Arriva in città l’Osimo Street Food Circus. Cibo di strada, giocolieri e musica per tutto il weekend
Si chiama Osimo Street Food Festival Circus, è un nuovo evento per la città e per tre giorni, da venerdì 6 a domenica 8 luglio, colorerà i giardini di Piazza Nuova grazie a cibo di strada in chiave gourmet, spettacoli a tema circense, musica, mercatini dell’artigianato e birrette fresche per dissetarsi dalla calura estiva.
di Redazione
Sambene in sardo significa “sangue” e il gruppo folk di Recanati ha scelto proprio questa parola per autorappresentarsi: passione e intensità profuse nella musica popolare che propongono. Quest’anno, in occasione del 73° anniversario del 25 aprile 1945, hanno pubblicato un album inedito intitolato “Sentieri Partigiani”, dedicato a 10 personaggi della Resistenza nelle Marche, principalmente nelle province di Ancona e Macerata.
Degli 11 milioni stanziati dal CIPE con la delibera 98 del 22 dicembre scorso a favore della Regione Marche - viabilità Ancona Sud, solamente 1,3 è destinato al territorio comunale osimano. 1,3 milioni per realizzare una rotatoria tra via Sbrozzola e la Direttissima del Conero.
La Rassegna di musica sacra più antica d’Italia conferma Loreto come un punto di riferimento di cultura e spiritualità: Virgo Lauretana, la rassegna internazionale dedicata alle Cappelle Musicali, prende il via mercoledì 4 luglio e per quattro giorni sarà al centro delle iniziative della ricca ed intensa estate lauretana.
dagli Organizzatori
Nel pomeriggio di mercoledì, i Carabinieri di Loreto, a conclusione di indagini di Polizia Giudiziaria, hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di tentato furto aggravato e possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso e Porto illegale di armi o oggetti atti ad offendere, un giovane extra-comunitario identificato per B.S.R., nato in Tunisia, senza fissa dimora ma in regola sul T.N.,30enne, nullafacente, pluripregiudicato.
I carabinieri di Loreto, nel corso del controllo del territorio della “Santa Casa” hanno operato tre importanti interventi di P.G.: nella mattinata di mercoledì, a ulteriore conclusione di indagini di Polizia Giudiziaria, hanno nuovamente denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di furto aggravato in concorso, una giovane coppia di etnia rom identificati M. Marius, 19enne e Z. Aura, 20enne entrambi nati e residenti in Romania ma di fatto domiciliati in un campo nomadi a Chieti, nullafacenti, conviventi, pluripregiudicati.
“Simone Spescha sarà un giocatore della Nova Volley per la prossima stagione e, contestualmente, sarà inserito nello staff vendite della Massaccesi Auto, Concessionario DR”. Così Franco Massaccesi ha presentato l’ingaggio di Simone Spescha, schiacciatore nato a Roma, classe ’79, che già ha vissuto una stagione a Loreto, sponda Pallavolo Loreto in serie A2, in due annate, 2004-05 e 2012-13, mettendo a segno un colpo che sposta decisamente gli equilibri della squadra di coach Giannini.
da Nova Volley Loreto
Nella serata di mercoledì, i carabinieri in turno della stazione di Loreto, a conclusione d’indagini, hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, per il reato di violazione al Foglio di Via Obbligatorio un giovane Nigeriano identificato per: S.W., nato in Nigeria, 33enne, residente a Macerata, celibe, nullafacente, pluripregiudicato.
La Fondazione Bambozzi, dopo quattro anni di duro lavoro chiude i conti del 2017 con il bilancio che ritorna in attivo. Il Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua pagina social si complimenta e ringrazia il Cda della Fondazione, “a nome mio e di tutta la città un grazie speciale alla Presidente Laura Cionco ed ai componenti del cda Bottegoni Giampaolo, Carnevali Katia, Mosca Marco, Bartoli Alice per la passione e l'entusiasmo che stanno mettendo in questa importante esperienza di servizio alla città di Osimo."
Prende sempre più forma l’organizzazione della Cicloturistica La Liberazione: un appuntamento di tipo rievocativo-storico non competitivo organizzato dalla Sportware SP Dilettantistica in sinergia con la Gio.Ca. Communications dove sport e storia si fondono insieme grazie alla presenza dei rievocatori storici in uniforme coi loro mezzi militari.
dagli Organizzatori
Prendono il via domani, giovedì 5 luglio, i Campionati europei under 18 di atletica che si svolgono a Gyor, in Ungheria. La rassegna continentale vede in gara tre giovani marchigiane e una delle prime azzurre impegnate è Sara Zuccaro, campionessa italiana allieve nel lancio del martello.
