Il Professor Sauro Longhi, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, è stato ieri mattina in visita al Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro in via Linguetta. Ad accoglierlo il Presidente Rossano Bartoli, la Consigliera Raffaella Pagni e il Direttore Generale Daniele Bonifazi.
Nonostante le bombole di ossigeno di articoli giornalieri che decantano l'amministrazione comunale come la più efficiente del pianeta, la realtà è diversa. Ma quale Rinascente all'ex Campanelli? La sparata di Pugnaloni è fatta per accalappiare il voto di un commerciante che ha proposto l'idea. Le telecamere di sicurezza? Sono mesi, dicono dai vigili urbani, che al cimitero maggiore, come in tante altre parti, non funzionano più, altro che pochi giorni e nuove installazioni! La nuove rete idrica a Casenuove?
da Liste Civiche Osimo
Maria Letizia Gardoni è la prima marchigiana della storia a entrare nella giunta nazionale di Coldiretti. La nomina è arrivata questa mattina nel corso dell’Assemblea dei delegati di tutte le regioni riunita presso Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della maggiore organizzazione di imprese agricole d’Italia con 1,6 milioni di associati, che ha eletto il lombardo Ettore Prandini alla presidenza nazionale.
www.marche.coldiretti.it
Si svolgerà giovedì 8 novembre, alle ore 11, nella Sala Consiliare del Comune di Osimo il seminario formativo dal tema "il percorso di ricerca di aiuto delle donne vittime di violenza da parte di ex partner e le risposte delle istituzioni".
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Centro Studi Storici Fidardensi invita la cittadinanza venerdi 9 novembre alle ore 18,30 al Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale, alla presentazione del nuovo Quaderno della Città di Castelfidardo “I Lepretti, otto secoli di storia”.
www.castelfidardo.it
Continua nei Comuni di tutta Italia la raccolta firme e le adesioni per l’introduzione della materia di educazione alla cittadinanza come materia scolastica, su iniziativa dell’ANCI. Chi volesse sottoscrive la proposta di legge, può rivolgersi all’ufficio anagrafe.
www.comune.polverigi.an.it
L’8 novembre 1934, esattamente 84 anni fa, Pirandello riceve il Nobel. «Per il suo coraggio e l'ingegnosa ripresentazione dell'arte drammatica e teatrale» con questa motivazione, nel 1934, venne assegnato a Luigi Pirandello il Nobel per la Letteratura.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Gentile signori, ho letto i post su facebook riguardo la questione ospedale. Le Liste Civiche ed io abbiamo votato sempre contro le varie riforme sanitarie regionali, che si sono succedute in questi anni e ciò anche se siamo stati sbertucciati e irrisi perchè litigavamo troppo con le Istituzioni per difendere Osimo (sono stato pure recentemente condannato in primo grado per un manifesto 6x3 contro l’Asur).
da Dino Latini
Daniele Novara, già allievo di Danilo Dolci, sarà ad Osimo il prossimo giovedì 8 novembre, ore 21.15, al Teatro La Nuova Fenice (ingresso gratuito). A lui il compito di inaugurare il ciclo di incontri del progetto “Genitori a scuola”, nato dalla volontà della Azienda Speciale Servizi Osimo (A.S.S.O.) con il patrocinio del Comune di Osimo.
da Simone Pugnaloni
Sindaco di Osimo
Continuano i lavori di rifacimento idrico in città e nelle frazioni. In centro città il calendario dei lavori di rifacimento della rete idrica prenderà il via, come da accordo con i commercianti della zona, dopo le feste natalizie.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
E’ in programma sabato 10 novembre l’inaugurazione della pista didattica realizzata in zona Campanari nell’area di proprietà comunale che ospitava un parco giochi ormai dismesso. L’Amministrazione, per il tramite della Polizia Locale, ha concretizzato un progetto dalla forte valenza dando continuità all’impegno sul fronte dell’educazione alla legalità ed omaggiando un grande atleta, Michele Scarponi.
www.castelfidardo.it
La Lega si dichiara preoccupata con la situazione igienico sanitaria venutasi a creare con il nido d’infanzia “Arca dei Bimbi” di San Biagio di Osimo, il 31 ottobre 2018. L’evacuazione della struttura a causa delle “maleodoranti esalazioni” provenienti dal sistema fognario, ha coinvolto l’Astea, i Carabinieiri Forestali, la Provincia, l’Arpam, l’Asso, l’amministrazione Comunale e la Polizia Locale.
Milco Mariani Commissario Provincia Ancona LEGA
Importanza della vaccinazione, sia come strumento essenziale per la prevenzione di una serie di malattie infettive, sia come componente fondamentale di una strategia per un “sano invecchiamento”. A questo argomento l’Associazione Pensionati della Cia della Provincia di Ancona dedicherà un convegno organizzato per giovedì 8 novembre 2018 con inizio alle 10.
da CIA Marche
Dopo il successo del primo appuntamento dedicato a Bob Dylan, giovedì 8 novembre alle 21.15 a Teatrino Campana di Osimo prosegue la nuova rassegna di concerti acustici “Dallamericaliverpool”, organizzata dall'Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con la direzione artistica del musicista Simone Borghi.
La società Asd Villa Musone comunica che Domenico Cingolani non farà più parte della rosa gialloblu. A Domenico, che ha militato con questi colori per 130 partite divenendo anche il capitano dei villans, un sentito ringraziamento per quanto fatto per la causa gialloblu in questi anni con cui ha condiviso anche grandi gioie, come lo storico accesso in Promozione.
