utenti online

10 dicembre 2018

...

Corinaldo sotto shock, le Marche annullano gli eventi in segno di lutto, le luminarie si spengono. E' l'Italia che piange. Di seguito una testimonianza di una madre che ha visto la figlia, viva, all'uscita della discoteca “Lanterna Azzurra” - Mia figlia passava da un discorso all'altro: “Mamma fortuna Loris che mi ha tirato fuori prendendomi per la testa e, grazie ai miei stivali che mi hanno protetto, domani andiamo a Loreto”.


...

Se è vero che l'amministrazione comunale concede il dehors fisso in piazza Boccolino al nuovo bar che si aprirà nell'ex cartolibreria Colonnelli non va bene. Non va bene. La nuova amministrazione revocherà la scelta fatta, anche fosse stata concessa vita natural durante.



...

Il 10 dicembre 1948, esattamente 70 anni fa, venne istituita la Giornata Mondiale dei Diritti Umani. Il 10 dicembre 1948 fu proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nel 1950 venne indetta la Giornata Mondiale dei Diritti Umani.


...

Il Concorso fotografico "LA SIMBOLOGIA MARIANA ED IL PATRIMONIO CULTURALE-PAESAGGISTICO LUNGO IL TRACCIATO DELLA VIA LAURETANA" rientra tra le attività promozionali previste dal suddetto progetto "Valorizzazione del tracciato della Via Lauretana, cinquecentesca strada regia postale" approvato con D.G.R. n. 416 del 03/04/2018.


...

Uno sviluppo sostenibile culturale e turistico: questa l’ispirazione dell’iniziativa in programma martedì 11 dicembre dalle 16:00 al Salone degli Stemmi sul tema “Le vie della memoria risorgimentale nei luoghi della battaglia di Castelfidardo”.



9 dicembre 2018

...

Il 9 dicembre 1979, esattamente 39 anni fa, viene debellato il vaiolo. “Il mondo e i suoi popoli hanno ottenuto la libertà dal vaiolo, una delle malattie più devastanti a manifestarsi con epidemie in molti paesi sin dai tempi più remoti, lasciando morte, cecità e deturpazione nella sua scia e che solo un decennio fa era dilagante in Africa, Asia e Sud America”.


8 dicembre 2018


...

Un anno, il 2018, per l’Imprenditore Boris Cugnoli della Cugnoli e Vitaloni, pieno di nuove sfide e ricerche in campo culinario. Infatti il marchio Cugnoli e Vitaloni, nato sotto il segno degli Scrigni, i panettoni made in marche, eccellenze del nostro territorio composte e create con l’utilizzo di altissime materie prima qualità approda ora in un nuovo settore, quello dei prodotti non solo più tipici marchigiani ma delle eccellenze di carattere nazionale.


...

Avrà luogo nella sala del centro commerciale Conad di via Montefanese 4, sabato 8 dicembre, alle ore 17.00, il "Concerto di Natale" con arie tratte dal repertorio operistico e canti della tradizione natalizia. Il Conad invitai tutti quanti vorranno essere presenti e partecipare ad un evento musicale di alto livello i cui protagonisti saranno i giovani artisti dell’Accademia, con il pianista Alessandro Benigni.



...

“A Natale siamo tutti più buoni” o almeno così si dice. Perché il Natale è la festa della famiglia per eccellenza, il momento in cui ci concediamo lo spazio e il tempo per stare con le persone che amiamo ed è il momento in cui si dedica alle persone care un pensiero in più, simboleggiato dalla tradizione dei regali.


...

La supertassazione degli accertamenti sulla Tari inviati a centinaia di aziende nel 2017 ha dato come risultato in termini di entrate mediamente il 20% di quanto richiesto. Si parla di poco meno di 600mila euro rispetto ai 3 milioni di incasso previsto.


...

Serata clou del Jazz Accordion Festival, sabato alle 22:00 al Circolo Boccascena di via Montebello (ingresso libero): un ospite di carisma internazionale con una sezione ritmica italiana di livello, un’alchimia inedita per un concerto che annuncia qualità. Ludovic Beier è un jazzman francese nella piena maturità artistica, che vanta una serie impressionante di collaborazioni e concerti in ogni parte del mondo: la sua è una cifra stilistica unica e personale che esprime in maniera innovativa e swing il tradizionale jazz manouche.


...

Il Villa Musone impegnato in una sfida salvezza. I gialloblu ricevono la visita del Villa San Martino, attualmente invischiato nella lotta per non retrocedere. I ragazzi di mister Cristiano Caccia sono fanalino di coda con un solo punto e devono cercare di recuperare punti su chi li precede. In tal senso la sfida di sabato è un crocevia importante perché i pesaresi hanno collezionato finora 9 punti e sono in terz’ultima piazza.


...

Non si può morire così. Non si può uscire di casa per andare a sentire un concerto e non tornare più. Forza Italia Marche esprime cordoglio e dolore per le vite spezzate questa notte, nella tragedia avvenuta in un locale di Corinaldo.


