Presentato questa mattina alla stampa locale il cartellone degli eventi natalizi, con l’intervento dell’assessore alla Cultura Mauro Pellegrini che ha seguito da vicino ogni dettaglio. Lo start è previsto per il primo dicembre, ore 17, con l’inaugurazione della pista di ghiaccio e l’esibizione artistica della scuola di pattinaggio Asd Conero Roller.
I carabinieri di Castelfidardo, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dalla Compagnia di Osimo e finalizzati al contrasto dei delitti contro il patrimonio, con particolare riguardo ai furti in appartamento, hanno denunciato per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli, un uomo e due donne, nomadi, pregiudicati, residenti nella provincia di Ancona, che sono stati controllati lungo la S.S. nr. 16 Adriatica mentre circolavano a bordo di una utilitaria.
Non è giusto pubblicare i visi dei dipendenti del servizio igiene urbana, in relazione alla notizia sulla clamorosa sconfitta rimediata dall'Astea e dal Comune dal Consiglio di Stato. Molti hanno protestato con noi, affermando che appaiono come i colpevoli, quando non lo sono.
da Liste Civiche Osimo
Martedì 27 novembre a Teatrino Campana di Osimo alle ore 21.15 ultimo appuntamento di “Cinesipario. Click & Ciak: la fotocamera davanti alla macchina da presa”, rassegna cinematografica promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente e ideata da Andrea Muti, fotografo e cinefilo, che introdurrà i film insieme ad Isabella Celentano.
Parlare d’Europa a coloro che dell’Europa saranno i cittadini e i protagonisti appena domani. A farlo sarà chi in questo momento rappresenta la massima autorità europea: Antonio Tajani. Il Presidente del Parlamento europeo sarà a Loreto lunedì pomeriggio (26 novembre, ndr), per un incontro con i ragazzi dell’Istituto Alberghiero Einstein-Nebbia sul tema ‘Europa, un continente di opportunità’.
Novembre 17, ore 17,30:Aula Magna del Campana affollata per l’Inaugurazione dell’A.A. dell’Unitre. Dopo aver ringraziato il relatore della Lectio Magistralis Massimo Morroni,la presidente Antonietta Mattioli, ha ricordato al pubblico che l’Associazione festeggia il Ventinovesimo anno dalla fondazione ed è ancora utile e vitale,grazie ai collaboratori di buona volontà,ai docenti e ai soci.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Il Villa Musone prova ad uscire dall’attuale situazione. I villans, dopo la sconfitta beffa in casa dell’Osimana, rimangono nel fondo della classifica con un solo punto all’attivo. L’importante è cercare di evitare la fuga delle contendenti per la salvezza, provando a cogliere qualche punto per smuovere la classifica.
Asd Villa Musone
L'ospedale di Osimo, scaricato dall'ASUR e passato alla gestione Inrca, ha perso reparti e servizi e continua a perderne. La scellerata decisione da parte dei vertici della sanità regionale, avallata da Pd e soci che sgovernano Osimo, sta penalizzando pesantemente i cittadini osimani e non solo; il SS Benvenuto e Rocco serviva tutta la Valmusone e aveva un bacino d'utenza di circa 100.000 persone.
da Liste Civiche Osimo
La Consulta Pari Opportunità del Comune di Castelfidardo, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra come noto nella giornata del 25 novembre, ha promosso e realizzato un`installazione artistica dal titolo “fermare la violenza", nell`ottica di sensibilizzare l’opinione pubblica e denunciare ogni tipo di violenza, sia fisica che psicologica, nei confronti delle donne.
Il Villa Musone viene battuto a domicilio dal Barbara per 2-1 e manca la prima vittoria stagionale. Un risultato bugiardo per i villans che avrebbero meritato qualcosina di più per quanto fatto vedere in mezzo al campo: sicuramente i ragazzi di mister Caccia hanno sfoderato una prestazione positiva, contro una compagine che è stata brava a capitalizzare al meglio le occasioni avute.
Asd Villa Musone
La comunicazione è arrivata nella giornata di giovedì, riguardante la questione odori molesti all’Asilo Nido Arca dei bimbi di San Biagio, dove nelle giornate di martedì 27 novembre si svolgeranno i campionamenti interni all'asilo con rilevazioni indoor con la presenza di bambini e nella giornata di giovedì 29 novembre si svolgeranno rilevazioni indoor con la struttura vuota.
