Nella giornata di lunedì, alle ore 18:00, i carabinieri di Loreto, a parziale conclusione di indagini, hanno scoperto e denunciato per il reato di furto aggravato in concorso una donna civitanovese ma residente in Osimo, S.F., queste le sue iniziali, nata a Civitanova Marche, 49enne, residente ad Osimo , divorziata, rappresentante, pregiudicata.
Nella notte di martedì, alle ore 02:00, i militari in turno dell’aliquota radiomobile della Compagnia osimana, nel corso di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze psicotrope, in zona Grotte e in Via Pizzardeto, nell’area commerciale di Loreto al confine con il comune di Porto Recanati, hanno arrestato per il reato di detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio il pregiudicato Massimiliano Gravina, nato a Torino, 41enne, residente a Loreto, celibe, nullafacente, con precedenti specifici.
Nella tarda mattinata di martedì, alle ore 11.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Loreto in via Maccari per incendio. Per cause che sono ancora in fase di accertamento da una cabina per la trasformazione della corrente elettrica, è partito l’innesco che ha incendiato la sterpaglia che circondava la cabina.
Successo di pubblico per l’evento “Calice di Stelle. Notte di vino, note di Stelle” che si svolto nella serata di venerdì nel centro storico della città. Dalla mostra fotografica ai giardini di Piazza Nuova a cura del circolo fotografico Avis Giacomelli, un racconto delle tradizioni marchigiane, alla passeggiata lungo la terrazza di Piazza Nuova in compagnia di un buon calice di vino, di una vista mozzafiato e gli appassionati di astronomia che hanno avuto la passibilità di illustrare al pubblico presente il cielo stellato, l’evento ha visto molti cittadini e turisti partecipare con entusiasmo.
AI via i lavori di restyling dei luoghi simbolo della storia culturale della città di Osimo. In un periodo, quello estivo, in cui la città viene visitata dai turisti che ne apprezzano la bellezza fatta di architettura, di storia, di prodotti locali tipici, di eventi che animano le serate estive del centro storico, sono stati avviati alcuni cantieri che renderanno più fruibili alcune delle bellezze culturali e storiche di Osimo.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare il programma delle celebrazioni presso la Pontificia Basilica della Santa Casa di Loreto in occasione della festività dell’Assunzione di Maria in Cielo: Martedì 14 agosto 2018 Ore 21,15 Fiaccolata e processione dalla Scala Santa fino alla Basilica della Santa Casa, in preparazione alla festa dell’Assunta (ritrovo presso i campi sportivi di Loreto Stazione).
‘Sono tutti vaccinati i bambini che il prossimo settembre inizieranno a frequentare l'Asilo Nido Comunale ‘Il Cucciolo’ di Loreto’. Il sindaco della città mariana Paolo Niccoletti e l’assessore comunale ai servizi sociali Alessia Morelli rassicurano la cittadinanza alla vigilia di questo Ferragosto arroventato in tutta Italia dalle polemiche sullo slittamento dell’obbligo vaccinale per il prossimo anno scolastico: nel nido cittadino, alla riapertura delle scuole il prossimo settembre, i piccoli ospiti saranno in regola con le vaccinazioni previste.
dagli Organizzatori
Viene fondata il 12 agosto 1946 a Genova la squadra di calcio della Sampdoria. Nasce dalla fusione di due quadre, l’Andrea Doria e della Sampierdarenese. Entrambe le squadre erano già iscritte in serie A e questo permise alla nuova squadra di esordire direttamente nel campionato maggiore.
Un percorso a cavallo fra due Amministrazioni, una struttura all’avanguardia un servizio al passo con i tempi: la nuova “residenza Ciriaco Mordini” è realtà. Nello scorso fine settimana si è completato il passaggio degli ospiti dalla storica collocazione di via Podgora al sito in zona Acquaviva, realizzato a seguito di un lungo iter dalla cooperativa sociale Cooss Marche già subentrata ad inizio anno nella gestione operativa come da convenzione sottoscritta con il Comune.
Avrà luogo nella serata di domenica 12 agosto, nei giardini del convento di Santa Zita di Offagna, l’evento Popup cinema, con una proiezione prevista alle 20.30, con cartoni animati per i più piccoli e alle 22.00 la proiezione di un film per i grandi, parte del "Project I.A.M.", ideato e studiato e sperimentato nelle scuole di Londra dalla Dott.ssa Raffaella Socci.
Colpo di scena! Osimo rivivi ‘700 torna con la quarta edizione e si fa in due. In questo appuntamento di fine estate la novità maggiore è rappresentata proprio dalla calendarizzazione di una giornata di anteprima venerdì 24 agosto con la rievocazione dell’antica sfida tra i terzieri e il clou della serata con la confermatissima compagnia “Il cenacolo dei farfalloni”.
da Osimo Rivivi '700
Un appuntamento diventato ormai abituale nel corso del periodo estivo quello organizzato dal Team Horizon 36, si tratta dell’Alba in sup nel Conero. Il team, che ha sede al balneare 12 Eugenio di Numana, organizza per domenica 12 agosto un’uscita in sup alla scoperta delle esclusive spiagge del Monte Conero.
dagli Organizzatori
Due giornate d'altri tempi tra bellezza e stupore. Il meticoloso lavoro di Tracce di 800 consente di immergersi venerdì e sabato in un'atmosfera affascinante che riporta magicamente Castelfidardo indietro nel tempo, agli anni in cui si ponevano le basi di un nuovo benessere economico e sociale grazie all'arrivo dell'acqua potabile e all' intuizione di Paolo Soprani che accese la miccia dell'industria di fisarmonica.
Gli eventi estivi in città proseguono ed il calendario prevede per la serata di venerdì 10 agosto “Calici di Stelle. Notte di vino, Note di Stelle”. Il ricco programma della serata prevede: negozi aperti anche dopocena per lo shopping, tradizione proseguita dai venerdì di luglio; dalle 21.00 alle 24.00 Monumenti aperti con le visite guidate alle Grotte Simonetti, Riccioni e Piazza Dante; Mostra Fotografica nella cornice dei giardini di Piazza Nuova e Osservatorio delle Stelle, osservazione dei corpi celesti al telescopio.
Nella notte di mercoledì, i militari in turno perlustrativo del Nucleo Operativo e Radiomobile, nel corso di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze psicotrope, hanno arrestato per il reato di detenzione illegale ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, uno spacciatore pakistano, A.I., queste le sue iniziali, nato in Pakistan, 31enne, residente a Porto Recanati, presso l’“Hotel House”, celibe, commerciante ambulante, pluripregiudicato, in regola con permesso di soggiorno.
Siete pronti a esprimere un desiderio? La notte di San Lorenzo si festeggia anche con Campagna Amica Coldiretti che sarà presente con i prodotti di qualità a chilometro zero a Osimo (in occasione di Calici di Stelle, davanti al Municipio dalle 18 alle 24) e Numana (dalle 18.30 alle 23.30 in piazzale Cavalluccio).
I carabinieri della radiomobile osimana, nel continuo ed incessante controllo del territorio proteso al contrasto di abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti ed altresì rivolte alla tutela dell’incolumità pubblica e contrasto alle violazioni alla circolazione stradale e al Codice della Strada, a conclusione di indagini. hanno denunciato per il reato di guida in stato di ebrezza alcolica un giovane, G.G., queste le sue iniziali. nato a Osimo e residente a Montefano, 33enne, celibe, operaio, pregiudicato.