...

Il 28 novembre,l’Aula Santa Rosa dell’Unitre,ha avuto il piacere di ospitare il Prof.Sergio Pasqualini autore del libro”Il Genio Italiano”. Germano Vicarelli,docente del Corso omonimo, l’ha presentato come insegnante di Storia e Letteratura Italiana negli Istituti superiori di Ancona e come autore di un libro che l’ha colpito profondamente tanto da suggerirgli il Corso che avrebbe tenuto nell’A.A. corrente.


...

L’8 dicembre 1980, esattamente 38 anni fa, John Lennon viene assassinato. Una voce dall'ombra «Mr Lennon!» e subito dopo sei colpi di pistola, cinque a segno nella schiena di John Lennon, che cade a terra esanime sotto gli occhi della moglie Yoko Ono, all'ingresso del Dakota Building.



7 dicembre 2018

...

Con l’inaugurazione, alla presenza di ospiti, volontari, autorità e il Concerto di Marco Santini al Teatrino Campana, aperto a tutti, il 6 dicembre è stato ufficialmente presentato alla cittadinanza di Osimo il Condominio Solidale “Santa Palazia”, una residenza condivisa, che permette di coniugare la vita sociale e comunitaria con la propria riservatezza e i propri ritmi di vita.


...

Il ristorante Sesamo, all'interno del prestigioso Hotel Concorde di Ancona a due passi dell'uscita dell'A14 di Ancona sud, propone una serata ideale per salutare il 2018 e dare il benvenuto al 2019, all'insegna dell'eccellente cucina dello Chef Alessandro Pasquini.


...

Cambia amministrazione e colore politico, cambia pure il progetto. Ogni 5 anni siamo punto e a capo. Tranquilli. Sono solo chiacchiere perché tanto non ci sono soldi. La variante a Nord è un progetto degli anni ‘80 a firma DC, la variante a Sud è degli anni 2000 a firma Liste Civiche. Si parla di progetti fatti oltre 15 anni fa.




...

A noi può andare tutto bene (diciamo) ma su certi problemi importanti come la strada di bordo bisogna essere rispettosi della verità. Nell'articolo apparso sulla stampa questa mattina si mette a confronto la variante a sud, approvata dal PRG nel 2005 e realizzata già per stralci, con il nulla, perchè la variante a nord vaticinata da 5 anni non è neppure disegnata sulla carta.


...

Una tradizione che affonda le sue radici nel 1920, anno in cui la Madonna di Loreto fu proclamata “patrona degli aeronauti” e che, anche quest’anno, vedrà l’Aeronautica Militare rinnovare la propria devozione alla Beata Vergine Lauretana in occasione delle celebrazioni che si terranno a Loreto (Ancona) il 9 e il 10 dicembre.


...

Giovedì 6 dicembre una delegazione della 46^ Brigata Aerea di Pisa si è recata presso la Santa casa di Loreto (AN) per la benedizione di una statua della Madonna di Loreto donata al Reparto Trasporti toscano.



...

Trasferta insidiosa per il Loreto che dopo la vittoria di misura nel derby con il Villa Musone, fa visita alla matricola S.Veneranda, ritornata in Promozione dopo ben 27 anni, e che al momento naviga in piena zona play out, la compagine di Mister Clara nell’ultimo turno di campionato ha perso al “Del Conero” contro la capolista Anconitana dove, a parte la Vigor Senigallia, tutte le squadre hanno dovuto cedere il passo.


...

Il 7 dicembre 1926, esattamente 92 anni fa, viene brevettato il primo frigorifero domestico a gas. Il procedimento è stato messo a punto da due ingegneri svedesi, Carl Munters e Baltzar von Platen per la Electolux.


6 dicembre 2018


...

Si inaugura giovedì 6 dicembre nella piazzetta S.Lucia in Osimo, il condominio Solidale di Santa Palazia, un nuovo modello di co-residenza temporanea dove persone che vivono una situazione di vulnerabilità, in carico ai servizi sociali, decidono di impegnarsi in un progetto di autonomia personalizzato.


...

Ha suscitato grande interesse il primo incontro delle Conferenze pubbliche organizzato dalle Acli di Villa Musone sul tema della NON-Autosufficienza. Le tematiche trattate dai relatori, il Dott. M. Arcangeli, medico – geriatra, la Dott.ssa E. Monachesi, psicologa clinica e la Dott.ssa Daniela Romanini, avvocatessa, hanno aperto un libero dibattito, interessante e prolungato.


...

Sabato 8 dicembre 2018 l'OnStage di Castelfidardo vi aspetta per la prima Peyote Night, organizzata in collaborazione con Peyote Press. Sul palco artisti di diversa estrazione, per tutti i gusti: dal garage/punk-blues dei Jesus Franco & The Drogas al folk lo-fi del senigalliese Andy K Leland, dal post-punk dei Lebowski al country/folk-punk di J. Countrybird.