Il cammino per l’Europa passa da Osimo (Ancona), con una manifestazione nazionale di atletica che torna nelle Marche. Per il terzo anno consecutivo sarà il Cross Valmusone di domenica 25 novembre ad accogliere l’ultima prova del calendario verso i Campionati Europei di corsa campestre, in programma due settimane più tardi a Tilburg (Olanda), il 9 dicembre.
Un 20enne morto nel Reatino nell'ottobre scorso, ucciso per sbaglio durante una battuta di caccia al cinghiale. Un 19enne ucciso nell'Imperiese giusto qualche settimana prima. E poi l'incidente di Osimo dove un bambino è stato raggiunto al volto da piombini dopo un colpo di fucile e gli spari ravvicinati in alcune case ad Ancona sempre dovuti a cacciatori. La senatrice Agostinelli (M5S) presenta un'interrogazione ai Ministri delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e dell'interno. Bilancio morti caccia, "Un vero e proprio bollettino di guerra"
Riprendono domenica 25 “I Concerti del Consiglio” di cui sono protagoniste le giovani leve della scuola civica di musica “Soprani”. Al Salone degli Stemmi, alle 12:00, l’Accademia Pianistica Unisono diretta dal maestro Emiliano Giaccaglia, interpreta “Dinamiche collettive”, brani per due pianoforti quattro mani e due pianoforti a 16 mani, intervallati dalla lettura di brani e poesie.
Un gustosissimo assaggio di Natale, quello proposto da Cna, per domenica 25 novembre a Loreto. Una intera giornata dedicata ai prodotti agroalimentari del territorio. In occasione dell’anno del cibo italiano, la Cna e il Comune di Loreto, grazie al contributo dei “Cammini lauretani”, promuovono la manifestazione “I sapori della via Lauretana”.
Il cammino per l’Europa passa da Osimo (Ancona), con una manifestazione nazionale di atletica che torna nelle Marche. Per il terzo anno consecutivo sarà il Cross Valmusone di domenica 25 novembre ad accogliere l’ultima prova del calendario verso i Campionati Europei di corsa campestre, in programma due settimane più tardi a Tilburg (Olanda), il 9 dicembre. Domenica 25 novembre in palio le maglie azzurre di corsa campestre, nell’ultima prova del calendario nazionale prima della rassegna continentale
Come riconoscere ed attuare una corretta informazione sui fatti di cronaca che attengono allo stalking, alla violenza sulle donne e al femminicidio, ponendo una maggiore attenzione e controllo nell’uso di un linguaggio rispettoso e non sessualmente discriminante nella narrazione dei fatti, nella consapevolezza di come il linguaggio usato possa essere esso stesso nuova violenza nonchè perpetuazione sociale della stessa.
Associazione Culturale SenonoraquandoOsimo
All’interno dell’ASD Atletica Osimo è presente un gruppo di atlete ed atleti che, pur avendo superato una “certa” soglia anagrafica, continuano ad allenarsi ed a misurarsi con le gare, ottenendo risultati di rilievo in ambito regionale e nazionale, collaborando, in alcuni casi, direttamente con la stessa società: il Gruppo Master. Il successo di rilievo, più recente, è stata la vittoria del marciatore Mario Fiori (SM70) che il 21 ottobre a Reggio Emilia, ha vinto la 10 km su strada, ai Campionati Italiani di marcia, in 1.02.27.
da Asd Atletica Osimo
Il Circolo Acli di Villamusone, sempre in prima linea e sensibile alle tematiche sociali, promuove nel Territorio di Loreto un Progetto dedicato alle fragilità che accompagnano le fasi più avanzate della vita e al ruolo centrale della famiglia che si fa carico di assistere e prendersi cura dell’anziano.
dagli Organizzatori
Fine settimana all`insegna della stand up comedy con Giorgio Montanini con il nuovo spettacolo 2019. Tre serate: Giovedì 22 Ore 22.15 Venerdì 23 ore 22.15 Sabato 24 ore 22.15 ore 23,45 circa after show Rock party ingresso gratuito No Compromise Dj Set - Borkia/Littdust Giorgio Montanini Niente orpelli scenici, nessuno specchio per le allodole.
On Stage
Le quattro parrocchie di Castelfidardo organizzano giovedì 22 novembre alle ore 21,15 presso l`Auditorium San Francesco un incontro con il giornalista d`inchiesta Silvestro Montanaro. Sarà un`occasione per ascoltare, chiedere e capire di più sulle crisi africane e le ragioni vere dell’immigrazione. Biografia:
Il 22 novembre 1963, esattamente 55 anni, John Kennedy viene assassinato a Dallas. «Interrompiamo questo programma per trasmettervi questo rapporto speciale della ABC Radio. C'è un rapporto speciale da Dallas, Texas. Tre colpi d'arma da fuoco hanno colpito il corteo del Presidente Kennedy oggi in centro a Dallas, Texas. Questa è la ABC Radio».