L`Ufficio traffico rende note le limitazioni al traffico e alla sosta applicate in occasione di Girogustando, la rassegna in programma giovedì 5-12-18-26 luglio e 2 agosto. La principale modifica alla viabilità riguarda la chiusura del centro storico e di via XXIV maggio mentre via Matteotti si percorre solo a scendere.
Al via l'evento "Cena in bianco"che si terrà sabato 14 Luglio dalle ore 20 alle ore 01:30 in Piazza Garibaldi a Loreto. La quota di partecipazione è doi 7 euro. Per partecipare occorre: essere vestiti completamente di bianco; portare ciascuno la propria cena e apparecchiare rigorosamente in bianco: vetro e ceramica, no plastica, no pizza, no piadina.
Il centro culturale Lorenzo Lotto, la Pastorale Giovanile e il Centro Giovanni Paolo II di Loreto propongono un incontro con il Prof. Eraldo Affinati dal tema: “Come diventare adulti”, di particolare interesse per i giovani ma anche per tutti coloro che, con i giovani, vivono e sentono la giovinezza come una progressiva capacità di amare il vero, il bello, il buono.
Centro culturale Lorenzo Lotto - Loreto
Si sono svolti a Roana dal 28 giugno al 1 luglio i campionati italiani assoluti FISR di pattinaggio artistico a rotelle delle categorie allievi per la specialità di singolo. Per la Conero Roller si è qualificata al secondo posto Falconi Giorgia alias “Terry” con due prove impeccabili.
Entusiasmante successo al 1° trofeo "donna sprint al volante" evento svoltosi ad osimo sabato scorso. l'iniziativa organizzata dall'autoclub luigi fagioli e' stata premiata con la presenza di circa trenta donne alla guida delle stupende auto d'epoca tra le quali un equipaggio di Bologna.
Tornano i sapori e gli spettacoli di Girogustando, la rassegna enogastronomica del giovedì che caratterizza l’estate castellana. Cinque le date inserite in calendario dal 5 luglio al 2 agosto, 14 i punti ristoro ove scegliere fra una vasta gamma di menù a prezzi convenzionati, un folto cartellone di iniziative gratuite allestito da assessorato alla cultura e Pro Loco in collaborazione con le attività commerciali imperniato su una parte fissa ed un filone che si rinnova spaziando fra musica, teatro, danza, dj set esibizioni sportive.
Ci vuole il coraggio dell’attuale dirigenza della Grimani Buttari a denunciare la Regione Marche, dopo che per anni è stata la casa di riposo più sovvenzionata di tutti. Invece di sperperare soldi in servizi inutili, assunzioni continue (e senza selezione), opere rinviabili come l’ex scuola, si dovrebbe migliorare la qualità dei servizi agli ospiti e quella dei lavoratori.
da Liste Civiche Osimo
La Rassegna di musica sacra più antica d’Italia conferma Loreto come un punto di riferimento di cultura e spiritualità: Virgo Lauretana, la rassegna internazionale dedicata alle Cappelle Musicali, prende il via mercoledì 4 luglio e per quattro giorni sarà al centro delle iniziative della ricca ed intensa estate lauretana.
dagli Organizzatori
La situazione ambientale di Osimo Stazione è da sempre al centro dell’attenzione del M5S di Osimo. La relazione dell’ARPAM di Maggio 2018 e in particolare la frase “non desta allarme, ma una giusta attenzione” in riferimento alla qualità dell’aria della frazione, aveva fatto cantare vittoria al Sindaco Pugnaloni, come se le apprensioni e le preoccupazioni di questi anni da parte dei residenti fossero infondate.
Un risultato storico, un'emozione incredibile. La Superbike Bravi Platform Team conquista per la prima volta un trofeo individuale in una corsa prestigiosa come gli Internazionali d'Italia Series: Alessandro Naspi è il "profeta" di una squadra fantastica che ha piazzato tre atleti nei primi venti al fianco del top della disciplina.
Superbike Team
É curioso, per non dire esilarante,constatare come certi personaggi politici siano bravi a prendersi meriti su aspetti dove i meriti sono di altri. Ci riferiamo nello specifico al volantino che l’assessore Pieroni ha fatto recapitare nei quartieri di Villa Costantina e Montorso,sicuramente in maniera un pò azzardata e probabilmente recapitato con soldi pubblici.
