I consiglieri comunali della lega di Chiaravalle e Falconara, Claudio Bolletta e Stefano Caricchio, appresa la notizia che nei punti vendita SI con te, facenti capo alla CE. DI. MARCHE, non verrà esposto il presepio per non offendere altre religioni in particolare quella musulmana, invitano a riflettere laicamente sul rispetto reciproco delle tradizioni che ci sono in ogni paese e sul principio della reciprocità senza prevaricazioni che portano a contrapposizioni religiose che parimenti a quelle ideologiche, possono portare a gravi scontri fra i popoli ed anche all'interno degli stessi popoli.
Claudio Bolletta, Stefano Caricchio
Ed in questo articolo Parliamo del contorno occhi !!zona delicata con un ruolo fondamentale nel nostro viso!! Similmente al contorno labbra, il contorno occhi è una zona estremamente vulnerabile! Sottoposto continuamente agli insulti ambientali (vento, umidità, sbalzi caldo/freddo ecc.) ed ai naturali movimenti della mimica facciale, il contorno occhi tende ad invecchiare assai più rapidamente rispetto alle altre aree cutanee. Come possiamo prendercene cura?
di Redazione
“La Dea Eterna”,un tema accattivante quello della conferenza che ha attratto un pubblico numeroso nella Sala Santa Rosa dell’Unitre ,sabato 8 dicembre,accattivante anche perché ,a detta dell’editore Mauro Garbuglia , il libro dell’autore Michele La Rocca, ha trovato l’occasione di una presentazione ufficiale, pur essendo alla seconda riedizione .
da Rossana Giorgetti Pesaro
Nella giornata di ieri, il nostro musicista Gianmario Strappati, il pianista Fabrizio Viti e l’attrice Rossella Mattioli hanno proposto ad Ortona (CH) in prima mondiale le opere “ta-bù” e “Ricercare II” scritte dal compositore Paolo Rosato e dedicate al 75esimo anniversario della liberazione dall’occupazione nazi-fascista.
di Redazione
Nel prosieguo della nostra rubrica settimanale “La parola”, che si sostanzia nel porre in evidenza un vocabolo-chiave tratto dalle letture del messale domenicale della Chiesa Cattolica, in questa occasione, che si immerge nel pieno giubilo dell’ottava di Natale, siamo ad estrarre una circonlocuzione da cui direttamente far gemmare il concetto.
Fabio Quadrini
La lega ha il suo candidato a sindaco per Osimo. Il commisario regionale della Lega sen.Paolo Arrigoni di intesa con il coordinatore Provinciale Milco Mariani, su proposta della responsabile comunale Franca Magnalardo , per le prossime elezioni amministrative hanno investito della candidatura a sindaco il dott.Alberto Maria Alessandrini.
Lega Osimo
L’annuncio a mezzo stampa della Lega ci coglie di sorpresa e rischia di vanificare, almeno per ora, i reciproci intendimenti dell’ultimo vertice provinciale che si è svolto tra le tre forze del centrodestra poco prima delle festività natalizie.
da Daniele Silvetti
Coordinatore provinciale di Ancona Forza Italia
Si è svolto nella giornata di giovedì nel Comune di Osimo l’incontro tra l'Asur con il dott. Morbidoni, il dott. Farroni ed il dott. Rossini; l'Arpam con il dott. Marcheggiani ed il dott. Baldini il presidente e direttore Asso, il Sindaco ed il dott. Cenerelli quale esperto della materia per il Comune ed infine le rappresentanti di classe ed alcuni genitori esperti della materia.
A seguito della Circolare della Prefettura di Ancona del 21.12.2018 avente ad oggetto "Controlli su locali di pubblico spettacolo ed intrattenimento", in considerazione di eventi / veglioni di Capodanno, si richiama l’attenzione degli esercenti attività di pubblico spettacolo / intrattenimento, dei gestori di pubblici esercizi, nonché dei promotori di eventi temporanei, circa il rigoroso rispetto delle vigenti normative sulla sicurezza dei locali / aree, con particolare riguardo ai limiti di capienza, all’adeguatezza delle uscite di sicurezza e dei percorsi di esodo, alla presenza di addetti alla sicurezza, nonché al divieto di vendita di alcolici ai minori.