Nella tarda serata di lunedì, alle ore 22.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Castelfidardo in via Che Guevara per un incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di ricostruzione da parte della Polizia Stradale, un furgone Iveco Daily si è scontrato con una vettura, un Alfa Romeo Mito con quattro ragazzi a bordo finendo nella scarpata.
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Osimo hanno arrestato nella flagranza del delitto di furto aggravato, una donna 45enne di origine romena, sorpresa all’uscita dell’esercizio commerciale “PITTARELLO”, in località Aspio nel comune di Osimo, mentre rubava un paio di scarpe.
Presentato questa mattina alla stampa locale il cartellone degli eventi natalizi, con l’intervento dell’assessore alla Cultura Mauro Pellegrini che ha seguito da vicino ogni dettaglio. Lo start è previsto per il primo dicembre, ore 17, con l’inaugurazione della pista di ghiaccio e l’esibizione artistica della scuola di pattinaggio Asd Conero Roller.
www.comune.osimo.an.it
I carabinieri di Castelfidardo, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dalla Compagnia di Osimo e finalizzati al contrasto dei delitti contro il patrimonio, con particolare riguardo ai furti in appartamento, hanno denunciato per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli, un uomo e due donne, nomadi, pregiudicati, residenti nella provincia di Ancona, che sono stati controllati lungo la S.S. nr. 16 Adriatica mentre circolavano a bordo di una utilitaria.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Non è giusto pubblicare i visi dei dipendenti del servizio igiene urbana, in relazione alla notizia sulla clamorosa sconfitta rimediata dall'Astea e dal Comune dal Consiglio di Stato. Molti hanno protestato con noi, affermando che appaiono come i colpevoli, quando non lo sono.
da Liste Civiche Osimo
Valmusone, uno scenario ancora in chiaroscuro per l’artigianato. Il terzo trimestre si è chiuso con 31 iscrizioni d’attività e altrettante cessazioni. Tra i settori, per il manifatturiero si conferma una timida crescita, in difficoltà le costruzioni.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Martedì 27 novembre a Teatrino Campana di Osimo alle ore 21.15 ultimo appuntamento di “Cinesipario. Click & Ciak: la fotocamera davanti alla macchina da presa”, rassegna cinematografica promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente e ideata da Andrea Muti, fotografo e cinefilo, che introdurrà i film insieme ad Isabella Celentano.
Parlare d’Europa a coloro che dell’Europa saranno i cittadini e i protagonisti appena domani. A farlo sarà chi in questo momento rappresenta la massima autorità europea: Antonio Tajani. Il Presidente del Parlamento europeo sarà a Loreto lunedì pomeriggio (26 novembre, ndr), per un incontro con i ragazzi dell’Istituto Alberghiero Einstein-Nebbia sul tema ‘Europa, un continente di opportunità’.
www.comune.loreto.an.it
Aprire una breccia commerciale e culturale nel mercato in espansione di un Paese ricco promuovendo la qualità della fisarmonica “made in Castelfidardo” e facendo apprezzare dal vivo la versatilità e l’ecletticità dello strumento nei più svariati contesti musicali.
www.castelfidardo.it
Novembre 17, ore 17,30:Aula Magna del Campana affollata per l’Inaugurazione dell’A.A. dell’Unitre. Dopo aver ringraziato il relatore della Lectio Magistralis Massimo Morroni,la presidente Antonietta Mattioli, ha ricordato al pubblico che l’Associazione festeggia il Ventinovesimo anno dalla fondazione ed è ancora utile e vitale,grazie ai collaboratori di buona volontà,ai docenti e ai soci.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Il Villa Musone prova ad uscire dall’attuale situazione. I villans, dopo la sconfitta beffa in casa dell’Osimana, rimangono nel fondo della classifica con un solo punto all’attivo. L’importante è cercare di evitare la fuga delle contendenti per la salvezza, provando a cogliere qualche punto per smuovere la classifica.