Asd Villa Musone
Parola d’ordine, formazione! Sì perché per crescere e per far crescere i piccoli della scuola calcio bisogna essere sempre aggiornati. Lo sa bene il Villa Musone che da un anno ha raggiunto l’ambito traguardo di avere una scuola calcio abilitata dalla Federazione italiana scuola calcio (FIGC).
Asd Villa Musone
Il 7 novembre 1929, esattamente 89 anni fa, venne inaugurato il MoMA di New York. La caparbietà di tre donne dell'alta borghesia americana rese possibile un'opera cruciale per la memoria di un secolo e più di ingegno e creatività, il Museo di Arte Moderna di New York.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel corso del fine settimana appena trascorso, i carabinieri della Stazione di Osimo, hanno denunciato per violazione agli obblighi della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, un 40enne osimano, responsabile di aver trasgredito la prescrizione di rimanere nella propria abitazione negli orari stabiliti dall’Autorità Giudiziaria.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Altro week end positivo per il JUDO CLUB SAKURA OSIMO ASD che partecipata alla 29^ edizione del TORNEO INTERNAZIONALE SANKAKU di BERGAMO (3 e 4 novembre) che ospita anche la quinta ed ultima tappa del TROFEO ITALIA (circuito Federale), rivolta ai soli ESORDIENTI B (2004-2005).
www.judosakuraosimo.it
Torna il consueto appuntamento con il "Torneo Giovani Speranze - Città di Recanati": la manifestazione, giunta alla 5° edizione ed organizzata dalla società Villa Musone, nel corso degli anni è divenuta un punto di riferimento in tutta la regione per quanto riguarda il calcio giovanile ed è l'avvenimento invernale marchigiano più importante a livello di settore giovanile.
Asd Villa Musone
Una sollecitazione a rispondere con il teatro, l'arte e l'ironia alla deriva del mondo contemporaneo, approfondendo il tema del rispetto delle diversità e di uno sviluppo non violento della società, con particolare attenzione ai temi del femminile, della legalità e dell’accoglienza.
www.castelfidardo.it
Il 6 novembre 2007, esattamente 11 anni fa, si spegne a Milano il giornalista e scrittore Enzo Biagi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Per martedì sera abbiamo organizzato un incontro per mettere le basi della rinascita dell'ospedale di Osimo e dei servizi socio-sanitari per gli osimani. Dopo il taglio pure degli ambulatori di ostetricia e ginecologia, quello probabile del CUP, le attese di ore per il cambio del medico, l'inesistenza di reparti (quello di chirurgia avrebbe 3 pazienti) è ormai pacifico che dell'ospedale di Osimo come lo abbiamo sempre conosciuto non vi è più traccia.
da Liste Civiche Osimo
Abbiamo provato tutti rabbia e sgomento di fronte al vandalismo che ha violato la bellezza di fonte Magna, episodio gravissimo, ma uno dei tanti che toccano dolorosamente Osimo. Ci siamo chiesti chi siano questi giovani stupidi e violenti che fanno il male per il gusto di farlo, chi li abbia allevati e nutriti fino alla loro bella età e soprattutto chi li abbia educati.
Sezione di Osimo
Un’occasione straordinaria,quella offerta dall’Unitre ai soci e simpatizzanti,il pomeriggio del 24 ottobre nella Sala Santa Rosa: “Riflessioni sulla Grande Guerra” era il titolo accattivante della conferenza tenuta dal Gen.Massimo Coltrinari.,accattivante perché si trattava di un avvenimento studiato a scuola,raccontato dai giornali e dai libri,mitizzato dai tanti films ma soprattutto accattivante,perché a parlarne era uno del mestiere, un Generale che ha svolto numerosi incarichi presso la Nato,lo Stato Maggiore dell’Esercito, ha partecipato alle operazioni di pace in Bosnia ed è titolare della Cattedra di Storia presso la Facoltà di Scienze politiche alla Sapienza di Roma.
da Rossana Giorgetti Pesaro
L`olio extra vergine di oliva è uno dei prodotti principali della nostra dieta mediterranea, ma solo quello di qualità diviene un sicuro alleato per la nostra salute. Ma come capire se un olio è effettivamente di qualità in questa giungla tra sottocosto e falso made in Italy?
www.castelfidardo.it
Torna con il mese di novembre “A piu voci”, la rassegna di teatro professionale per una società non violenta curata dall’associazione Rovine Circolari con la direzione artistica di Isabella Carloni che promette quest’anno un’edizione più ricca e diversificata, quasi un piccolo festival di teatro musica e letteratura che dialoga con vari luoghi e soggetti della cultura sia cittadina che del territorio.
www.castelfidardo.it
Dopo sei partite il San Biagio si sblocca. La squadra di Marincioni, costruita per un campionato più ambizioso di quello che poi, per infortuni vari, si è ritrovata ad affrontare, ha battuto ieri l’ostico Staffolo, superandolo anche in classifica e uscendo momentaneamente dalla zona retrocessione.
www.asdsanbiagio.it
Il Villa Musone si ferma ad un soffio della prima vittoria stagionale. I villans impattano per 1-1 in casa del Mondolfo ed ottengono i primi punti della nuova stagione: un pareggio che permette di smuovere la classifica dei gialloblu anche se c'è il rammarico per aver visto sfilare all'ultimo i tre punti, molto importanti per risalire la china.
Asd Villa Musone