Paolo Serenelli Consigliere comunale Movimento cinque stelle Loreto
Continuano a susseguirsi le prese di posizione in merito alla crisi del commercio del centro storico di Osimo. Occorre, a giudizio della Cna, canalizzare il dibattito nelle sedi istituzionali, affinché se ne occupino tutti i soggetti interessati (associazioni, comitati, istituzioni) per sviluppare un confronto che porti a soluzioni concrete.
da CNA Zona Sud
È stato conferito nei giorni scorsi al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro il “Marchio di Qualità Sisma Safe”, prima etichetta in Italia per la sicurezza sismica degli edifici. Alla cerimonia della consegna del Kit e della targa Sisma Safe Gold – che è stata apposta all’ingresso della nuova struttura – hanno preso parte oltre ai Responsabili di Sisma Safe e della Lega del Filo d’Oro, anche i rappresentanti della Regione Marche, del Comune di Osimo, dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Enea.
Sabato 7 luglio alle ore 21.15 nella suggestiva location del cortile interno di Palazzo Campana di Osimo si inaugura la programmazione estiva promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente con un’imperdibile conversazione tra lo storico Franco Cardini e il biblista Alberto Maggi su “San Francesco e Papa Francesco”.
Con una percentuale di raccolta differenziata pari al 76,1, Castelfidardo è il Comune più “Riciclone” delle Marche nella categoria con una popolazione superiore ai 15.000 abitanti. Un risultato ragguardevole che ha permesso di aggiudicarsi il premio attribuito da Legambiente il 27 giugno a RomaEventi nel contesto dell’EcoForum.
Arriva in città l’Osimo Street Food Circus. Cibo di strada, giocolieri e musica per tutto il weekend
Si chiama Osimo Street Food Festival Circus, è un nuovo evento per la città e per tre giorni, da venerdì 6 a domenica 8 luglio, colorerà i giardini di Piazza Nuova grazie a cibo di strada in chiave gourmet, spettacoli a tema circense, musica, mercatini dell’artigianato e birrette fresche per dissetarsi dalla calura estiva.
di Redazione
Sambene in sardo significa “sangue” e il gruppo folk di Recanati ha scelto proprio questa parola per autorappresentarsi: passione e intensità profuse nella musica popolare che propongono. Quest’anno, in occasione del 73° anniversario del 25 aprile 1945, hanno pubblicato un album inedito intitolato “Sentieri Partigiani”, dedicato a 10 personaggi della Resistenza nelle Marche, principalmente nelle province di Ancona e Macerata.
da Sportware
www.sportware.org
Degli 11 milioni stanziati dal CIPE con la delibera 98 del 22 dicembre scorso a favore della Regione Marche - viabilità Ancona Sud, solamente 1,3 è destinato al territorio comunale osimano. 1,3 milioni per realizzare una rotatoria tra via Sbrozzola e la Direttissima del Conero.
da Maria Grazia Mariani
Capogruppo Gruppo Misto Osimo
La Rassegna di musica sacra più antica d’Italia conferma Loreto come un punto di riferimento di cultura e spiritualità: Virgo Lauretana, la rassegna internazionale dedicata alle Cappelle Musicali, prende il via mercoledì 4 luglio e per quattro giorni sarà al centro delle iniziative della ricca ed intensa estate lauretana.
dagli Organizzatori
Nel pomeriggio di mercoledì, i Carabinieri di Loreto, a conclusione di indagini di Polizia Giudiziaria, hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di tentato furto aggravato e possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso e Porto illegale di armi o oggetti atti ad offendere, un giovane extra-comunitario identificato per B.S.R., nato in Tunisia, senza fissa dimora ma in regola sul T.N.,30enne, nullafacente, pluripregiudicato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
I carabinieri di Loreto, nel corso del controllo del territorio della “Santa Casa” hanno operato tre importanti interventi di P.G.: nella mattinata di mercoledì, a ulteriore conclusione di indagini di Polizia Giudiziaria, hanno nuovamente denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di furto aggravato in concorso, una giovane coppia di etnia rom identificati M. Marius, 19enne e Z. Aura, 20enne entrambi nati e residenti in Romania ma di fatto domiciliati in un campo nomadi a Chieti, nullafacenti, conviventi, pluripregiudicati.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Simone Spescha sarà un giocatore della Nova Volley per la prossima stagione e, contestualmente, sarà inserito nello staff vendite della Massaccesi Auto, Concessionario DR”. Così Franco Massaccesi ha presentato l’ingaggio di Simone Spescha, schiacciatore nato a Roma, classe ’79, che già ha vissuto una stagione a Loreto, sponda Pallavolo Loreto in serie A2, in due annate, 2004-05 e 2012-13, mettendo a segno un colpo che sposta decisamente gli equilibri della squadra di coach Giannini.
