utenti online

14 dicembre 2018



...

Per l'ennesima volta venerdì scorso è saltato l'impianto di illuminazione del campo sportivo di calcio del Santilli. Il gestore cambia un faro a settimana, ma non è sufficiente perchè è l'impianto che si deve rifare.


...

Il 14 dicembre 1995, esattamente 23 anni fa, segnò la fine della guerra in Jugoslavia. Con gli accordi di Dayton (formalizzati a Parigi il 14 dicembre del 1995) fu messa la parola fine alle sanguinose guerre civili jugoslave, decretando la dissoluzione della Jugoslavia e la nascita degli stati indipendenti di Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia e Montenegro (queste ultime due unite nella Federazione jugoslava, fino alla definitiva separazione nel 2006).



...

Colore, tanto colore, il più famoso cioccolato, il più provocante rosso Tiziano, il più sexy ramato, caffè tabacco grigio, marrone nocciola, prugna, melanzana, colori pastello, colori fluorescenti, il profondo nero, nero blu e nero petrolio, gli attuali rosa e Rosa oro, intramontabili biondi dorati… Tanti sono i colori che soprattutto negli ultimi decenni si portano ormai a tutte le età … ormai si è sdoganato il concetto di colore, il colore dei capelli è diventato un accessorio come lo sono gli occhiali, una giacca o un foulard…


...

Altra settimana per i ragazzi della Robur Family. Partiamo dall’under 18 Gold di coach Roberto Carletti che cade in casa per 59-76 contro il Metauro Basket Academy. Prossimo appuntamento venerdì 14 dicembre, alle ore 17.30, in casa del Real Club Bk Pesaro.


...

La Delegazione Pontificia ricorda che avrà luogo domani, venerdì 14 dicembre 2018, alle ore 17.00 presso il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto la presentazione del volume di Christoph Luitpold Frommel L’architettura del santuario e del palazzo apostolico di Loreto da Paolo II a Paolo III, edito da Edizioni Tecnostampa di Loreto.


...

Domenica 16 dicembre alle 17.15 presso la Chiesa Collegiata, l`Unitre di Castelfidardo organizza un recital di parole e musica dal titolo "Aspettando Natale" allo scopo di favorire un momento di riflessone e rinnovato apprezzamento dei valori universali sottesi alla Natività.


13 dicembre 2018



...

Come i finanziamenti per la strada di bordo, le visite alle grotte, le ultime due mostre al Campana e tanto altro, la sparata sui numeri della pista di ghiaccio è una boutade per tacitare il dissenso.


...

Il 7 dicembre, presso l’Hotel Klass di Castelfidardo si è svolta la presentazione del progetto territoriale "Banda Ultralarga in fibra ottica e i servizi alle imprese del territorio". Una sala gremita ha partecipato all`evento organizzato da Polo Tecnologico delle valli dell`Aspio, Musone e Potenza insieme a Connesi S.p.a.


...

Prende vita un importante ed originale progetto della Fondazione Paladini Onlus, realizzato in collaborazione con gli Istituti di istruzione superiore “Panzini” di Senigallia, “Einstein-Nebbia” di Loreto e “Celli” di Piobbico, grazie al sostegno dell’Assemblea legislativa delle Marche.


...

L’Ufficio tributi ricorda che è in scadenza lunedì 17 dicembre il saldo (o conguaglio) dell’Imu e della Tasi da corrispondere tramite modello F24.


...

In flessione le esportazioni delle Marche nei primi nove mesi del 2018 Schiavoni: rimaniamo comunque una regione fortemente vocata all’export


...

Al termine del convegno organizzato dal circolo sportivo Loreto sul fair play, previsto per venerdì 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, il sindaco consegnerà un attestato a coloro che 50 anni fa vinsero il campionato nazionale AICS a Trieste.


...

Il 13 dicembre 1903, esattamente 115 anni fa, viene brevettato il cono gelato. Il gelato ha parlato fin dalle sue lontane origini una sola lingua: l'italiano. E fu un italiano a cambiare per sempre il modo di gustarlo.


12 dicembre 2018

...

Passione, divertimento, premi, emozioni e ringraziamenti, tutto questo è stata la festa di chiusura dell’anno sportivo 2018 per l’Atletica Amatori Osimo Bracaccini. Un lunghissimo elenco di premiati, dai campioni Regionali del settore giovanile a quello dei Master e Assoluti, il tutto con la condivisa passione del correre vissuta domenica dopo domenica su strade asfaltate, piste di atletica, prati fangosi e sentieri montani.



...

100 mila euro per 20 computer. Pochi? Diranno che hanno implementato pure l'esistente (che hanno ereditato e quindi c'era), ma la straordinaria irresistibile innovazione telematica spaziale giga robot promessa dall'amministrazione comunale e dal consigliere delegato si è rivelata poco più di uno strapuntino della decantata digitalizzazione del Comune.


...

