La comunicazione è arrivata nella giornata di giovedì, riguardante la questione odori molesti all’Asilo Nido Arca dei bimbi di San Biagio, dove nelle giornate di martedì 27 novembre si svolgeranno i campionamenti interni all'asilo con rilevazioni indoor con la presenza di bambini e nella giornata di giovedì 29 novembre si svolgeranno rilevazioni indoor con la struttura vuota.
Il cammino per l’Europa passa da Osimo (Ancona), con una manifestazione nazionale di atletica che torna nelle Marche. Per il terzo anno consecutivo sarà il Cross Valmusone di domenica 25 novembre ad accogliere l’ultima prova del calendario verso i Campionati Europei di corsa campestre, in programma due settimane più tardi a Tilburg (Olanda), il 9 dicembre.
Un 20enne morto nel Reatino nell'ottobre scorso, ucciso per sbaglio durante una battuta di caccia al cinghiale. Un 19enne ucciso nell'Imperiese giusto qualche settimana prima. E poi l'incidente di Osimo dove un bambino è stato raggiunto al volto da piombini dopo un colpo di fucile e gli spari ravvicinati in alcune case ad Ancona sempre dovuti a cacciatori. La senatrice Agostinelli (M5S) presenta un'interrogazione ai Ministri delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e dell'interno. Bilancio morti caccia, "Un vero e proprio bollettino di guerra"
Riprendono domenica 25 “I Concerti del Consiglio” di cui sono protagoniste le giovani leve della scuola civica di musica “Soprani”. Al Salone degli Stemmi, alle 12:00, l’Accademia Pianistica Unisono diretta dal maestro Emiliano Giaccaglia, interpreta “Dinamiche collettive”, brani per due pianoforti quattro mani e due pianoforti a 16 mani, intervallati dalla lettura di brani e poesie.
Un gustosissimo assaggio di Natale, quello proposto da Cna, per domenica 25 novembre a Loreto. Una intera giornata dedicata ai prodotti agroalimentari del territorio. In occasione dell’anno del cibo italiano, la Cna e il Comune di Loreto, grazie al contributo dei “Cammini lauretani”, promuovono la manifestazione “I sapori della via Lauretana”.
Il cammino per l’Europa passa da Osimo (Ancona), con una manifestazione nazionale di atletica che torna nelle Marche. Per il terzo anno consecutivo sarà il Cross Valmusone di domenica 25 novembre ad accogliere l’ultima prova del calendario verso i Campionati Europei di corsa campestre, in programma due settimane più tardi a Tilburg (Olanda), il 9 dicembre. Domenica 25 novembre in palio le maglie azzurre di corsa campestre, nell’ultima prova del calendario nazionale prima della rassegna continentale
Come riconoscere ed attuare una corretta informazione sui fatti di cronaca che attengono allo stalking, alla violenza sulle donne e al femminicidio, ponendo una maggiore attenzione e controllo nell’uso di un linguaggio rispettoso e non sessualmente discriminante nella narrazione dei fatti, nella consapevolezza di come il linguaggio usato possa essere esso stesso nuova violenza nonchè perpetuazione sociale della stessa.
Associazione Culturale SenonoraquandoOsimo
All’interno dell’ASD Atletica Osimo è presente un gruppo di atlete ed atleti che, pur avendo superato una “certa” soglia anagrafica, continuano ad allenarsi ed a misurarsi con le gare, ottenendo risultati di rilievo in ambito regionale e nazionale, collaborando, in alcuni casi, direttamente con la stessa società: il Gruppo Master. Il successo di rilievo, più recente, è stata la vittoria del marciatore Mario Fiori (SM70) che il 21 ottobre a Reggio Emilia, ha vinto la 10 km su strada, ai Campionati Italiani di marcia, in 1.02.27.
da Asd Atletica Osimo
Il Circolo Acli di Villamusone, sempre in prima linea e sensibile alle tematiche sociali, promuove nel Territorio di Loreto un Progetto dedicato alle fragilità che accompagnano le fasi più avanzate della vita e al ruolo centrale della famiglia che si fa carico di assistere e prendersi cura dell’anziano.
dagli Organizzatori
Fine settimana all`insegna della stand up comedy con Giorgio Montanini con il nuovo spettacolo 2019. Tre serate: Giovedì 22 Ore 22.15 Venerdì 23 ore 22.15 Sabato 24 ore 22.15 ore 23,45 circa after show Rock party ingresso gratuito No Compromise Dj Set - Borkia/Littdust Giorgio Montanini Niente orpelli scenici, nessuno specchio per le allodole.
