Con la massima attenzione sto seguendo la situazione relativa agli odori molesti in zona San Biagio, con particolare riferimento all’asilo nido Arca dei Bimbi. Già da tempo tutte le istituzioni competenti sono state attivate per monitorare la qualità dell’aria, per studiarne l’esatta provenienza e soprattutto per comprendere se gli odori percepiti possano essere nocivi per la salute umana.
Come formare al meglio i propri collaboratori in azienda? La risposta arriverà dal corso “Efficacia operativa” che Facciamo31, organizzazione composta dai migliori consulenti, formatori e professionisti italiani, ha in programma per domani (venerdì 16 novembre), a partire dalle ore 15, all’auditorium della Lega del Filo d’Oro di Osimo, partner etico dell’organizzazione che promuove l’evento.
dagli Organizzatori
Domenica 18 novembre 2018 ad Osimo Stazione i volontari del Movimento 5 Stelle di Osimo metteranno a dimora 200 piante. Per il quarto anno consecutivo torna ‘Alberi per il Futuro’, l’iniziativa di piantumazione degli alberi promossa dal 2015 dal Movimento 5 Stelle in collaborazione con l’associazione Gianroberto Casaleggio e altre associazioni locali e amministrazioni comunali di ogni colore politico.
Trend in aumento nell’utilizzo dello sportello on-line di Astea Spa, ma l’obiettivo è usufruirne sempre di più per ridurre tempi di attesa nelle sedi fisiche della multiutility e di esecuzione della pratica stessa. Rispetto ai risicati numeri iniziali (3-4 pratiche mensili), ora si viaggia con una media di 35 utenti al mese che usano lo sportello online, superando quindi le 400 pratiche telematiche ogni anno.
da Gruppo Astea
Riprendono domenica 25 novembre, “I Concerti del Consiglio” di cui sono protagoniste le giovani leve della scuola civica di musica “Soprani”. Al Salone degli Stemmi, alle 12:15, l’Accademia Pianistica Unisono diretta dal maestro Emiliano Giaccaglia, interpreta “Dinamiche collettive”, brani per due pianoforti quattro mani e due pianoforti a 16 mani, intervallati dalla lettura di brani e poesie. Ad introdurre ed accompagnare le note, la voce narrante di Moreno Giannatasio e del sommelier Lorenzo Travaglini.
Il 16 novembre 1945, esattamente 73 anni fa, viene istituito l’UNESCO, con lo scopo di favorire la collaborazione tra le nazioni in nome della tutela dei diritti e delle libertà fondamentali dell'uomo e sostenere la crescita educativa e culturale dei paesi devastati dalla guerra. Con questa "mission" nacque a Londra l'UNESCO, acronimo di United Nations Educational Scientific and Cultural Organisation, come risultato di una conferenza organizzata dall'Istituto internazionale per la cooperazione intellettuale della Società delle Nazioni.
Ci saranno anche tre fratelli osimani in concorso al RIFF - Rome Independent Film Festival 2018. Mattia, Filippo e Lorenzo Fiumani presenteranno un cortometraggio dal titolo Untitled Project girato quest’anno a Lisbona. Il corto è stato inserito nella sezione “National short competition” che raccoglie le opere di 21 registi emergenti italiani.
dagli Organizzatori
Il clima che si è maturato è il frutto amaro di quanto, troppo, è stato promesso a ogni persona in questi anni. Non si è trattato di dare speranza per un futuro migliore a tutti coloro che avevano esigenze di lavoro, ma di proporre una sistematica furbata a vantaggio di chi si sarebbe dichiarato più vicino politicamente e personalmente.
Dino Latini Liste Civiche
Dopo una breve estate arriva quello che ci sembra sempre un tempo molto più lungo, la stagione autunno inverno, con il suo cambio di colori temperature e profumi. Il primo cambiamento riguarderà il nostro look e ad ogni cambio stagione la moda ci regala inaspettate nuove tendenze, andiamo a vedere le cose più importanti uscite dalle maggiori passerelle di Berlino New York Milano e Parigi.
di Redazione
Uno degli scopi lionistici è di essere parte attiva del benessere civico,sociale e morale della comunità,per questo il Lions Club di Osimo in collaborazione con la C.R.I.,domenica 18 novembre,avrà la sua postazione in Piazza Boccolino dalle 9 alle 12, per effettuare uno screening di quanti ne vorranno usufruire,sul diabete.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Premesso che - in data 30 ottobre l’asilo nido “Arca dei bimbi” sito in frazione San Biagio e gestito dalla A.S.S.O. veniva evacuato con urgenza a causa di emissioni maleodoranti presenti all’esterno ed all’interno della struttura; - tempestivamente intervenivano la Polizia Municipale, i Carabinieri del reparto forestale e l’A.R.P.A.M. al fne di efettuare i dovuti accertamenti e le necessarie rilevazioni; - la A.S.S.O. procedeva alla chiusura della struttura in data 31 ottobre con la motivazione di “lavori di manutenzione ordinaria dell’impianto fognario”; - in data 5 novembre è stata disposta la riapertura della struttura.