Asd Villa Musone
L'ospedale di Osimo, scaricato dall'ASUR e passato alla gestione Inrca, ha perso reparti e servizi e continua a perderne. La scellerata decisione da parte dei vertici della sanità regionale, avallata da Pd e soci che sgovernano Osimo, sta penalizzando pesantemente i cittadini osimani e non solo; il SS Benvenuto e Rocco serviva tutta la Valmusone e aveva un bacino d'utenza di circa 100.000 persone.
da Liste Civiche Osimo
La Consulta Pari Opportunità del Comune di Castelfidardo, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra come noto nella giornata del 25 novembre, ha promosso e realizzato un`installazione artistica dal titolo “fermare la violenza", nell`ottica di sensibilizzare l’opinione pubblica e denunciare ogni tipo di violenza, sia fisica che psicologica, nei confronti delle donne.
www.castelfidardo.it
Il 24 novembre 1859, esattamente 159 anni fa, venne pubblicata l’Origine della specie: «Preferisco discendere da una scimmia che da un uomo di cultura che ha prostituito il sapere e l'eloquenza al servizio del pregiudizio e della falsità».
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Villa Musone viene battuto a domicilio dal Barbara per 2-1 e manca la prima vittoria stagionale. Un risultato bugiardo per i villans che avrebbero meritato qualcosina di più per quanto fatto vedere in mezzo al campo: sicuramente i ragazzi di mister Caccia hanno sfoderato una prestazione positiva, contro una compagine che è stata brava a capitalizzare al meglio le occasioni avute.
Asd Villa Musone
Castelfidardo: a fuoco un auto in via Grandi. La via è rimasta completamente chiusa per circa un ora
Nel pomeriggio di giovedì, alle ore 15.00 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Castelfidardo in via Grandi per un incendio. Per cause che sono ancora in fase di accertamento, è andata a fuoco una vettura in transito, un’Audi A1 alimentata a gas metano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La comunicazione è arrivata nella giornata di giovedì, riguardante la questione odori molesti all’Asilo Nido Arca dei bimbi di San Biagio, dove nelle giornate di martedì 27 novembre si svolgeranno i campionamenti interni all'asilo con rilevazioni indoor con la presenza di bambini e nella giornata di giovedì 29 novembre si svolgeranno rilevazioni indoor con la struttura vuota.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il cammino per l’Europa passa da Osimo (Ancona), con una manifestazione nazionale di atletica che torna nelle Marche. Per il terzo anno consecutivo sarà il Cross Valmusone di domenica 25 novembre ad accogliere l’ultima prova del calendario verso i Campionati Europei di corsa campestre, in programma due settimane più tardi a Tilburg (Olanda), il 9 dicembre.
www.fidalmarche.com
Un 20enne morto nel Reatino nell'ottobre scorso, ucciso per sbaglio durante una battuta di caccia al cinghiale. Un 19enne ucciso nell'Imperiese giusto qualche settimana prima. E poi l'incidente di Osimo dove un bambino è stato raggiunto al volto da piombini dopo un colpo di fucile e gli spari ravvicinati in alcune case ad Ancona sempre dovuti a cacciatori. La senatrice Agostinelli (M5S) presenta un'interrogazione ai Ministri delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e dell'interno. Bilancio morti caccia, "Un vero e proprio bollettino di guerra"
da On. Sen. Donatella Agostinelli
Movimento 5 Stelle
Riprendono domenica 25 “I Concerti del Consiglio” di cui sono protagoniste le giovani leve della scuola civica di musica “Soprani”. Al Salone degli Stemmi, alle 12:00, l’Accademia Pianistica Unisono diretta dal maestro Emiliano Giaccaglia, interpreta “Dinamiche collettive”, brani per due pianoforti quattro mani e due pianoforti a 16 mani, intervallati dalla lettura di brani e poesie.
www.castelfidardo.it
Il 23 novembre 1980, esattamente 38 anni fa, l’Irpinia venne sconvolta dal sisma. Poco dopo le 19,30 una scossa di magnitudo 6.9 sconvolge l'area dell'Appennino Meridionale tra la Campania e la Basilicata.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un gustosissimo assaggio di Natale, quello proposto da Cna, per domenica 25 novembre a Loreto. Una intera giornata dedicata ai prodotti agroalimentari del territorio. In occasione dell’anno del cibo italiano, la Cna e il Comune di Loreto, grazie al contributo dei “Cammini lauretani”, promuovono la manifestazione “I sapori della via Lauretana”.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il cammino per l’Europa passa da Osimo (Ancona), con una manifestazione nazionale di atletica che torna nelle Marche. Per il terzo anno consecutivo sarà il Cross Valmusone di domenica 25 novembre ad accogliere l’ultima prova del calendario verso i Campionati Europei di corsa campestre, in programma due settimane più tardi a Tilburg (Olanda), il 9 dicembre. Domenica 25 novembre in palio le maglie azzurre di corsa campestre, nell’ultima prova del calendario nazionale prima della rassegna continentale
www.fidalmarche.com
Come riconoscere ed attuare una corretta informazione sui fatti di cronaca che attengono allo stalking, alla violenza sulle donne e al femminicidio, ponendo una maggiore attenzione e controllo nell’uso di un linguaggio rispettoso e non sessualmente discriminante nella narrazione dei fatti, nella consapevolezza di come il linguaggio usato possa essere esso stesso nuova violenza nonchè perpetuazione sociale della stessa.
