Nella tarda serata di lunedì, alle ore 22.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Castelfidardo in via Che Guevara per un incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di ricostruzione da parte della Polizia Stradale, un furgone Iveco Daily si è scontrato con una vettura, un Alfa Romeo Mito con quattro ragazzi a bordo finendo nella scarpata.
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Osimo hanno arrestato nella flagranza del delitto di furto aggravato, una donna 45enne di origine romena, sorpresa all’uscita dell’esercizio commerciale “PITTARELLO”, in località Aspio nel comune di Osimo, mentre rubava un paio di scarpe.
Dal Centro Sociale di Casenuove, gremito di concittadini del luogo e delle aree vicine, è partita lunedì 19 novembre la seconda serie di incontri pubblici di progetto Osimo dal titolo #parlacideituoisogni. Come ha spiegato Giuseppe Orlandi, presidente dell’associazione, Progetto Osimo si rivolge a tutti i cittadini che hanno a cuore la crescita della Città e hanno la capacità di sognare un futuro diverso nel quale si possa riscoprire il senso di appartenenza e una forte identità.
Progetto Osimo
Nel 2016 siamo stati gli unici ad alzare la voce quando alcune delibere che erano già state assunte a nostro avviso presentavano grandissime criticità. Ciò nonostante non ci siamo mai sottratti al confronto con i vertici dell'ATA, cercando in diverse occasioni di riformare il progetto che sicuramente era nato male, ma che forse poteva essere migliorato.
Comune di Castelfidardo Comune di Fabriano Consiglieri Regionali del M5S delle Marche M5S Ancona M5S Augliano M5S Camerano M5S Falconara M5S Filottrano M5S Jesi M5S Maiolati M5S Montecarotto M5S Montemarciano M5S Osimo M5S Polverigi M5S Senigal
La strada per Tilburg (Olanda), sede dei prossimi Campionati Europei di Corsa Campestre passa ad Osimo, con la 6^ edizione del Trofeo Valmusone. Anche quest’anno sarà l’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, ad organizzare la seconda e l’ultima decisiva prova di selezione per la composizione della squadra Nazionale che il prossimo 9 Dicembre prossimo parteciperà in terra di Olanda alla rassegna crossistica Continentale.
da Atletica Amatori "Bracaccini"
Si è svolta il 14 novembre a Villa Musone la seconda giornata dell’Economia solidale istituita dalle Acli delle Marche in ricordo di Francesco Baldoni, presidente regionale delle Acli, scomparso il 30 ottobre 2016. Quest’anno la giornata è stata dedicata al tema “L’economia solidale: l’alternativa possibile alla luce della Laudato si’”.
Centro Studi Acli Marche
La "città sicura" dell'assessore Gatto colpita ancora: scassinato un esercizio commerciale nella trafficata via Marco Polo. La sicurezza in Osimo è ormai in balia dell'incuria generale e della carenza di un servizio di vigilanza urbana abbandonato a se stesso, con telecamere che per 3/4 sono non funzionanti.
da Liste Civiche Osimo
Dopo i successi degli appuntamenti dedicati a Bob Dylan e Lennon & Mc Cartney, giovedì 22 novembre alle 21.00 a Teatrino Campana di Osimo serata di chiusura della rassegna di concerti acustici “Dallamericaliverpool”, organizzata dall'Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con la direzione artistica del musicista Simone Borghi.
«Michele aveva il sogno di indossare la maglia rosa e lo ha realizzato. La Fondazione a lui intitolata ha un altro sogno: che nessuno muoia più sulla strada. Ci piace legare il suo nome ad iniziative costruttive come questa perché sulla sicurezza il verbo da coniugare è “fare” e non c’è nulla di meglio che educare i giovani a diventare campioni di civiltà».
Al via i preparativi per il Natale in città. L’annuncio tramite la sua bacheca social è del Sindaco Pugnaloni, che annuncia il proseguimento del gemellaggio con la “Casa delle regole” di Cortina, “oggi sopralluogo per la scelta dell'albero che verrà posizionato in Piazza Boccolino per le festività natalizie 2018.
Il futuro è iniziato ad Osimo! Il weekend del 17 e 18 novembre 2018 è stato caratterizzato dalla manifestazione “Alberi per il futuro” organizzata a livello nazionale in oltre 100 comuni. Nelle Marche Osimo con le sue 200 piante di alloro e viburno è stata una delle sei città ad aderire all'iniziativa che si è svolta anche a Castelfidardo, Ancona, Macerata, Pesaro e Mondolfo.
