Continua attenzione alla sfera ambientale attraverso la riduzione del consumo energetico e delle emissioni, controlli costanti sulla qualità dell’acqua e drastica riduzione delle perdite in condotta, sono solo alcuni dei dati presenti nel bilancio sociale che da ben 9 anni Acquambiente Marche fornisce ai suoi soci e stakeholder per riepilogare tutte le attività svolte ed i risultati raggiunti nell’anno precedente.
Acquambiente Marche
Iscrizioni in corso per la terza edizione della "Camminata della solidarietà" proposta dall`Atletica Amatori Avis nel contesto delle iniziative natalizie. La promozione della pratica ludico-motoria e di stili di vita salutari si sposa in questo caso a finalità benefiche: il ricavato verrà infatti devoluto all’associazione “I semi dell’albero” che si sta impegnando a realizzare una comunità educativa per accogliere minori e che è presente nei locali dell`ex Caffè centrale di piazza Leopardi nelle domeniche antecedenti il Natale con una pesca di beneficenza.
Domenica 16 dicembre 2018 alle ore 19 a Loreto presso la Sala “Pasquale Macchi” sita in Piazza della Madonna, si svolgerà la seconda edizione della rassegna corale in preparazione e attesa del Natale “Veni Domine” alla quale parteciperanno i Pueri Cantores “Domenichino Zamberletti” di Macerata diretta da Gian Luca Paolucci, il coro Corazon Alegre di Morrovalle diretto da Lorenzo Chiacchiera e il Vox Phoenicis di Loreto diretto da Carlo Paniccià che è anche il coro organizzatore.
da Vox Phoenicis
Secondo appuntamento domenica con Natalfidardo. Dalle 10.30, street food e mercatino in piazza della Repubblica (chiusa al traffico), Legolab nell`atrio comunale fino alle 12.00 e laboratorio di scacchi (anche pomeriggio). Nel primo pomeriggio, alle 15.30, accensione del bracerie e del fuoco natalizio con vin brulè e castagne preparate dall`Istituto Sant`Anna.
Il Villa Musone all’esame Anconitana. I villans, dopo il turno di stop di tutti i campionati per i fatti di Corinaldo, tornano in campo contro la prima della classe. In attesa di recuperare il turno precedente, i gialloblu ritornano al “Del Conero” dopo il precedente negativo di Coppa, concluso con un secco 6-0 a favore dei dorici.
Asd Villa Musone
Dopo lo stop imposto dalla Federazione per i tragici fatti avvenuti a Corinaldo, riprende il campionato, ed il Loreto ospita il Valfoglia che attualmente in classifica occupa la quarta posizione in piena zona play off, nonostante abbia racimolato soltanto un punto nelle ultime due partite.
Loreto Calcio
Il 15 dicembre 1979, esattamente 39 anni fa, nasceva Rai 3. «Mi chiamo Fabiana e sono qui per presentare le trasmissioni della terza rete». Con tono sensuale, rivoluzionario per la TV pubblica di allora, l'annunciatrice Fabiana Udenio tiene a battesimo Rete 3, alle 18.30 di sabato 15 dicembre. Mezz'ora dopo debutta il Tg3, direttore Biagio Agnes, condirettore Sandro Curzi, che nei primi dieci minuti si dedica alle notizie nazionali ed internazionali, mentre nei restanti venti si dà spazio all'informazione regionale.
Il 14 dicembre 1995, esattamente 23 anni fa, segnò la fine della guerra in Jugoslavia. Con gli accordi di Dayton (formalizzati a Parigi il 14 dicembre del 1995) fu messa la parola fine alle sanguinose guerre civili jugoslave, decretando la dissoluzione della Jugoslavia e la nascita degli stati indipendenti di Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia e Montenegro (queste ultime due unite nella Federazione jugoslava, fino alla definitiva separazione nel 2006).
