Crescono i cittadini soddisfatti dei servizi erogati da Astea e DEA - Distribuzione Elettrica Adriatica - con un grado di apprezzamento medio di 4,0 su un massimo di 5. E’ quanto emerso dall’indagine sulla soddisfazione dei clienti tra 1.426 utenti di Astea e i 798 di Dea intervistati telefonicamente e via web dal 29 ottobre al 9 novembre 2018.
da Gruppo Astea
Nella mattinata di sabato scorso, come tradizione vuole, l’Atletica Amatori Osimo Bracaccini con spirito natalizio si è ritrovata a far visita alla Lega del Filo D’Oro. Il sodalizio Osimano con il Presidente Alessandro Bracaccini, il Direttivo, alcuni dei suoi atleti più rappresentativi e simpatizzanti sono stati accolti nella nuova sede dal neo Pesidente Rossano Bartoli.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Altra settimana di partite per i ragazzi della Robur Family. Partiamo dall’under 18 Gold di coach Roberto Carletti che cade in quel di Pesaro, contro la Real Bk Club, per 73-43. Prossimo appuntamento mercoledì 9 Gennaio, alle ore 20.30, in casa contro la Loreto Pesaro.
da Robur Family - Special Club
Martedì 18 dicembre dalle 9,00 alle 11,00 i 275 dipendenti dello stabilimento di Osimo della Engineering Ingegneria Informatica (Via Edison 2) sciopereranno per due ore a inizio turno nell’ambito della mobilitazione nazionale dei lavoratori del gruppo a fronte dello stallo della trattativa per il rinnovo del contratto integrativo, fermo al 2009.
FIM CILS Marche
Il pubblico ha confermato la fiducia alla rassegna corale “Veni Domine” organizzata per la seconda volta dal Vox Phoenicis. Domenica scorsa 16 dicembre 2018 alle ore 19 a Loreto presso la Sala “Pasquale Macchi” in Piazza della Madonna si sono incontrati il coro Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià, i Pueri Cantores "D.Zamberletti" di Macerata diretti da Gian Luca Paolucci e il coro "Corazon Alegre" diretto da Lorenzo Chiacchiera per fare festa in preparazione e attesa del Natale con canti mariani e natalizi.
da Vox Phoenicis
Il 18 dicembre, esattamente 8 anni fa, scoppia la primavera araba: Vittima di soprusi da parte della polizia, Mohamed Bouazizi decide di darsi fuoco davanti alla folla. Il gesto estremo fa scattare l'indignazione generale e un'ampia mobilitazione in tutta la Tunisia, in seguito battezzata Rivolta del gelsomino (dal nome del simbolo nazionale).
La seconda sconfitta consecutiva interna frena la rincorsa playoff della Sampress che tuttavia non esce ridimensionata dallo scontro diretto. Senza Scuffia ai box per un problema muscolare e con Marco Massaccesi rientrato in campo nel 3’ set dopo un mese e mezzo di assenza ma ovviamente lontano dalla migliore condizione, la squadra di Giannini ha dato comunque battaglia. Uscita meglio dai blocchi, i neroverdi hanno dominato il 1’ set grazie anche ad una buonissima qualità al servizio e ad un’eccellente correlazione muro-difesa.
da Nova Volley Loreto
Martedì 18 dicembre dalle 20:00 alle 4:00 della mattina successiva, verrà sospesa l`erogazione dell`acqua potabile a causa dei lavori necessari ad eliminare una dispersione presente sulla condotta di adduzione principale proveniente da Castreccioni, in località Campocavallo, nel Comune di Osimo.
Lunedì 17 dicembre alle 21.15 presso il Flamingo confronto con i cittadini della frazione di San Biagio sulle problematiche della comunità, in particolare affronteremo le tematiche legate all'inquinamento, la questione ancora irrisolta dei cattivi odori all'asilo nido, il possibile ampliamento dell'isola ecologica di via Romero e quanto altro emergerà dalla discussione. Invitati tutti gli abitanti della frazione per analisi della situazione e proposte.
da Liste Civiche Osimo
Nel centenario della Vittoria di Vittorio Veneto,l’Unitre ha voluto ricordare questo avvenimento con tre incontri atti a far rivivere, attraverso storia,filmati,narrazioni e poesie, gli anni di quella Guerra denominata Grande. Ha aperto la commemorazione il Prof. Carlo Pesco il 24 novembre, introducendo l’argomento con un titolo atto a stimolare vari interrogativi “Perché la guerra”.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Il 17 dicembre 1989, esattamente 29 anni fa, venne trasmesso il primo episodio de "I Simpson". Homer, impiegato nella centrale nucleare di Springfield come ispettore alla sicurezza, è rimasto senza tredicesima e non sa come far fronte alle spese dei regali di Natale per i figli Bart, Lisa e Maggie. Non può nemmeno contare sui risparmi, perché sua moglie Marge li ha spesi per cancellare il tatuaggio che Bart si è fatto fare sul braccio.
