utenti online

I.I.S. Leag Osimo: "Fashion Event", un seccesso per l'Istituto Laeng

2' di lettura 29/01/2018 - Sabato 27 gennaio, l’Aula Magna dell’Istituto Laeng si è trasformata in una suggestiva passerella dove le alunne dell’Istituto, in un mix di luci, musica e danza, hanno presentato le migliori collezioni da loro stesse realizzate negli ultimi anni.

A dare il via, sulle note di “Maria” di Ricky Martin, 22 abiti ispirati al flamenco, ai colori della Spagna Andalusa, un tripudio di pizzo, gonne gypsy, trine, volant, bottoncini e balze e fiumi di rosso e nero.

Poi è la volta delle creazioni, ispirate alla magica atmosfera del Natale, con cui le studentesse del corso Moda si sono aggiudicate il premio “Fashion Game 2017”, il concorso promosso dalla Confartigianato e dalla Camera di Commercio di Ancona.

Oro, pizzi operati, jersey laminati, plissettati e rasi lucenti. Infine, le immagini suggestive del film “Il grande Gatsby” ad introdurre la collezione “anni venti”, 22 abiti tutti frange, paillettes, lustrini e stole con qualche nota di jazz.

Uno spettacolo nello spettacolo quello offerto dalle ragazze del corso moda, modelle, ballerine ma soprattutto realizzatrici degli abiti, dall’ideazione alla progettazione, dalla modellistica alla confezione. Grande l’entusiasmo dei presenti e il Dirigente Scolastico, prof. Gabriele Torquati, nel salutare il pubblico ha voluto sottolineare come la moda e la creatività italiane siano ambiti in tutto il mondo.

La genialità di molti stilisti e di tanti artigiani ha reso lo stile italiano tra i più apprezzati. Ci sono diverse opportunità per inserirsi e fare carriera nel settore della moda, innanzitutto bisogna specializzarsi e si possono frequentare corsi di moda, come quello offerto dall’Istituto Laeng, che permettono tantissimi sbocchi professionali presso le aziende del settore, numerose nel nostro territorio.

“ Eventi come questi, ha poi aggiunto la Prof.ssa Baffetti, Responsabile di sede del Laeng – in un momento in cui si parla spesso di Made in Italy sono la dimostrazione di come cultura e bellezza si possano coniugare ed ottenere degli splendidi risultati”.

Per migliorare sempre di più l’offerta formativa, l’Istituto Laeng si è impegnato a rinnovare le attrezzature e i laboratori del corso moda con un investimento di venticinque mila euro, oltre a dotare tutte le aule di proiettore per promuovere una didattica più innovativa e al passo coi tempi e a rinnovare i laboratori del corso di meccanica e meccatronica.

Appuntamento dunque a domenica 4 febbraio, ancora un’occasione per conoscere l’Istituto Laeng: open day dalle 15 alle 19








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2018 alle 09:07 sul giornale del 30 gennaio 2018 - 1033 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, moda, spettacoli, studenti, progetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aQ9m





logoEV
logoEV