On Stage
Le quattro parrocchie di Castelfidardo organizzano giovedì 22 novembre alle ore 21,15 presso l`Auditorium San Francesco un incontro con il giornalista d`inchiesta Silvestro Montanaro. Sarà un`occasione per ascoltare, chiedere e capire di più sulle crisi africane e le ragioni vere dell’immigrazione. Biografia:
Il 22 novembre 1963, esattamente 55 anni, John Kennedy viene assassinato a Dallas. «Interrompiamo questo programma per trasmettervi questo rapporto speciale della ABC Radio. C'è un rapporto speciale da Dallas, Texas. Tre colpi d'arma da fuoco hanno colpito il corteo del Presidente Kennedy oggi in centro a Dallas, Texas. Questa è la ABC Radio».
Nella tarda serata di lunedì, alle ore 22.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Castelfidardo in via Che Guevara per un incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di ricostruzione da parte della Polizia Stradale, un furgone Iveco Daily si è scontrato con una vettura, un Alfa Romeo Mito con quattro ragazzi a bordo finendo nella scarpata.
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Osimo hanno arrestato nella flagranza del delitto di furto aggravato, una donna 45enne di origine romena, sorpresa all’uscita dell’esercizio commerciale “PITTARELLO”, in località Aspio nel comune di Osimo, mentre rubava un paio di scarpe.
Dal Centro Sociale di Casenuove, gremito di concittadini del luogo e delle aree vicine, è partita lunedì 19 novembre la seconda serie di incontri pubblici di progetto Osimo dal titolo #parlacideituoisogni. Come ha spiegato Giuseppe Orlandi, presidente dell’associazione, Progetto Osimo si rivolge a tutti i cittadini che hanno a cuore la crescita della Città e hanno la capacità di sognare un futuro diverso nel quale si possa riscoprire il senso di appartenenza e una forte identità.
Progetto Osimo
Nel 2016 siamo stati gli unici ad alzare la voce quando alcune delibere che erano già state assunte a nostro avviso presentavano grandissime criticità. Ciò nonostante non ci siamo mai sottratti al confronto con i vertici dell'ATA, cercando in diverse occasioni di riformare il progetto che sicuramente era nato male, ma che forse poteva essere migliorato.
Comune di Castelfidardo Comune di Fabriano Consiglieri Regionali del M5S delle Marche M5S Ancona M5S Augliano M5S Camerano M5S Falconara M5S Filottrano M5S Jesi M5S Maiolati M5S Montecarotto M5S Montemarciano M5S Osimo M5S Polverigi M5S Senigal
La strada per Tilburg (Olanda), sede dei prossimi Campionati Europei di Corsa Campestre passa ad Osimo, con la 6^ edizione del Trofeo Valmusone. Anche quest’anno sarà l’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, ad organizzare la seconda e l’ultima decisiva prova di selezione per la composizione della squadra Nazionale che il prossimo 9 Dicembre prossimo parteciperà in terra di Olanda alla rassegna crossistica Continentale.
da Atletica Amatori "Bracaccini"
Si è svolta il 14 novembre a Villa Musone la seconda giornata dell’Economia solidale istituita dalle Acli delle Marche in ricordo di Francesco Baldoni, presidente regionale delle Acli, scomparso il 30 ottobre 2016. Quest’anno la giornata è stata dedicata al tema “L’economia solidale: l’alternativa possibile alla luce della Laudato si’”.
Centro Studi Acli Marche
La "città sicura" dell'assessore Gatto colpita ancora: scassinato un esercizio commerciale nella trafficata via Marco Polo. La sicurezza in Osimo è ormai in balia dell'incuria generale e della carenza di un servizio di vigilanza urbana abbandonato a se stesso, con telecamere che per 3/4 sono non funzionanti.
da Liste Civiche Osimo
Dopo i successi degli appuntamenti dedicati a Bob Dylan e Lennon & Mc Cartney, giovedì 22 novembre alle 21.00 a Teatrino Campana di Osimo serata di chiusura della rassegna di concerti acustici “Dallamericaliverpool”, organizzata dall'Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con la direzione artistica del musicista Simone Borghi.
«Michele aveva il sogno di indossare la maglia rosa e lo ha realizzato. La Fondazione a lui intitolata ha un altro sogno: che nessuno muoia più sulla strada. Ci piace legare il suo nome ad iniziative costruttive come questa perché sulla sicurezza il verbo da coniugare è “fare” e non c’è nulla di meglio che educare i giovani a diventare campioni di civiltà».
Al via i preparativi per il Natale in città. L’annuncio tramite la sua bacheca social è del Sindaco Pugnaloni, che annuncia il proseguimento del gemellaggio con la “Casa delle regole” di Cortina, “oggi sopralluogo per la scelta dell'albero che verrà posizionato in Piazza Boccolino per le festività natalizie 2018.
Il futuro è iniziato ad Osimo! Il weekend del 17 e 18 novembre 2018 è stato caratterizzato dalla manifestazione “Alberi per il futuro” organizzata a livello nazionale in oltre 100 comuni. Nelle Marche Osimo con le sue 200 piante di alloro e viburno è stata una delle sei città ad aderire all'iniziativa che si è svolta anche a Castelfidardo, Ancona, Macerata, Pesaro e Mondolfo.