da Nova Volley Loreto
Nella serata di mercoledì, i carabinieri in turno della stazione di Loreto, a conclusione d’indagini, hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, per il reato di violazione al Foglio di Via Obbligatorio un giovane Nigeriano identificato per: S.W., nato in Nigeria, 33enne, residente a Macerata, celibe, nullafacente, pluripregiudicato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Incidente stradale nel primo pomeriggio di mercoledì, alle ore 14.00 circa, all’incrocio semaforico di Padiglione di Osimo. Lo scontro ha visto coinvolte un’auto ed un autocarro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
È prevista anche la realizzazione del collegamento tra Via della Sbrozzola e la Strada provinciale 361, con nuova rotatoria, tra gli interventi viari per la vallata del Musone, finanziati dalla Regione con i Fondi sviluppo e coesione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Fondazione Bambozzi, dopo quattro anni di duro lavoro chiude i conti del 2017 con il bilancio che ritorna in attivo. Il Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua pagina social si complimenta e ringrazia il Cda della Fondazione, “a nome mio e di tutta la città un grazie speciale alla Presidente Laura Cionco ed ai componenti del cda Bottegoni Giampaolo, Carnevali Katia, Mosca Marco, Bartoli Alice per la passione e l'entusiasmo che stanno mettendo in questa importante esperienza di servizio alla città di Osimo."
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Prende sempre più forma l’organizzazione della Cicloturistica La Liberazione: un appuntamento di tipo rievocativo-storico non competitivo organizzato dalla Sportware SP Dilettantistica in sinergia con la Gio.Ca. Communications dove sport e storia si fondono insieme grazie alla presenza dei rievocatori storici in uniforme coi loro mezzi militari.
dagli Organizzatori
Prendono il via domani, giovedì 5 luglio, i Campionati europei under 18 di atletica che si svolgono a Gyor, in Ungheria. La rassegna continentale vede in gara tre giovani marchigiane e una delle prime azzurre impegnate è Sara Zuccaro, campionessa italiana allieve nel lancio del martello.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
L`Ufficio traffico rende note le limitazioni al traffico e alla sosta applicate in occasione di Girogustando, la rassegna in programma giovedì 5-12-18-26 luglio e 2 agosto. La principale modifica alla viabilità riguarda la chiusura del centro storico e di via XXIV maggio mentre via Matteotti si percorre solo a scendere.
www.castelfidardo.it
Al via l'evento "Cena in bianco"che si terrà sabato 14 Luglio dalle ore 20 alle ore 01:30 in Piazza Garibaldi a Loreto. La quota di partecipazione è doi 7 euro. Per partecipare occorre: essere vestiti completamente di bianco; portare ciascuno la propria cena e apparecchiare rigorosamente in bianco: vetro e ceramica, no plastica, no pizza, no piadina.
www.comune.loreto.an.it
Il centro culturale Lorenzo Lotto, la Pastorale Giovanile e il Centro Giovanni Paolo II di Loreto propongono un incontro con il Prof. Eraldo Affinati dal tema: “Come diventare adulti”, di particolare interesse per i giovani ma anche per tutti coloro che, con i giovani, vivono e sentono la giovinezza come una progressiva capacità di amare il vero, il bello, il buono.
Centro culturale Lorenzo Lotto - Loreto
Si sono svolti a Roana dal 28 giugno al 1 luglio i campionati italiani assoluti FISR di pattinaggio artistico a rotelle delle categorie allievi per la specialità di singolo. Per la Conero Roller si è qualificata al secondo posto Falconi Giorgia alias “Terry” con due prove impeccabili.
Entusiasmante successo al 1° trofeo "donna sprint al volante" evento svoltosi ad osimo sabato scorso. l'iniziativa organizzata dall'autoclub luigi fagioli e' stata premiata con la presenza di circa trenta donne alla guida delle stupende auto d'epoca tra le quali un equipaggio di Bologna.
