utenti online

28 dicembre 2018




...

Si è svolto nella giornata di giovedì nel Comune di Osimo l’incontro tra l'Asur con il dott. Morbidoni, il dott. Farroni ed il dott. Rossini; l'Arpam con il dott. Marcheggiani ed il dott. Baldini il presidente e direttore Asso, il Sindaco ed il dott. Cenerelli quale esperto della materia per il Comune ed infine le rappresentanti di classe ed alcuni genitori esperti della materia.


...

A seguito della Circolare della Prefettura di Ancona del 21.12.2018 avente ad oggetto "Controlli su locali di pubblico spettacolo ed intrattenimento", in considerazione di eventi / veglioni di Capodanno, si richiama l’attenzione degli esercenti attività di pubblico spettacolo / intrattenimento, dei gestori di pubblici esercizi, nonché dei promotori di eventi temporanei, circa il rigoroso rispetto delle vigenti normative sulla sicurezza dei locali / aree, con particolare riguardo ai limiti di capienza, all’adeguatezza delle uscite di sicurezza e dei percorsi di esodo, alla presenza di addetti alla sicurezza, nonché al divieto di vendita di alcolici ai minori.



...

Siamo giunti al termine di questo anno 2018, che si porta via o ci lascia l'ombra dei disastri? La sciagura di Corinaldo, l’attentato terroristico di Strasburgo, il crollo del ponte “Morandi”, che effetti hanno sulle persone?


...

Pieno successo per il “Concerto di Natale” dell’Istituto Comprensivo Paolo Soprani, svoltosi all` Astra lo scorso 13 dicembre. Il tradizionale spettacolo musicale condotto con grande professionalità dall’Ins. Mariarosa Ritonnale, ha permesso al numeroso pubblico di apprezzare i notevoli risultati del lavoro di alunni e docenti.


...

Si informa la gentile utenza che il servizio Informagiovani - Biblioteca sito in via Mazzini 5 durante le vacanze natalizie è chiuso dal 24 dicembre al 4 gennaio. Gli uffici riaprono lunedì 7 gennaio 2019.


...

Il 28 dicembre 1869, esattamente 149 anni fa, venne brevettata la gomma da masticare. Palline mollicce e insapori di caucciù, zucchero e aromi. I primi esempi di chewing gum (in italiano "gomma da masticare") delusero abbastanza e niente lasciava immaginare il successo planetario che sarebbe seguito nel secolo successivo.


27 dicembre 2018

...

Nell’arco dell’intera scorsa settimana, i militari del dipendente N.O.Rm., in stretta collaborazione con quelli della stazione di Filottrano, nell’ambito di mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno portato a conclusione tre importanti operazioni di polizia traendo in arresto 5 persone.


...

Torna in consiglio comunale la spinosa questione dell'ampliamento della lavorazione inerti in zona agricola di via Brecce. La vicenda era stata sollevata in consiglio comunale dal consigliere di opposizione Gianluca Castagnani il quale fece dei rilievi sulla mole di prescrizioni e sull'assenza di diversi pareri in sede di conferenza di servizi.


...

Si è aperta con il ricordo, commosso e sentito, di Pasquale Del Moro la Festa Sociale dell’ASD Atletica Osimo: sono andate in questa direzione le parole di introduzione del Presidente Adriano Malatini, che ha inteso dedicare il pomeriggio di festa all’amico e Presidente del Team Atletica Marche, recentemente scomparso. Una figura che non verrà dimenticata!


...

La notizia arriva nella mattina di Santo Stefano, emessa la sentenza del lodo arbitrale Cma srl proposto contro i soci pubblici Astea dai soci pubblici di Acquambiente, legittimo il passaggio di quote azionarie dei comuni soci pubblici Astea in Cma srl, operazione proposta anche ai Comuni soci pubblici Acquambiente che non hanno voluto aderire.


...

Ivan Junior Cattaneo Esposito è il nuovo mini sindaco del consiglio comunale dei ragazzi dell`Istituto Comprensivo "Paolo Soprani". L`insediamento e il passaggio del testimone sono avvenuti giovedì scorso in Auditorium San Francesco, in occasione dell`apertura della mostra inserita nel progetto "Un poster per la pace " organizzato dal Lions club Castelfidardo - Riviera del Conero dal tema "La solidarietà è importante".



...

Il 27 dicembre 1945, esattamente 73 anni fa, veniva istituita la Banca Mondiale. Lo scopo con cui venne istituita è quello di sostenere la ricostruzione nei territori dell'Europa e del Giappone più colpiti dalla Seconda guerra mondiale.


26 dicembre 2018

...