Il Villa Musone esce a testa altissima dalla trasferta al ''Del Conero''. I villans cedono per 1-0 alla capolista Anconitana in un testa-coda che non e' stato affatto scontato. Infatti i gialloblu hanno tenuto botta egregiamente alla prima della classe, mettendola in difficolta' in alcune occasioni e mostrando una buona personalita' per tutta la gara.
Asd Villa Musone
Dopo Fano anche Pineto passa al Palaserenelli per 1-3 e per la Sampress è il 2’ semaforo rosso in uno scontro diretto. Squadra rimaneggiata con Scuffia ai box per problemi muscolari e Marco Massaccesi rientrato dopo un mese e mezzo, la Sampress è partita forte allungando nel 1’ set dopo un’iniziale fase di studio. Il 25-20 lo mette a terra Andrea Giuliani.
da Nova Volley Loreto
Continua attenzione alla sfera ambientale attraverso la riduzione del consumo energetico e delle emissioni, controlli costanti sulla qualità dell’acqua e drastica riduzione delle perdite in condotta, sono solo alcuni dei dati presenti nel bilancio sociale che da ben 9 anni Acquambiente Marche fornisce ai suoi soci e stakeholder per riepilogare tutte le attività svolte ed i risultati raggiunti nell’anno precedente.
Acquambiente Marche
Iscrizioni in corso per la terza edizione della "Camminata della solidarietà" proposta dall`Atletica Amatori Avis nel contesto delle iniziative natalizie. La promozione della pratica ludico-motoria e di stili di vita salutari si sposa in questo caso a finalità benefiche: il ricavato verrà infatti devoluto all’associazione “I semi dell’albero” che si sta impegnando a realizzare una comunità educativa per accogliere minori e che è presente nei locali dell`ex Caffè centrale di piazza Leopardi nelle domeniche antecedenti il Natale con una pesca di beneficenza.
Domenica 16 dicembre 2018 alle ore 19 a Loreto presso la Sala “Pasquale Macchi” sita in Piazza della Madonna, si svolgerà la seconda edizione della rassegna corale in preparazione e attesa del Natale “Veni Domine” alla quale parteciperanno i Pueri Cantores “Domenichino Zamberletti” di Macerata diretta da Gian Luca Paolucci, il coro Corazon Alegre di Morrovalle diretto da Lorenzo Chiacchiera e il Vox Phoenicis di Loreto diretto da Carlo Paniccià che è anche il coro organizzatore.
da Vox Phoenicis
Secondo appuntamento domenica con Natalfidardo. Dalle 10.30, street food e mercatino in piazza della Repubblica (chiusa al traffico), Legolab nell`atrio comunale fino alle 12.00 e laboratorio di scacchi (anche pomeriggio). Nel primo pomeriggio, alle 15.30, accensione del bracerie e del fuoco natalizio con vin brulè e castagne preparate dall`Istituto Sant`Anna.
Il Villa Musone all’esame Anconitana. I villans, dopo il turno di stop di tutti i campionati per i fatti di Corinaldo, tornano in campo contro la prima della classe. In attesa di recuperare il turno precedente, i gialloblu ritornano al “Del Conero” dopo il precedente negativo di Coppa, concluso con un secco 6-0 a favore dei dorici.
Asd Villa Musone
Dopo lo stop imposto dalla Federazione per i tragici fatti avvenuti a Corinaldo, riprende il campionato, ed il Loreto ospita il Valfoglia che attualmente in classifica occupa la quarta posizione in piena zona play off, nonostante abbia racimolato soltanto un punto nelle ultime due partite.
Loreto Calcio
Il 15 dicembre 1979, esattamente 39 anni fa, nasceva Rai 3. «Mi chiamo Fabiana e sono qui per presentare le trasmissioni della terza rete». Con tono sensuale, rivoluzionario per la TV pubblica di allora, l'annunciatrice Fabiana Udenio tiene a battesimo Rete 3, alle 18.30 di sabato 15 dicembre. Mezz'ora dopo debutta il Tg3, direttore Biagio Agnes, condirettore Sandro Curzi, che nei primi dieci minuti si dedica alle notizie nazionali ed internazionali, mentre nei restanti venti si dà spazio all'informazione regionale.