Tornano i sapori e gli spettacoli di Girogustando, la rassegna enogastronomica del giovedì che caratterizza l’estate castellana. Cinque le date inserite in calendario dal 5 luglio al 2 agosto, 14 i punti ristoro ove scegliere fra una vasta gamma di menù a prezzi convenzionati, un folto cartellone di iniziative gratuite allestito da assessorato alla cultura e Pro Loco in collaborazione con le attività commerciali imperniato su una parte fissa ed un filone che si rinnova spaziando fra musica, teatro, danza, dj set esibizioni sportive.
www.castelfidardo.it
Ci vuole il coraggio dell’attuale dirigenza della Grimani Buttari a denunciare la Regione Marche, dopo che per anni è stata la casa di riposo più sovvenzionata di tutti. Invece di sperperare soldi in servizi inutili, assunzioni continue (e senza selezione), opere rinviabili come l’ex scuola, si dovrebbe migliorare la qualità dei servizi agli ospiti e quella dei lavoratori.
da Liste Civiche Osimo
La Rassegna di musica sacra più antica d’Italia conferma Loreto come un punto di riferimento di cultura e spiritualità: Virgo Lauretana, la rassegna internazionale dedicata alle Cappelle Musicali, prende il via mercoledì 4 luglio e per quattro giorni sarà al centro delle iniziative della ricca ed intensa estate lauretana.
dagli Organizzatori
La situazione ambientale di Osimo Stazione è da sempre al centro dell’attenzione del M5S di Osimo. La relazione dell’ARPAM di Maggio 2018 e in particolare la frase “non desta allarme, ma una giusta attenzione” in riferimento alla qualità dell’aria della frazione, aveva fatto cantare vittoria al Sindaco Pugnaloni, come se le apprensioni e le preoccupazioni di questi anni da parte dei residenti fossero infondate.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Un risultato storico, un'emozione incredibile. La Superbike Bravi Platform Team conquista per la prima volta un trofeo individuale in una corsa prestigiosa come gli Internazionali d'Italia Series: Alessandro Naspi è il "profeta" di una squadra fantastica che ha piazzato tre atleti nei primi venti al fianco del top della disciplina.
Superbike Team
É curioso, per non dire esilarante,constatare come certi personaggi politici siano bravi a prendersi meriti su aspetti dove i meriti sono di altri. Ci riferiamo nello specifico al volantino che l’assessore Pieroni ha fatto recapitare nei quartieri di Villa Costantina e Montorso,sicuramente in maniera un pò azzardata e probabilmente recapitato con soldi pubblici.
Paolo Serenelli Consigliere comunale Movimento cinque stelle Loreto
Continuano a susseguirsi le prese di posizione in merito alla crisi del commercio del centro storico di Osimo. Occorre, a giudizio della Cna, canalizzare il dibattito nelle sedi istituzionali, affinché se ne occupino tutti i soggetti interessati (associazioni, comitati, istituzioni) per sviluppare un confronto che porti a soluzioni concrete.
da CNA Zona Sud
È stato conferito nei giorni scorsi al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro il “Marchio di Qualità Sisma Safe”, prima etichetta in Italia per la sicurezza sismica degli edifici. Alla cerimonia della consegna del Kit e della targa Sisma Safe Gold – che è stata apposta all’ingresso della nuova struttura – hanno preso parte oltre ai Responsabili di Sisma Safe e della Lega del Filo d’Oro, anche i rappresentanti della Regione Marche, del Comune di Osimo, dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Enea.
Sabato 7 luglio alle ore 21.15 nella suggestiva location del cortile interno di Palazzo Campana di Osimo si inaugura la programmazione estiva promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente con un’imperdibile conversazione tra lo storico Franco Cardini e il biblista Alberto Maggi su “San Francesco e Papa Francesco”.
Con una percentuale di raccolta differenziata pari al 76,1, Castelfidardo è il Comune più “Riciclone” delle Marche nella categoria con una popolazione superiore ai 15.000 abitanti. Un risultato ragguardevole che ha permesso di aggiudicarsi il premio attribuito da Legambiente il 27 giugno a RomaEventi nel contesto dell’EcoForum.
www.castelfidardo.it
Giunge a compimento il primo stralcio del Peba (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche) riguardante l`area del centro storico fino a via IV Novembre.
www.castelfidardo.it