Erano da poco passate le cinque della sera quando la presidentessa regionale, Manuela Carloni, il presidente comunale Carlo Sorpino e quello provinciale Sergio Gradara hanno tagliato il nastro per inaugurare la nuova sede comunale di Auser Volontariato Osimo, in via Santa Lucia 4, proprio a fianco dell’ingresso del Condominio Solidale di Santa Palazia.
da Auser Osimo
Inclusione sociale, autodeterminazione e autonomia per le persone con disabilità. Ma non solo. Un vero e proprio cambiamento culturale per andare oltre l’handicap e vedere la disabilità come una condizione che può essere superata, se supportata da un contesto e un ambiente favorevoli.
In Consiglio comunale si è parlato di importanti variazioni di bilancio . Tagli alla Sicurezza per 36mila euro Tagli agli anziani per 125 mila euro Tagli alle famiglie per 107 mila euro. In compenso però sono stati inseriti a Bilancio comunale - 200 mila euro per finanziare il progetto SPRAR 229 mila euro per il “fondo povertà” .
Il 23 novembre alle ore 17, nell’Aula Magna dell’Istituto Campana, la presidente di Italia Nostra Osimo Rosalba Roncaglia,ha dato il benvenuto ai relatori Riccardo Picciafuoco e Maurizio Bolognini,ringraziando il pubblico intervenuto numeroso per la conferenza”Il Paesaggio Marchigiano: un Patrimonio da tutelare”.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Nell’ambito del percorso di partecipazione del Bilancio 2019-2021, l`Amministrazione comunale ha programmato una serie di incontri presso i quartieri per presentare la proposta di bilancio prima di sottoporla all’approvazione del Consiglio Comunale entro la fine del corrente anno.
Rinnovarsi e guardare al futuro per cogliere le trasformazioni del territorio. È per questo che l’Istituto Tecnico Economico dell’Istituto Istruzione Superiore Einstein Nebbia di Loreto ha il nuovo indirizzo scolastico e il percorso formativo “ITE curvatura mercati internazionali”.
dagli Organizzatori
Dopo le molte polemiche che sono state fatte sulla questione dei soldi donati a favore del piccolo Samuel, rimasto orfano a causa della disgrazia di Rigopiano, ad ufficializzare la somma versata dai tanti che con un gesto hanno voluto contribuire manifestando il loro affetto a Samuel è il Sindaco Pugnaloni.
Una grande bugia anche se gridata più forte rimane una grande bugia. Pugnaloni ieri sera ha spacciato i 3,2 milioni per la viabilità del nuovo Inrca (rotatoria in fondo a via Sbrozzola, rotatoria sulla direttissima del Conero, collegamento della Sbrozzola con via d’Ancona e rotatoria nella zona industriale a Castelfidardo), come fondi per la variante a nord della città, allegando una lettera della Regione che lo sconfessa.
da Liste Civiche Osimo
Che dire di un Presidente del Consiglio comunale che giudica i colleghi con l'espressione "mi fate pena"? Da dimissioni. Che dire di un'amministrazione che difende le industrie inquinanti che devono rimanere dove stanno piuttosto che un asilo nido e abitazioni colpevoli di essere stati costruiti nella zona? Da zero in condotta.
da Liste Civiche Osimo
Perché mi sono innamorata del mondo del make up? Perché è l’alleato perfetto per noi donne! Esalta la nostra femminilità ed è in grado di rappresentare ogni nostro stato d’animo. La stagione autunno-inverno ci dà modo di sperimentare e provare più soluzioni, vediamo insieme alcuni spunti per intraprendere la moda anche nel mondo del make up.
di Redazione
Prende il via oggi, sul nostro giornale una rubrica di attualità che parlerà di economia con una cadenza mensile, ci spiegherà e racconterà i tanti e molteplici aspetti dell'economia e di come questa faccia parte della nostra quotidianeità. Gli argomenti trattati saranno poi calati sul nostro territorio, dando al lettore non solo l'opportunità di ricevere informazioni certamente utili ma di conoscere come il nostro territorio è cambiato ed ancora cambierà in un settore, quello dell'economia, fondamentale per la vita di ognuno di noi, delle imprese, del territorio stesso.
di Redazione
Il M5S di Osimo è lieto di invitare la cittadinanza ad un evento speciale che si terrà sabato 1 dicembre 2018 alle ore 18.00 presso l'Hotel "La Fonte", in Via Fonte Magna n. 33 ad Osimo. Avremo l’onore di avere ospiti dell’evento Franco Fracassi e Tiziana Alterio, giornalisti di fama nazionale e internazionale, autori di reportage e video di inchiesta di altissimo livello.
Per la questione degli odori molesti dell’asilo di San Biagio, il Movimento 5 stelle ha proposto al Sindaco Pugnaloni nel consiglio comunale del 28 novembre 2018 (e precedentemente con un comunicato stampa) di rivolgersi a delle aziende specializzate per eseguire dei rilevamenti autonomamente attraverso degli strumenti denominati “campionatori passivi”.
Il 30 novembre 1982, esattamente 36 anni fa, esce l’album musicale più venduto di sempre, centoquindicimilioni di copie vendute, di cui un milione soltanto nella prima settimana di vita. Numeri record che hanno fatto di Thriller l'album più venduto della storia della musica e su cui si è iniziato a costruire il mito di Michael Jackson, quale re incontrastato del pop.
A Porto Recanati, i carabinieri della Stazione di Porto Recanati e quelli del nucleo operativo e radiomobile, nell’ambito del rafforzamento dell’attivita’ di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti come da recenti disposizioni ministeriali e le direttive pervenute dal C.p.o.s.p., hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato per detenzione fini spaccio sostanze Stupefacenti di 5 persone.
Due cittadini, uno italiano e l’altro albanese, sono stati arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Osimo che, nel pomeriggio di martedì 27 novembre, nell’ambito della più generale attività di controllo del territorio, al fine di monitorare anche il fenomeno dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, hanno attenzionato la fascia costiera della Riviera del Conero.
Il deputato pentastellato Paolo Giuliodori, di Osimo, commenta la situaizone dell'asilo di San Biagio: “Rimane incerta la situazione degli odori molesti nell'Asilo di San Biagio. Dall'inizio della vicenda è passato ormai un mese ed ancora non si è bene a conoscenza della questione.
da Movimento 5 Stelle
Doppio evento in programma venerdì 30 a cura del Lions Club Castelfidardo-Riviera del Conero. Nello spirito di servizio che caratterizza l’associazione vocata ad attività concrete a sostegno delle istanze sociali del territorio, è previsto un intervento inerente la sfera ambientale ed uno di genere culturale.