Per dovere di correttezza su ospedale: meno 17 infermieri , nessun medico per ostetricia e ginecologia che doveva garantire le visite e così pure per urologia, il medico che visitava due volte la settimana non viene più , precedenza all'Inrca poi arriva Osimo ... a breve un medico del pronto soccorso sarà trasferito quindi non è più possibile garantire il secondo medico.
da Liste Civiche Osimo
Si è svolta nella giornata di giovedì, la Santa Messa celebrata da Sua eccellenza Mons. Giuliodori, al campo sportivo Diana per augurare buon lavoro alla U.S. Osimana. Un momento non solo di raccolta spirituale ma di augurio agli atleti di “fare squadra” e di essere capaci di sostenersi l’un l’altro in campo come sportivi e nella vita come uomini, perché solo sostenendosi avvicenda si vince.
Al fine di limitare la diffusione delle zanzare sul terriotrio comunale, possibili portatrici di malattie anche infettive per l’uomo, s’invita la cittadinanza ad attuare norme comportamentali favorevoli alla prevenzione della diffusione delle zanzare, sintetizzate nell’opuscolo allegato, e ad attenersi alle indicazioni di cui all’ordinanza Sindacale n.71/2018.
Si comunica che le misure eseguite dal mezzo mobile della rete regionale della qualità dell’aria installato in località Bellaluce / Montorso del Comune di Loreto possono essere consultate accedendo al sito www.arpa.marche.it > Temi ambientali > Aria > Menu Aria – Qualità dell'aria e cliccando su Nuova rete regionale della qualità dell'aria.
Con la privatizzazione della società Autostrade abbiamo assistito ad una politica di massimi profitti e incarichi milionari. A questo si aggiungono i ribassi esagerati nelle gare di appalto: ditte che lavorano quasi in perdita (con le conseguenze che non c’è bisogno di immaginare.
Nella giornata di lunedì, alle ore 18:00, i carabinieri di Loreto, a parziale conclusione di indagini, hanno scoperto e denunciato per il reato di furto aggravato in concorso una donna civitanovese ma residente in Osimo, S.F., queste le sue iniziali, nata a Civitanova Marche, 49enne, residente ad Osimo , divorziata, rappresentante, pregiudicata.
Nella notte di martedì, alle ore 02:00, i militari in turno dell’aliquota radiomobile della Compagnia osimana, nel corso di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze psicotrope, in zona Grotte e in Via Pizzardeto, nell’area commerciale di Loreto al confine con il comune di Porto Recanati, hanno arrestato per il reato di detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio il pregiudicato Massimiliano Gravina, nato a Torino, 41enne, residente a Loreto, celibe, nullafacente, con precedenti specifici.
Nella tarda mattinata di martedì, alle ore 11.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Loreto in via Maccari per incendio. Per cause che sono ancora in fase di accertamento da una cabina per la trasformazione della corrente elettrica, è partito l’innesco che ha incendiato la sterpaglia che circondava la cabina.
Successo di pubblico per l’evento “Calice di Stelle. Notte di vino, note di Stelle” che si svolto nella serata di venerdì nel centro storico della città. Dalla mostra fotografica ai giardini di Piazza Nuova a cura del circolo fotografico Avis Giacomelli, un racconto delle tradizioni marchigiane, alla passeggiata lungo la terrazza di Piazza Nuova in compagnia di un buon calice di vino, di una vista mozzafiato e gli appassionati di astronomia che hanno avuto la passibilità di illustrare al pubblico presente il cielo stellato, l’evento ha visto molti cittadini e turisti partecipare con entusiasmo.
AI via i lavori di restyling dei luoghi simbolo della storia culturale della città di Osimo. In un periodo, quello estivo, in cui la città viene visitata dai turisti che ne apprezzano la bellezza fatta di architettura, di storia, di prodotti locali tipici, di eventi che animano le serate estive del centro storico, sono stati avviati alcuni cantieri che renderanno più fruibili alcune delle bellezze culturali e storiche di Osimo.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare il programma delle celebrazioni presso la Pontificia Basilica della Santa Casa di Loreto in occasione della festività dell’Assunzione di Maria in Cielo: Martedì 14 agosto 2018 Ore 21,15 Fiaccolata e processione dalla Scala Santa fino alla Basilica della Santa Casa, in preparazione alla festa dell’Assunta (ritrovo presso i campi sportivi di Loreto Stazione).