disabili l’opportunità di vivere una settimana insieme, in un villaggio turistico al mare; Il corso Ipovedenti (in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ed alcuni Rotary Club viciniori) con cui giovani ipovedenti partecipano a corsi di informatica e Braille e lo Scambio giovani.

Tutti momenti idealmente legati alle iniziative già realizzate nell'anno 2017 - 2018, a partire dall'istallazione della “panchina rossa” nei giardini di Piazza Nuova ad Osimo nella giornata mondiale della lotta contro la violenza sulle donne, proseguendo con l'organizzazione di “VivaceMente”, aperitivi culturali a Numana per la raccolta di fondi da dedicare alla mostra “Capolavori Sibillini, lo Spettacolo “Anna Maria Mazzini in arte Mina” e il Concerto Gospel sempre per raccolta fondi per il progetto Osimo Città Cardioprotetta, entrambi, questi ultimi, svoltisi al Teatro La Nuova Fenice.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2018 alle 15:55 sul giornale del 02 febbraio 2018 - 2120 letture

In questo articolo si parla di cultura, economia, solidarietà, medicina, Rotary Club Osimo, anniversario, segni e suoni, educazione, città, progetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRgt