utenti online

10 agosto 2018


...

Due giornate d'altri tempi tra bellezza e stupore. Il meticoloso lavoro di Tracce di 800 consente di immergersi venerdì e sabato in un'atmosfera affascinante che riporta magicamente Castelfidardo indietro nel tempo, agli anni in cui si ponevano le basi di un nuovo benessere economico e sociale grazie all'arrivo dell'acqua potabile e all' intuizione di Paolo Soprani che accese la miccia dell'industria di fisarmonica.


...

Gli eventi estivi in città proseguono ed il calendario prevede per la serata di venerdì 10 agosto “Calici di Stelle. Notte di vino, Note di Stelle”. Il ricco programma della serata prevede: negozi aperti anche dopocena per lo shopping, tradizione proseguita dai venerdì di luglio; dalle 21.00 alle 24.00 Monumenti aperti con le visite guidate alle Grotte Simonetti, Riccioni e Piazza Dante; Mostra Fotografica nella cornice dei giardini di Piazza Nuova e Osservatorio delle Stelle, osservazione dei corpi celesti al telescopio.


...

Nella notte di mercoledì, i militari in turno perlustrativo del Nucleo Operativo e Radiomobile, nel corso di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze psicotrope, hanno arrestato per il reato di detenzione illegale ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, uno spacciatore pakistano, A.I., queste le sue iniziali, nato in Pakistan, 31enne, residente a Porto Recanati, presso l’“Hotel House”, celibe, commerciante ambulante, pluripregiudicato, in regola con permesso di soggiorno.



...

Siete pronti a esprimere un desiderio? La notte di San Lorenzo si festeggia anche con Campagna Amica Coldiretti che sarà presente con i prodotti di qualità a chilometro zero a Osimo (in occasione di Calici di Stelle, davanti al Municipio dalle 18 alle 24) e Numana (dalle 18.30 alle 23.30 in piazzale Cavalluccio).



...

Il 10 agosto del 1985 entra nella storia della musica, come primo disco da solista l’album “Like a virgin” di Madonna, per aver venduto cinque milioni di copie.


9 agosto 2018


...

I carabinieri della radiomobile osimana, nel continuo ed incessante controllo del territorio proteso al contrasto di abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti ed altresì rivolte alla tutela dell’incolumità pubblica e contrasto alle violazioni alla circolazione stradale e al Codice della Strada, a conclusione di indagini. hanno denunciato per il reato di guida in stato di ebrezza alcolica un giovane, G.G., queste le sue iniziali. nato a Osimo e residente a Montefano, 33enne, celibe, operaio, pregiudicato.


...

La IV edizione della rievocazione storica "Tracce di 800" regala venerdì e sabato due giorni speciali alla città. le cui abitudini vengono riportate indietro di oltre un secolo con... opportuni adattamenti all`età moderna.



...

Un grandissimo spettacolo, portato in tour nazionale dalla Alex Lunardi Band, che ripercorre i grandi successi della musica Italiana degli anni 60 e 70, riarrangiata e riproposta in chiave Rock/pop.


...

Prende il via nella giornata di giovedì 9 agosto la rubrica accadde oggi, dedicata a tutte quelle informazioni, notizie, curiosità accadute nel mondo che in comune con oggi hanno il giorno ed il mese.


8 agosto 2018

...

Nel pomeriggio di lunedì, i carabinieri di Castelfidardo, hanno arrestato in esecuzione di Decreto di sostituzione della misura cautelare degli Arresti Domiciliari con la Custodia in Carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Fermo datata 03.08.2018, per i reati di detenzione illegale ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, il pregiudicato extracomunitario Mouridy Zakaria., nato in Marocco, 39enne, in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari in Castelfidardo, coniugato, nullafacente, pluripregiudicato.


...

Nella mattinata di lunedì, i carabinieri di Castelfidardo, nel corso di autonoma attività investigativa e a conclusione di indagini relative ad un furto con scasso di una cassetta delle offerte, avvenuto presso la Chiesa Colleggiata di S.Stefano, hanno denunciato per il reato di furto aggravato, un pluripregiudicato fidardense.


...

Smaltita la retrocessione in Promozione, il C.S.Loreto del nuovo corso targato Marco Lelli ed il suo fidato scudiero Pesaresi Emanuele riparte per disputare un campionato da protagonista.


...

Nel pomeriggio di lunedì 6 agosto si è riunita l’Assemblea dei Comuni soci del Cosmari srl presieduta dal Presidente Marco Graziano Ciurlanti. All’ordine del giorno figurava un unico argomento da trattare e inerente la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori dei Conti.



...

Il Villa Musone ha iniziato a sudare. Agli ordini dello staff tecnico gialloblu i ragazzi di mister Angelo Cetera hanno dato il via alla nuova stagione 2018/19 con l'avvio della preparazione. Dopo lo stage della scorsa settimana che ha permesso di valutare i 2000 e 2001 da portare in prima squadra, i villans sono partiti a ranghi quasi completi, con le sedute di allenamento per riacquistare la migliore forma in vista dei prossimi impegni.


...

Le statistiche indiscusse le fa solo l'Istat e sulla tassazione locale ci sembra che l'Istituto nazionale di statistica non dica ciò che è stato pubblicato nel pur apprezzabile lavoro della C.N.A.. Infatti quest'ultima prende come riferimento dei parametri diversi da quelli scelti dall'Istat, secondo cui il risultato per il Comune di Osimo è diverso e peggiore, fermo rimanendo che la percezione di imprenditori e artigiani locali, nonché cittadini non è affatto quella di sentirsi sulle spalle meno tasse locali, ma anzi, più pressione fiscale e meno servizi.


7 agosto 2018

...

La città cambia volto, l'attesa cresce. La rievocazione in programma venerdì e sabato prossimo, organizzata con accuratezza di dettagli e ricchezza di contenuti dall'Associazione Tracce di 800 in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, è già una gara virtuosa tra gli otto quartieri che vanno allestendo i rispettivi ambienti con garbo, fantasia, rispetto del contesto storico e fiero orgoglio.




...

Non poteva mancare proprio a Loreto, simbolo della spiritualità in Italia e nel mondo, uno spettacolo sulla Bibbia, sia pure letta in chiave umoristica, leggera, mai irriverente o dissacrante, da Paolo Cevoli, il comico romagnolo che sta facendo conoscere lo spettacolo in tutta Italia dallo scorso autunno con grande successo di pubblico, incuriosito da questa originale versione pop, se vogliamo, mai caustica, ma molto divertente.



6 agosto 2018

...

Ad un anno dall’avvio del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti “Porta a Porta” (10 luglio 2017) nel Comune di Loreto, è tempo di bilanci e analisi dei risultati finora raggiunti. Innanzitutto bisogna sottolineare che l’obiettivo primario che l’Amministrazione comunale aveva fissato è stata raggiunto e in alcuni mesi addirittura superato.



...

Dopo aver parlato dell’acquagym e come l’azione dell’acqua è in grado di riequilibrare l’energia vitale, consentendoci di ritrovare il vigore fisico. Scopriamo insieme un massaggio che si effettua in acqua con delle proprietà straordinarie: il Watsu. Watsu è una parola composta da Water (acqua) e Shiatsu (una delle attività olistiche più diffuse e praticate nei centri benessere).


...

Delusione per la mancata promessa fatta dal Sindaco relativa alla discussione sulla Multiservizi nel consiglio comunale successivo a quello del 17 maggio scorso. Aprono così le dichiarazioni i componenti della lista civica Loreto Libera: troppe criticità nella ordinaria gestione della cosa pubblica da parte della società.


...

Napoli e la sua straordinarietà pronte ad ammaliare anche Loreto con la sublime voce di Massimo Ranieri. Mercoledì 8 agosto l’autore, interprete, attore, insomma lo scugnizzo cresciuto da anni seguendo le vie più multiformi e poliedriche dell’arte, sarà in piazza della Madonna alle 21.15 per uno spettacolo imperdibile: ‘Malìa napoletana’, anche titolo della turnée che ha portato Ranieri a distribuire il proprio talento versatile lungo gran parte dell’Italia per farlo approdare, ora, nella città mariana.



4 agosto 2018



...

Per la notte di mezza estate, in concomitanza con il fenomeno delle stelle cadenti provocato dal passaggio della Terra attraversa lo sciame meteorico delle Perseidi, gli amici dell’Associazione La Confluenza hanno organizzato per quest’anno una serata ricca di suggestioni.