Dal giorno 11 al giorno 13 dicembre, dalle ore 15:30 alle ore 19:30, sarà aperto il mercatino natalizio con i manufatti realizzati dagli alunni dell’Istituto.


...

Si è conclusa con grande successo questa mattina all’Aula Azzurra dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona la II edizione dell’“EcoForum Marche”, un appuntamento unico a livello regionale ideato da Legambiente e dedicato al confronto tra rappresentanti dei comuni, gestori dei rifiuti e cittadini sul tema della raccolta differenziata, sulle sfide future della nostra regione e sulle buone pratiche di gestione dei rifiuti verso un modello di economia circolare delle Marche.


...

Nella mattinata di sabato prossimo – 15 dicembre - presso la sede dell’Anffas Conero in via dell'Acquedotto 11/13 viene presentato il progetto promosso dalla New Promos denominato “soccorso immediato" in virtù del quale verrà concesso all’associazione presieduta da Vera Caporaletti un mezzo attrezzato con pedana laterale e posteriore per potenziare il servizio di trasporto già in atto a favore di anziani e persone diversamente abili estendendolo alla comunità del territorio circostante.


...

Il 12 dicembre 1969, esattamente 49 anni fa, si compì quella che venne poi chiamata laStrage di piazza Fontana. In un venerdì uggioso di dicembre, Milano vive le ultime ore lavorative della settimana.


...

Dopo il ritorno al successo domenica scorsa per 3-1 contro Monteluce, per la Sampress Nova Volley l’ultimo turno del 2018 rappresenta un big match. Al Palaserenelli arriva Pineto, seconda in classifica con un punto più dei ragazzi di coach Giannini. Michele Stoico, centrale neroverde alla prima stagione a Loreto, analizza il momento.


11 dicembre 2018

...

Con l'inaugurazione dell'Energy Point in via Giacomo Matteotti, 12 B Astea Energia rafforza la rete degli sportelli sul territorio al servizio della clientela e dei cittadini. Era presente Sergio Foria, Assessore al Bilancio, Rapporti con Enti e Società Partecipate del Comune di Castelfidardo. Quello inaugurato ieri a Castelfidardo è un punto di nuova generazione, dove cittadini e imprese possono prendere visione dell'articolata proposta.


...

La tela rappresentante l’iconografia della Madonna delle grazie, dipinta la Lorenzo Lotto intorno alla metà del Cinquecento su incarico della famiglia Gozzolini, fu rubata nel 1911 e mai più ritrovata. Ne restano testimonianze documentarie fra le quali la cornice che oggi, esposta alla mostra di Macerata, chiude il percorso espositivo della rassegna.


...

La Scuola dell’Infanzia Regina Margherita - Istituto Sant’Anna di Castelfidardo si prepara al Natale con grandi sorprese. In occasione dell’Open Day fissato per Sabato 15 Dicembre ore 10.00 i bambini di cinque anni si esibiranno in uno piccolo spettacolo natalizio tratto dalla recita “La fabbrica di Stelle”.


...

Per le festività natalizie, Cna Osimo ha scelto Le Foyer del Teatro La Fenice, dove continua la sperimentazione di eventi particolari. Ogni venerdì Specchi Sonori organizza spettacoli di intrattenimento (teatro, concerti, reading, ecc.) abbinati a degustazioni di prodotti tipici delle imprese associate Cna.



...

“La Musica dei Poeti” incontra il Natale: Venerdì 14 Dicembre alle ore 21.15, al teatro La Nuova Fenice, i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, con al pianoforte Alessandro Benigni, propongono “Il Natale dei poeti”, un evento in cui musica e poesia si fondono con le tradizioni della festa più amata dell’anno.


...

Anche quest’anno come da tradizione, l’Aeronautica Militare ha rinnovato la propria devozione alla Beata Vergine Lauretana in occasione delle celebrazioni che si sono svolte a Loreto (AN) il 9 e il 10 dicembre. Una tradizione che affonda le sue radici nel 1920, anno in cui la Madonna di Loreto fu proclamata “patrona degli aeronauti”.


...

L'11 dicembre 1969, esattamente 49 anni fa, viene istituito il libero accesso all'università a tutti i diplomati.


10 dicembre 2018

...

Corinaldo sotto shock, le Marche annullano gli eventi in segno di lutto, le luminarie si spengono. E' l'Italia che piange. Di seguito una testimonianza di una madre che ha visto la figlia, viva, all'uscita della discoteca “Lanterna Azzurra” - Mia figlia passava da un discorso all'altro: “Mamma fortuna Loris che mi ha tirato fuori prendendomi per la testa e, grazie ai miei stivali che mi hanno protetto, domani andiamo a Loreto”.


...

Se è vero che l'amministrazione comunale concede il dehors fisso in piazza Boccolino al nuovo bar che si aprirà nell'ex cartolibreria Colonnelli non va bene. Non va bene. La nuova amministrazione revocherà la scelta fatta, anche fosse stata concessa vita natural durante.