Il 26 dicembre,  giorno successivo al Natale è dedicato a Santo Stefano. E’ una festa istituita nel 1947 (come la Pasquetta) per allungare le feste natalizie e agevolare il rientro dopo le feste.


25 dicembre 2018

...

Il 25 dicembre 1931, esattamente 87 anni fa, debutta Natale in casa Cupiello: Luca Cupiello vive la tradizione del presepe con l'entusiasmo e l'incoscienza di un bambino, cercando testardamente il consenso del figlio Tommasino, giovane indolente e affetto da una strana cleptomania domestica.


24 dicembre 2018


...

Nella mattinata di domenica, i vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 11:00 circa in via Jesi per un incidente stradale. Coinvolte due auto che si scontrate nell'incrocio con via Molino Basso.



...

Manine che tremano, cuori che battono all’impazzata…si apre il sipario…finalmente si comincia! Ogni anno la stessa emozione, lo stesso entusiasmo e lo stesso infinito lavoro! La stesura del copione, la cura delle canzoni da parte della maestra Barbara della Scuola Civica di Musica Paolo Soprani di Castelfidardo e la preparazione delle coreografie nelle mani dell’insegnante e mamma Elisabetta Mazzieri…il teatro è fatto di tante realtà, di cui i bambini sono protagonisti attivi e indiscussi.


...

Novità attivata nella mattinata di sabato il totem multimediale interattivo posizionato ai piedi dell’impianto di risalita Tiramisù. Un investimento al fine di dare un servizio alla cittadinanza, uno strumento che guida l’utente attraverso un’interfaccia grafica semplice ed intuitivo, che serve a fornire innumerevoli informazioni e servizi sia ai turisti agli stessi cittadini osimani.


...

Il Natale è in arrivo, l'atmosfera si illumina. Ogni luogo è sublimazione dell'Avvento. Il pensiero si permea di amore, pace e gioia. Al primo panettone in vetrina si sorride silenziosamente, alla prima fila di luci accese sui balconi esce, da un cassetto della nostra mente, un pensiero: “Iniziano già gli addobbi”, e al primo Babbo Natale arrampicate ci si volta verso il proprio marito: “Ma è ora di tirare fuori l'albero!”. “Ma cara è ancora il 20 Novembre!”.


...

“Il prossimo anno 2019, ricorrono ottocento anni da quando S. Francesco d’Assisi, partendo dal porto di Ancona si recò in Terra Santa. Tra i tanti luoghi sicuramente visitò Betlemme, il luogo della natività. – Così inizia il messaggio di sua ecc. mons. Angelo Spina per il Natale 2018.


...

Nella società odierna, dove la razionalità esasperata soffoca continuamente le ragioni della poesia e del sentimento, un gruppo di artisti ha sentito la necessità di creare una corrente pittorica nuova, incentrata sulla giocosità e sulla provocazione come cifra creativa.



...

Sabato 22 dicembre, in occasione del tradizionale concerto di Natale organizzato presso il Palacongressi dal comune di Loreto (AN), il sindaco Paolo Niccoletti, ha consegnato al colonnello Davide Salerno, Comandante del Centro d Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.), una targa di riconoscimento.


...

Buongiorno amici! Come ogni sabato siamo con voi con La Parola. E la Parola di oggi è ha creduto. “Credi in Dio?” Siamo capaci di rispondere in un batter d’occhio, ma se ci pongono la domanda “cosa significa credere?” restiamo, anche a lungo, a bocca chiusa in un’esitazione inaspettata.


...

Il 24 dicembre 1818, esattamente 200 anni fa, avvenne la prima esecuzione di Silent Night: Due voci soliste accompagnate da una chitarra. Così, in un piccolo borgo dell'Austria, venne eseguito per la prima volta Stille Nacht, il canto di Natale più amato in assoluto.


...

La differenziata non va in vacanza: in occasione delle imminenti festività, la raccolta differenziata si svolgerà regolarmente anche nelle giornate festive di Natale, Santo Stefano e Capodanno, come da consueto calendario settimanale.


...

Il secondo incontro,organizzato dall’Unitre per commemorare il Centenario della Vittoria di Vittorio Veneto, ha avuto un buon riscontro di pubblico, sia per l’argomento trattato che per la competenza dei tre oratori.Carlo Pesco, Giovanna Rinaldini e Fabrizio Bartoli,apprezzati docenti dell’Unitre.



23 dicembre 2018

...

Il 23 dicembre 1984, esattamente 34 anni fa, avvenne la così definita Strage di Natale. Sono da poco passate le 19 e il Rapido 904 - partito da Napoli e diretto a Milano - vede davanti a sé la grande galleria dell'Appennino, che con i suoi 18 km collega Bologna a Firenze.