utenti online

17 novembre 2018

...

Osimo, 18 novembre - “Rispetto alla questione degli odori molesti nell'asilo "Arca dei bimbi" di San Biagio di Osimo, mi sono subito confrontato con i consiglieri comunali che hanno inoltrato, il 9 novembre scorso, la richiesta di accesso agli atti e siamo tutti in attesa dei dati prodotti dall'Arpam con il supporto dell'Asur”, commenta Paolo Giuliodori, deputato pentastellato di Osimo.


...

Le cronache di questi giorni, in particolare quella riguardante i cattivi odori che si respirano a San Biagio e pare avvertiti in mdo molto più eclatante nelle vicinanze dell'asilo nido inserito in un contesto, che oggi risente della programmazione territoriale praticata sopratutto nell'era amministrativa (ben 3 legislature) a guida delle Liste Civiche.


...

Si è svolto lunedì 12 novembre, al PalaLiuti di Castelferretti, il Regional Day Maschile che ha visto coinvolti gli atleti marchigiani nati negli anni 2003 e 2004. 35 il totale dei giovani coinvolti, suddivisi in due gruppi grazie al prezioso lavoro degli staff dei Comitati Territoriali e Comitato Regionale che, già dalla passata stagione, avevano avviato il processo di qualificazione e monitoraggio di gran parte degli atleti marchigiani in questa fascia di età.



...

Raccontare gli Anni ’20 con le opere di Tamara De Lempicka, non era un’impresa semplice, ma l’Avv.Gian Luca Mengoni l’ha saputo fare egregiamente,grazie alla sua passione per l’arte e alla collaborazione dell’Unitre,da sempre sostenitrice della cultura,così ha affermato la presidente Mattioli dando il benvenuto all’oratore .


...

Domenica 25 novembre in occasione della Giornata dell’Albero 2018 siete tutti invitati a venire al CEA di via Capanne 11 dove alle ore 10:30 si potrà partecipare al laboratorio per grandi e piccini dal tema “Gli Alberi generosi”, un piccolo viaggio alla riscoperta delle curiosità più o meno nascoste degli alberi le cui fronde abbracciano i nostri giardini e le nostre colline.



...

Grande weekend a Loreto, tra marce, esibizioni a cavallo, momenti emozionanti e opere d’arte. Domenica 18 novembre la città mariana ospita infatti due importanti eventi: il Raduno interregionale dell'Associazione Nazionale Arma Carabinieri e l’apertura della mostra Oscar Marziali nella Terra dei Fioretti. Sarà uno spettacolo straordinario e toccante, quello offerto dai Reggimenti a cavallo dell'Arma dei Carabinieri che si esibiranno lungo le vie cittadine in onore della “Virgo Fidelis”, patrona dei Carabinieri.


...

Si celebra nel week-end la XXXVI edizione della "giornata del ringraziamento", promossa come da tradizione dall`assessorato alle attività economiche in collaborazione con l`Acli Crocette, la Coldiretti Castelfidardo e la Parrocchia SS Annunziata-Comitato Crocette in festa.


...

Manca sempre meno al primo derby stagionale per La Nef Osimo. Sabato alle 17.30 al Palabellini i ragazzi di Masciarelli ospiteranno la Sampress Nova Volley Loreto in quello che sarà il loro primo vero banco di prova. “Siamo un gruppo giovane e rinnovato – spiega il tecnico osimano – Abbiamo iniziato il campionato portando a casa punti con squadre con cui dovevamo vincere pur non esprimendo sempre la miglior pallavolo.


...

Il 17 novembre 1869, esattamente 149 anni fa, venne inaugurato il canale di Suez. La firma del progetto è italiana, un'opera ingegneristica tra le più grandiose della storia e con maggiori conseguenze sul piano politico-commerciale.


16 novembre 2018

...

Con la massima attenzione sto seguendo la situazione relativa agli odori molesti in zona San Biagio, con particolare riferimento all’asilo nido Arca dei Bimbi. Già da tempo tutte le istituzioni competenti sono state attivate per monitorare la qualità dell’aria, per studiarne l’esatta provenienza e soprattutto per comprendere se gli odori percepiti possano essere nocivi per la salute umana.


...

Come formare al meglio i propri collaboratori in azienda? La risposta arriverà dal corso “Efficacia operativa” che Facciamo31, organizzazione composta dai migliori consulenti, formatori e professionisti italiani, ha in programma per domani (venerdì 16 novembre), a partire dalle ore 15, all’auditorium della Lega del Filo d’Oro di Osimo, partner etico dell’organizzazione che promuove l’evento.


...

Domenica 18 novembre 2018 ad Osimo Stazione i volontari del Movimento 5 Stelle di Osimo metteranno a dimora 200 piante. Per il quarto anno consecutivo torna ‘Alberi per il Futuro’, l’iniziativa di piantumazione degli alberi promossa dal 2015 dal Movimento 5 Stelle in collaborazione con l’associazione Gianroberto Casaleggio e altre associazioni locali e amministrazioni comunali di ogni colore politico.



...

Trend in aumento nell’utilizzo dello sportello on-line di Astea Spa, ma l’obiettivo è usufruirne sempre di più per ridurre tempi di attesa nelle sedi fisiche della multiutility e di esecuzione della pratica stessa. Rispetto ai risicati numeri iniziali (3-4 pratiche mensili), ora si viaggia con una media di 35 utenti al mese che usano lo sportello online, superando quindi le 400 pratiche telematiche ogni anno.


...

Di parcheggi pubblici da sistemare con più urgenza ce ne sono almeno 10. Come quello del cimitero maggiore. E' stato scelto dove abitano i suoi avvocati chiamati pure ad amministrare una delle società partecipate.