Pieno successo per il “Concerto di Natale” dell’Istituto Comprensivo Paolo Soprani, svoltosi all` Astra lo scorso 13 dicembre. Il tradizionale spettacolo musicale condotto con grande professionalità dall’Ins. Mariarosa Ritonnale, ha permesso al numeroso pubblico di apprezzare i notevoli risultati del lavoro di alunni e docenti.
Il 28 dicembre 1869, esattamente 149 anni fa, venne brevettata la gomma da masticare. Palline mollicce e insapori di caucciù, zucchero e aromi. I primi esempi di chewing gum (in italiano "gomma da masticare") delusero abbastanza e niente lasciava immaginare il successo planetario che sarebbe seguito nel secolo successivo.
Nell’arco dell’intera scorsa settimana, i militari del dipendente N.O.Rm., in stretta collaborazione con quelli della stazione di Filottrano, nell’ambito di mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno portato a conclusione tre importanti operazioni di polizia traendo in arresto 5 persone.
Torna in consiglio comunale la spinosa questione dell'ampliamento della lavorazione inerti in zona agricola di via Brecce. La vicenda era stata sollevata in consiglio comunale dal consigliere di opposizione Gianluca Castagnani il quale fece dei rilievi sulla mole di prescrizioni e sull'assenza di diversi pareri in sede di conferenza di servizi.
Gianluca Castagnani Loreto Libera
Si è aperta con il ricordo, commosso e sentito, di Pasquale Del Moro la Festa Sociale dell’ASD Atletica Osimo: sono andate in questa direzione le parole di introduzione del Presidente Adriano Malatini, che ha inteso dedicare il pomeriggio di festa all’amico e Presidente del Team Atletica Marche, recentemente scomparso. Una figura che non verrà dimenticata!
da Asd Atletica Osimo
La notizia arriva nella mattina di Santo Stefano, emessa la sentenza del lodo arbitrale Cma srl proposto contro i soci pubblici Astea dai soci pubblici di Acquambiente, legittimo il passaggio di quote azionarie dei comuni soci pubblici Astea in Cma srl, operazione proposta anche ai Comuni soci pubblici Acquambiente che non hanno voluto aderire.
Ivan Junior Cattaneo Esposito è il nuovo mini sindaco del consiglio comunale dei ragazzi dell`Istituto Comprensivo "Paolo Soprani". L`insediamento e il passaggio del testimone sono avvenuti giovedì scorso in Auditorium San Francesco, in occasione dell`apertura della mostra inserita nel progetto "Un poster per la pace " organizzato dal Lions club Castelfidardo - Riviera del Conero dal tema "La solidarietà è importante".
Il 25 dicembre 1931, esattamente 87 anni fa, debutta Natale in casa Cupiello: Luca Cupiello vive la tradizione del presepe con l'entusiasmo e l'incoscienza di un bambino, cercando testardamente il consenso del figlio Tommasino, giovane indolente e affetto da una strana cleptomania domestica.
Manine che tremano, cuori che battono all’impazzata…si apre il sipario…finalmente si comincia! Ogni anno la stessa emozione, lo stesso entusiasmo e lo stesso infinito lavoro! La stesura del copione, la cura delle canzoni da parte della maestra Barbara della Scuola Civica di Musica Paolo Soprani di Castelfidardo e la preparazione delle coreografie nelle mani dell’insegnante e mamma Elisabetta Mazzieri…il teatro è fatto di tante realtà, di cui i bambini sono protagonisti attivi e indiscussi.
dagli Organizzatori
Novità attivata nella mattinata di sabato il totem multimediale interattivo posizionato ai piedi dell’impianto di risalita Tiramisù. Un investimento al fine di dare un servizio alla cittadinanza, uno strumento che guida l’utente attraverso un’interfaccia grafica semplice ed intuitivo, che serve a fornire innumerevoli informazioni e servizi sia ai turisti agli stessi cittadini osimani.
Il Natale è in arrivo, l'atmosfera si illumina. Ogni luogo è sublimazione dell'Avvento. Il pensiero si permea di amore, pace e gioia. Al primo panettone in vetrina si sorride silenziosamente, alla prima fila di luci accese sui balconi esce, da un cassetto della nostra mente, un pensiero: “Iniziano già gli addobbi”, e al primo Babbo Natale arrampicate ci si volta verso il proprio marito: “Ma è ora di tirare fuori l'albero!”. “Ma cara è ancora il 20 Novembre!”.
Dott.ssa Marta Brunetti Psicologa Psicoterapeuta