Il grande auditorium nella nuova sede della Lega del Filo d’Oro di Osimo, partner etico nell’organizzazione dell’evento, ha ospitato il corso di novembre di Facciamo31, organizzazione composta dai migliori consulenti, formatori e professionisti italiani, destinato ad aumentare l’efficacia delle relazioni di ogni ordine e grado delle oltre cento imprese presenti, rappresentate da manager e titolari d’azienda, tutte leader nel panorama economico e produttivo marchigiano.
dagli Organizzatori
Domani martedì 20 novembre alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo penultimo appuntamento di “Cinesipario. Click & Ciak: la fotocamera davanti alla macchina da presa”, rassegna cinematografica promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con una edizione tutta dedicata alla fotografia, non in senso filmico, ma come protagonista di un impianto narrativo, come attrice nelle mani di un regista che la modella, che la innalza o la sfrutta, che le regala non solo corpo, ma anche significato.
Il Comune di Loreto ha aderito al bando della Regione Marche "Contributi per la realizzazione di progetti di crescita, integrazione ed occupazione promossi dai Comuni a favore dei soggetti disoccupati", residenti nei Comuni del bacino del Centro per l’impiego di Ancona (Agugliano, Ancona, Camerano, Castelfidardo, Falconara Marittima, Loreto, Montemarciano, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Sirolo), per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro, per un periodo di 9 mesi, di nr. 4 soggetti iscritti in stato di disoccupazione, over 30, in possesso delle lauree / qualifica professionale di cui alla Manifestazione d’interesse riportata nel modello allegato "1/A".
Il Comitato Porta a casa un un altro importante risultato il progetto Bonifazi fatto proprio dalla Regione e screditato dal Comune di Osimo ,l'amministrazione fa un passo indietro e riconosce le istanze del comitato. Un grande lavoro quelli delle raccolte delle firme, petizioni popolari, proteste, proteste, occupazione della Statale, incontri pubblici ..... ed ora Il Comitato Salute ed Ambiente di Osimo stazione e Abbadia, e’ soddisfatto .
Comitato salute ed ambiente Osimo Stazione e Abbadia
“Signorina Else”, raffinata produzione del teatro Rebis, è il secondo appuntamento della rassegna “A più voci” in scena mercoledì alle 21:00 sul palco dell’Astra. Tratto dall’opera omonima del 1924 di Arthur Schnitzler, uno dei primi autori ad occuparsi del tema della violenza sulle donne - una violenza sottile, sociale, patriarcale, una violenza di ‘costume’, strisciante - vede protagonista un’adolescente schiacciata da responsabilità più grandi della sua età.
Ora, novembre 2018, dopo due anni di richieste da parte nostra con atti in Provincia, in consiglio comunale, comitati dei cittadini, ci si sveglia sull’effettiva esigenza di deviare il traffico della frazione di Osimo Stazione sotto la morsa dell’inquinamento da tempo e si cercano misure alternative.
da Liste Civiche Osimo
Grazie al bando “Pappa Fish, mangia bene e cresci sano come un pesce”, a cui abbiamo partecipato con successo, continua l’arricchimento della nostra mensa scolastica. Alici, triglie, suri, moli, pannocchie, sardine, sgombri, gallinelle, ma anche moscardini, vongole e persino le trote: sono solo alcune delle 15 tipologie di pesci e molluschi che da venerdì 16 novembre sono arrivate sulla tavola degli alunni a seconda della disponibilità e della stagione.
Si è svolta domenica 11 novembre, a Tolentino, la manifestazione di corsa campestre denominata “1^ Crazy Cross Country”, organizzata dall’ASD Crazy Sport; l’iniziativa fa parte del Grand Prix di Cross Giovanile 2018, circuito di quattro gare dedicate alla corsa campestre, rivolto alle categorie Ragazzi/e – Cadetti/e – Allievi/e, istituito dalla FIDAL Marche per coinvolgere i giovani in questa particolare disciplina dell’atletica leggera.
da Asd Atletica Osimo
Premesso che le sentenze non vanno interpretate (come sostiene il Sindaco), ma semplicemente applicate, la recente sentenza del Consiglio di Stato non solo era scontata ma è un grave danno economico e di immagine. Economico perchè si è perso tanto tempo e tanto altro se ne dovrà perdere prima di vedere definita la questione del gestore del servizio smaltimento rifiuti.
Il progetto del comitato civico di Osimo stazione per abbattere l'inquinamento è talmente buono che è stato preso dal Comune di Ancona per realizzarlo per l'intera area. Noi pure lo abbiamo fatto nostro e abbiamo chiesto alla Regione di inserire Osimo nel progetto per rendere migliore la qualità della vita a Osimo, in particolare a Osimo Stazione.
da Liste Civiche Osimo