...

Riprendono domenica 25 novembre, “I Concerti del Consiglio” di cui sono protagoniste le giovani leve della scuola civica di musica “Soprani”. Al Salone degli Stemmi, alle 12:15, l’Accademia Pianistica Unisono diretta dal maestro Emiliano Giaccaglia, interpreta “Dinamiche collettive”, brani per due pianoforti quattro mani e due pianoforti a 16 mani, intervallati dalla lettura di brani e poesie. Ad introdurre ed accompagnare le note, la voce narrante di Moreno Giannatasio e del sommelier Lorenzo Travaglini.


...

Il Comune di Loreto in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito ed Anpal organizza corsi gratuiti di formazione della durata di 80 ore per giovani tra i 18 ed i 29 anni con lo scopo di formare ed accompagnare i ragazzi alla costituzione di imprese giovanili.


...

Il 16 novembre 1945, esattamente 73 anni fa, viene istituito l’UNESCO, con lo scopo di favorire la collaborazione tra le nazioni in nome della tutela dei diritti e delle libertà fondamentali dell'uomo e sostenere la crescita educativa e culturale dei paesi devastati dalla guerra. Con questa "mission" nacque a Londra l'UNESCO, acronimo di United Nations Educational Scientific and Cultural Organisation, come risultato di una conferenza organizzata dall'Istituto internazionale per la cooperazione intellettuale della Società delle Nazioni.


15 novembre 2018

...

Ci saranno anche tre fratelli osimani in concorso al RIFF - Rome Independent Film Festival 2018. Mattia, Filippo e Lorenzo Fiumani presenteranno un cortometraggio dal titolo Untitled Project girato quest’anno a Lisbona. Il corto è stato inserito nella sezione “National short competition” che raccoglie le opere di 21 registi emergenti italiani.





...

Dopo una breve estate arriva quello che ci sembra sempre un tempo molto più lungo, la stagione autunno inverno, con il suo cambio di colori temperature e profumi. Il primo cambiamento riguarderà il nostro look e ad ogni cambio stagione la moda ci regala inaspettate nuove tendenze, andiamo a vedere le cose più importanti uscite dalle maggiori passerelle di Berlino New York Milano e Parigi.


...

Uno degli scopi lionistici è di essere parte attiva del benessere civico,sociale e morale della comunità,per questo il Lions Club di Osimo in collaborazione con la C.R.I.,domenica 18 novembre,avrà la sua postazione in Piazza Boccolino dalle 9 alle 12, per effettuare uno screening di quanti ne vorranno usufruire,sul diabete.


...

Premesso che - in data 30 ottobre l’asilo nido “Arca dei bimbi” sito in frazione San Biagio e gestito dalla A.S.S.O. veniva evacuato con urgenza a causa di emissioni maleodoranti presenti all’esterno ed all’interno della struttura; - tempestivamente intervenivano la Polizia Municipale, i Carabinieri del reparto forestale e l’A.R.P.A.M. al fne di efettuare i dovuti accertamenti e le necessarie rilevazioni; - la A.S.S.O. procedeva alla chiusura della struttura in data 31 ottobre con la motivazione di “lavori di manutenzione ordinaria dell’impianto fognario”; - in data 5 novembre è stata disposta la riapertura della struttura.


...

Le passeggiate guidate dal prof. Massimiliano Strappato realizzate in collaborazione con l’amministrazione comunale, con il sostegno della Susan G. Komen Italia Onlus, il contributo della Regione Marche e il patrocinio della delegazione provinciale del Coni di Ancona, si svolgono ogni lunedì (5-12-19-26 novembre) con partenza da piazza della Repubblica alle 21:15. (escluso in caso di pioggia)


...

Il Contratto di fiume è un processo partecipativo che definisce un progetto integrato di interventi finalizzato ad una corretta gestione delle risorse idriche, alla salvaguardia dal rischio idraulico ed alla valorizzazione del territorio vallivo.


...

Il confronto ed il dialogo sono alla base dell’attività del partito democratico, anche nel rinnovamento dei propri organi interni, pertanto come coordinamento dei circoli del PD della zona a sud di ancona, è stato organizzato un incontro pubblico per il confronto tra i due candidati alla segreteria, Paolo Petrini e Giovanni Gostoli.


...

Appuntamento sabato 17 novembre alle 21.15 al Teatro Comunale. Il gruppo loretano “La Bend” eseguirà dal vivo “La buona novella”, proponendo un momento di riflessione e approfondimento dei testi del geniale cantautore genovese.


...

Venerdì alle 22.00 all`On Stage club di via S. Soprani, la voce femminile degli ex CSI e PGR regala una serata indimenticabile: Donna Ginevra e le Stazioni Lunari. Donna Ginevra e le Stazioni Lunari è uno spettacolo che ripercorre gli ultimi dieci anni della ricerca musicale di Ginevra Di Marco,


...

Il 15 novembre 1933, esattamente 85 anni fa, il ventunenne Giulio Einaudi fonda a Torino la sua casa editrice. La sede scelta è quella del palazzo in cui Gramsci realizzava il giornale “L’ordine nuovo”.


14 novembre 2018

...

I Carabinieri della Stazione di Castelfidardo hanno arrestato nella flagranza del di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio un 41enne del luogo, che sottoposto a perquisizione domiciliare con l’utilizzo di unità cinofila del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro, intervenuto con il cane “Anita”, è stato trovato in possesso di 64 gr. di hashish 2 gr. circa di marijuana, che custodiva nascosti nel bagno e nella sala della sua abitazione.