Colore, tanto colore, il più famoso cioccolato, il più provocante rosso Tiziano, il più sexy ramato, caffè tabacco grigio, marrone nocciola, prugna, melanzana, colori pastello, colori fluorescenti, il profondo nero, nero blu e nero petrolio, gli attuali rosa e Rosa oro, intramontabili biondi dorati… Tanti sono i colori che soprattutto negli ultimi decenni si portano ormai a tutte le età … ormai si è sdoganato il concetto di colore, il colore dei capelli è diventato un accessorio come lo sono gli occhiali, una giacca o un foulard…
di Redazione
La Delegazione Pontificia ricorda che avrà luogo domani, venerdì 14 dicembre 2018, alle ore 17.00 presso il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto la presentazione del volume di Christoph Luitpold Frommel L’architettura del santuario e del palazzo apostolico di Loreto da Paolo II a Paolo III, edito da Edizioni Tecnostampa di Loreto.
L’annuncio questa mattina in una conferenza stampa per la presentazione dell’evento che si terrà il prossimo 20 dicembre, ore 20.45, al Teatro La Nuova Fenice. Nell’arco della serata saranno omaggiate le eccellenze marchigiane e non solo che si sono distinte nella valorizzazione del territorio.
Il 7 dicembre, presso l’Hotel Klass di Castelfidardo si è svolta la presentazione del progetto territoriale "Banda Ultralarga in fibra ottica e i servizi alle imprese del territorio". Una sala gremita ha partecipato all`evento organizzato da Polo Tecnologico delle valli dell`Aspio, Musone e Potenza insieme a Connesi S.p.a.
Prende vita un importante ed originale progetto della Fondazione Paladini Onlus, realizzato in collaborazione con gli Istituti di istruzione superiore “Panzini” di Senigallia, “Einstein-Nebbia” di Loreto e “Celli” di Piobbico, grazie al sostegno dell’Assemblea legislativa delle Marche.
Al termine del convegno organizzato dal circolo sportivo Loreto sul fair play, previsto per venerdì 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, il sindaco consegnerà un attestato a coloro che 50 anni fa vinsero il campionato nazionale AICS a Trieste.
Passione, divertimento, premi, emozioni e ringraziamenti, tutto questo è stata la festa di chiusura dell’anno sportivo 2018 per l’Atletica Amatori Osimo Bracaccini. Un lunghissimo elenco di premiati, dai campioni Regionali del settore giovanile a quello dei Master e Assoluti, il tutto con la condivisa passione del correre vissuta domenica dopo domenica su strade asfaltate, piste di atletica, prati fangosi e sentieri montani.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
100 mila euro per 20 computer. Pochi? Diranno che hanno implementato pure l'esistente (che hanno ereditato e quindi c'era), ma la straordinaria irresistibile innovazione telematica spaziale giga robot promessa dall'amministrazione comunale e dal consigliere delegato si è rivelata poco più di uno strapuntino della decantata digitalizzazione del Comune.
da Liste Civiche Osimo
Si è conclusa con grande successo questa mattina all’Aula Azzurra dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona la II edizione dell’“EcoForum Marche”, un appuntamento unico a livello regionale ideato da Legambiente e dedicato al confronto tra rappresentanti dei comuni, gestori dei rifiuti e cittadini sul tema della raccolta differenziata, sulle sfide future della nostra regione e sulle buone pratiche di gestione dei rifiuti verso un modello di economia circolare delle Marche.
Nella mattinata di sabato prossimo – 15 dicembre - presso la sede dell’Anffas Conero in via dell'Acquedotto 11/13 viene presentato il progetto promosso dalla New Promos denominato “soccorso immediato" in virtù del quale verrà concesso all’associazione presieduta da Vera Caporaletti un mezzo attrezzato con pedana laterale e posteriore per potenziare il servizio di trasporto già in atto a favore di anziani e persone diversamente abili estendendolo alla comunità del territorio circostante.