Consiglieri Comunali Fabio Pasquinelli Carlo Catena
Le passeggiate guidate dal prof. Massimiliano Strappato realizzate in collaborazione con l’amministrazione comunale, con il sostegno della Susan G. Komen Italia Onlus, il contributo della Regione Marche e il patrocinio della delegazione provinciale del Coni di Ancona, si svolgono ogni lunedì (5-12-19-26 novembre) con partenza da piazza della Repubblica alle 21:15. (escluso in caso di pioggia)
Il confronto ed il dialogo sono alla base dell’attività del partito democratico, anche nel rinnovamento dei propri organi interni, pertanto come coordinamento dei circoli del PD della zona a sud di ancona, è stato organizzato un incontro pubblico per il confronto tra i due candidati alla segreteria, Paolo Petrini e Giovanni Gostoli.
Gruppo Consiliare Partito Democratico di Osimo
Venerdì alle 22.00 all`On Stage club di via S. Soprani, la voce femminile degli ex CSI e PGR regala una serata indimenticabile: Donna Ginevra e le Stazioni Lunari. Donna Ginevra e le Stazioni Lunari è uno spettacolo che ripercorre gli ultimi dieci anni della ricerca musicale di Ginevra Di Marco,
I Carabinieri della Stazione di Castelfidardo hanno arrestato nella flagranza del di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio un 41enne del luogo, che sottoposto a perquisizione domiciliare con l’utilizzo di unità cinofila del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro, intervenuto con il cane “Anita”, è stato trovato in possesso di 64 gr. di hashish 2 gr. circa di marijuana, che custodiva nascosti nel bagno e nella sala della sua abitazione.
Pala Manuali di Osimo, 9 novembre 2018: L’Ankon Cappuccini si presenta deficitaria di alcuni elementi ma sempre carica per poter centrare la sua terza vittoria consecutiva. L’Osimo Five dopo due pareggi tosti è collaudata per affondare il colpo e cercare finalmente la sua prima vittoria.
Il progetto Bonifazi bocciato dal Comune di Osimo oggi Piano Inquinamento Atmosferico della Regione con Ancona Comune capofila In data odierna il consigliere Dino Latini ha protocollato una missiva indirizzata alla Regione Marche, al Comune di Ancona, e all’ Inrca , affinché anche il territorio del Comune di Osimo sia incluso nel Piano Inquinamento Aerobiologico, deliberato dalla giunta regionale lo scorso mese di maggio , e che il Comune di Ancona è diventato capofila del progetto con delibera comunale n. 494 del 22/10/2018.
da Liste Civiche Osimo
Dopo diverso tempo il Mit, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rimette mano sulla questione del blocco dell’ascensore di Loreto. E’ stato infatti pubblicato il bando di gara di 261.584,38 euro per la sistemazione dell’impianto che collega i parcheggi Bagaloni e Eurhope con il centro storico di Loreto.
Entra nel vivo la rassegna di teatro professionale “A più voci” a cura dall’associazione Rovine Circolari concepita per rispondere con il teatro, l'arte e l'ironia alla deriva del mondo contemporaneo approfondendo il tema del rispetto delle diversità e di uno sviluppo non violento della società, con particolare attenzione ai temi del femminile, della legalità e dell’accoglienza.
Lunedì 12 novembre a Castelfidardo e lunedì 19 a Offagna, su iniziativa di Anteas Marche e Adiconsum un incontro rivolto agli anziani e loro familiari per riconoscere comportamenti scorretti o truffaldini e difendersi da truffe e furti. L'incontro previsto a Osimo mercoledì 14 è rinviato ad altra data.
dagli Organizzatori
L’obiettivo è quello di valorizzare il foyer del teatro, recentemente ristrutturato, condividendone gli spazi con le associazioni culturali locali e non: musica, teatro comico, cabaret, narrazione e tanto altro ancora, inclusi eventi dedicati ai più piccoli che si svolgeranno nel pomeriggio.
Poker di successi per La Nef Osimo. Nella prima trasferta pugliese i ragazzi di Masciarelli confermano i pronostici della vigilia e battono 3 a 1 la Diesse Group Lucera salendo così al secondo posto in classifica a quota 12 punti alle spalle del Pineto, che può vantare una gara in più rispetto agli osimani.
da Nef Libertas Osimo Volley
Entra nel vivo la rassegna di teatro professionale “A più voci” a cura dall’associazione Rovine Circolari concepita per rispondere con il teatro, l`arte e l`ironia alla deriva del mondo contemporaneo approfondendo il tema del rispetto delle diversità e di uno sviluppo non violento della società, con particolare attenzione ai temi del femminile, della legalità e dell’accoglienza.