Associazione Culturale SenonoraquandoOsimo
Nella prima mattina di martedì, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 direzione NORD tra le uscite Ancona sud e Ancona nord per un incendio ad autovettura. Per cause che sono in fase di accertamento è andata a fuoco una vettura in transito.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
All’interno dell’ASD Atletica Osimo è presente un gruppo di atlete ed atleti che, pur avendo superato una “certa” soglia anagrafica, continuano ad allenarsi ed a misurarsi con le gare, ottenendo risultati di rilievo in ambito regionale e nazionale, collaborando, in alcuni casi, direttamente con la stessa società: il Gruppo Master. Il successo di rilievo, più recente, è stata la vittoria del marciatore Mario Fiori (SM70) che il 21 ottobre a Reggio Emilia, ha vinto la 10 km su strada, ai Campionati Italiani di marcia, in 1.02.27.
da Asd Atletica Osimo
Il Circolo Acli di Villamusone, sempre in prima linea e sensibile alle tematiche sociali, promuove nel Territorio di Loreto un Progetto dedicato alle fragilità che accompagnano le fasi più avanzate della vita e al ruolo centrale della famiglia che si fa carico di assistere e prendersi cura dell’anziano.
dagli Organizzatori
Fine settimana all`insegna della stand up comedy con Giorgio Montanini con il nuovo spettacolo 2019. Tre serate: Giovedì 22 Ore 22.15 Venerdì 23 ore 22.15 Sabato 24 ore 22.15 ore 23,45 circa after show Rock party ingresso gratuito No Compromise Dj Set - Borkia/Littdust Giorgio Montanini Niente orpelli scenici, nessuno specchio per le allodole.
On Stage
Le quattro parrocchie di Castelfidardo organizzano giovedì 22 novembre alle ore 21,15 presso l`Auditorium San Francesco un incontro con il giornalista d`inchiesta Silvestro Montanaro. Sarà un`occasione per ascoltare, chiedere e capire di più sulle crisi africane e le ragioni vere dell’immigrazione. Biografia:
www.castelfidardo.it
Il 22 novembre 1963, esattamente 55 anni, John Kennedy viene assassinato a Dallas. «Interrompiamo questo programma per trasmettervi questo rapporto speciale della ABC Radio. C'è un rapporto speciale da Dallas, Texas. Tre colpi d'arma da fuoco hanno colpito il corteo del Presidente Kennedy oggi in centro a Dallas, Texas. Questa è la ABC Radio».
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sabato 24 e Domenica 25 novembre, si svolgeranno a Polverigi, come ogni anno, i festeggiamenti in onore di S. Cecilia patrona della musica, organizzati dal Corpo Bandistico Cittadino di Polverigi.
www.comune.polverigi.an.it
Nella tarda serata di lunedì, alle ore 22.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Castelfidardo in via Che Guevara per un incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di ricostruzione da parte della Polizia Stradale, un furgone Iveco Daily si è scontrato con una vettura, un Alfa Romeo Mito con quattro ragazzi a bordo finendo nella scarpata.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Osimo hanno arrestato nella flagranza del delitto di furto aggravato, una donna 45enne di origine romena, sorpresa all’uscita dell’esercizio commerciale “PITTARELLO”, in località Aspio nel comune di Osimo, mentre rubava un paio di scarpe.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono mesi che i residenti di Passatempo mostrano tutta la loro preoccupazione per l’arrivo di tanti immigrati. Non prendiamoci in giro. Osimo, 3 progetti: “Orizzonte”, “Ancona provincia di asilo” e “CAS”, 67 richiedenti asilo, la metà concentrati a Passatempo.
da Maria Grazia Mariani
Capogruppo Gruppo Misto Osimo