Democrazia diretta e coinvolgimento attivo dei cittadini nella vita politica sono al centro dell’azione dell’attuale Amministrazione. In questo senso, dopo l’introduzione del question time che consente di formulare interrogazioni inerenti questioni di pubblica utilità ai componenti del Consiglio Comunale all’inizio di ogni seduta, è stato introdotto lo strumento del bilancio partecipativo.
Dopo il nostro comunicato di ieri sulle assunzioni all’Astea, siamo stati subissati da cittadini e dipendenti che ci hanno narrato le loro odissee, i retroscena, i prescelti e le esclusioni ingiustificate, al riguardo di società e pubblica amministrazione, significandoci la loro vicinanza e solidarietà per aver dato voce a un sentimento comune.
da Liste Civiche Osimo
Nel pomeriggio di mercoledì, alle ore 16.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti sull'autostrada A14 per un incidente stradale tra i caselli di Ancona sud e Ancona nord. Coinvolta una sola auto che è uscita dalla sede stradale, a bordo vi erano tre persone di cui una è stata sbalzata fuori dall'auto.
La Mariani cerca da anni di scrollarsi di dosso la sua responsabilità di massima sostenitrice di Pugnaloni, tentando, invano, di addossarci le sue colpe, con mezzucci e bugie. Per i fondi del Miur, premesso che erano del 2011 (governo Berlusconi) per nuove scuole, la delibera del 2013 di richiesta dell’amministrazione Simoncini,non prevedeva la vendita della ex Leopardi e dell'attuale edificio della scuola primaria di Campocavallo.
da Liste Civiche Osimo
Così piccola, così grande. Una società di "provincia" che porta due atleti in azzurro ai campionati mondiali è un orgoglio che solo la Superbike Bravi Platform team può vantare. Il coordinatore delle squadre nazionali Davide Cassani su indicazione del Commissario Tecnico Mirko Celestino ha convocato per la rassegna iridata Xco in programma venerdì 7 settembre a Lenzerheide (Svizzera), l'osimano Alessio Agostinelli e il sirolese Alessandro Naspi a coronamento di una stagione sopra le righe che li ha visti maturare esperienze e risultati di vertice nella categoria di pertinenza, l'under 23.
Superbike Team
Rievocazione e condivisione con tutto il territorio di riferimento sono gli elementi di congiunzione delle Festività lauretane, che, concepite nel mese di settembre, rappresentano un patrimonio irrinunciabile per Loreto, vissuto all’insegna della spiritualità, dell’arte e della cultura: un’opportunità per la cittadinanza di riconoscersi nelle radici della propria appartenenza civica e storica.
dagli Organizzatori
A venti giorni dall’inizio della preparazione sotto il sole d’agosto e dopo due amichevoli in trasferta, sconfitta 2-1 con il Marina nel remake della scontro play out di eccellenza, e con il Potenza Picena 5 – 4 per i padroni di casa, mercoledì 29 agosto alle ore 19 esordio casalingo presso il “R.Capodaglio” di Villa Musone frazione Loreto, contro i Portuali di Ancona, prima delle due tappe di avvicinamento.
Loreto Calcio
Nella mattina di sabato, alle ore 08:30, i militari dell’Aliquota Operativa del dipendente N.O.Rm. della Compagnia osimana unitamente ai militari della locale Stazione, nel corso di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze psicotrope hanno arrestato per il reato di detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un giovane S.L., queste le sue iniziali, 22 enne, nato a Loreto e residente a Castelfidardo, celibe, operaio, incensurato.
Nella mattinata di sabato, militari della locale Stazione, a conclusione di indagini a seguito di querela, sporta il 2 luglio u.s. da un 64enne di Osimo, hanno denunciato, per indebito utilizzo di carte di credito in concorso tre giovani di S. Giorgio del Sannio (BN), identificati in S.L., queste le sue iniziali, nato a Benevento, 18enne, C.C., queste le sue iniziali, nato a Benevento, 17enne, incensurato e O.F. nato a Benevento, 17enne, incensurato tutti celibi, studenti.
Nella giornata di sabato, nell’arco di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze psicotrope, i militari della dipendente Aliquota Operativa, hanno eseguito una perquisizione locale e personale a carico di un giovane fidardense, P.M., queste le sue iniziali, 31enne, celibe, nullafacente, pluripregiudicato per reati concernenti lo spaccio di stupefacenti.
Il 27 agosto 1859, esattamente 159 anni fa, nei campi della Pennsylvania, a Titusville, si vide salire al cielo il primo getto di "oro nero". Un pozzo, profondo 21 metri, fu il primo ad essere scavato con il sistema del tubing, cioè utilizzando un tubo vuoto all'interno, attraverso il quale passava il liquido, spinto in alto dalla pressione.
La finale si è disputata sabato 25 agosto, in Lituania con la Nazionale under 16 femminile di basket che ha vinto la Medaglia d’oro all’Europeo di Kaunas, battendo la Repubblica Ceca. A far parte di questo successo sportivo, l’osimana Caterina Biondini, preparatore fisico delle atlete vincitrici. In occasione di questo importante risultato.
La Delegazione Pontificia comunica che, su indicazione dell’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Fabio Dal Cin, durante il Rosario con fiaccolata che avrà luogo questa sera, in Piazza della Madonna (ritrovo in Basilica alle ore 21.00), presente anche l’UNITALSI Marchigiana (Fermo), in comunione con Papa Francesco, che oggi e domani partecipa all’Incontro Mondiale delle famiglie che si svolge a Dublino, l’intenzione di preghiera sarà per i giovani e per le famiglie.
Siamo sollecitati a occuparci della Fondazione Bambozzi, in ordine alla selezione avviata di recente per assunzioni a tempo determinato di Operatori Socio Sanitari presso la Casa di Riposo-Residenza Protetta. Si tratta di una selezione per esami per la formazione di una lista di candidati idonei, a seguito di prova pratica. Qual è il punto in discussione? Semplice: il bando stabilisce che non si darà luogo a graduatoria. La domanda sorge spontanea: di grazia, attraverso quale criterio si provvederà alla chiamata?
In occasione del suo compleanno, 39 candeline oggi, l’imprenditore marchigiano Boris Cugnoli, produttore di scrigni di alta pasticceria e facente parte degli artigiani della Marca, ci ha raccontato come il fare impresa nelle Marche per i giovani possa essere una grande opportunità e come si debba puntare alla creazione di prodotti di qualità, in qualunque settori si operi, partendo dalla grande tradizione che in molti ambiti la nostra regione, le Marche, storicamente possiede.