Si sono svolti a Roana dal 28 giugno al 1 luglio i campionati italiani assoluti FISR di pattinaggio artistico a rotelle delle categorie allievi per la specialità di singolo. Per la Conero Roller si è qualificata al secondo posto Falconi Giorgia alias “Terry” con due prove impeccabili.
Entusiasmante successo al 1° trofeo "donna sprint al volante" evento svoltosi ad osimo sabato scorso. l'iniziativa organizzata dall'autoclub luigi fagioli e' stata premiata con la presenza di circa trenta donne alla guida delle stupende auto d'epoca tra le quali un equipaggio di Bologna.
Tornano i sapori e gli spettacoli di Girogustando, la rassegna enogastronomica del giovedì che caratterizza l’estate castellana. Cinque le date inserite in calendario dal 5 luglio al 2 agosto, 14 i punti ristoro ove scegliere fra una vasta gamma di menù a prezzi convenzionati, un folto cartellone di iniziative gratuite allestito da assessorato alla cultura e Pro Loco in collaborazione con le attività commerciali imperniato su una parte fissa ed un filone che si rinnova spaziando fra musica, teatro, danza, dj set esibizioni sportive.
Ci vuole il coraggio dell’attuale dirigenza della Grimani Buttari a denunciare la Regione Marche, dopo che per anni è stata la casa di riposo più sovvenzionata di tutti. Invece di sperperare soldi in servizi inutili, assunzioni continue (e senza selezione), opere rinviabili come l’ex scuola, si dovrebbe migliorare la qualità dei servizi agli ospiti e quella dei lavoratori.
da Liste Civiche Osimo
La Rassegna di musica sacra più antica d’Italia conferma Loreto come un punto di riferimento di cultura e spiritualità: Virgo Lauretana, la rassegna internazionale dedicata alle Cappelle Musicali, prende il via mercoledì 4 luglio e per quattro giorni sarà al centro delle iniziative della ricca ed intensa estate lauretana.
dagli Organizzatori
La situazione ambientale di Osimo Stazione è da sempre al centro dell’attenzione del M5S di Osimo. La relazione dell’ARPAM di Maggio 2018 e in particolare la frase “non desta allarme, ma una giusta attenzione” in riferimento alla qualità dell’aria della frazione, aveva fatto cantare vittoria al Sindaco Pugnaloni, come se le apprensioni e le preoccupazioni di questi anni da parte dei residenti fossero infondate.
Un risultato storico, un'emozione incredibile. La Superbike Bravi Platform Team conquista per la prima volta un trofeo individuale in una corsa prestigiosa come gli Internazionali d'Italia Series: Alessandro Naspi è il "profeta" di una squadra fantastica che ha piazzato tre atleti nei primi venti al fianco del top della disciplina.
Superbike Team
É curioso, per non dire esilarante,constatare come certi personaggi politici siano bravi a prendersi meriti su aspetti dove i meriti sono di altri. Ci riferiamo nello specifico al volantino che l’assessore Pieroni ha fatto recapitare nei quartieri di Villa Costantina e Montorso,sicuramente in maniera un pò azzardata e probabilmente recapitato con soldi pubblici.
Paolo Serenelli Consigliere comunale Movimento cinque stelle Loreto
Continuano a susseguirsi le prese di posizione in merito alla crisi del commercio del centro storico di Osimo. Occorre, a giudizio della Cna, canalizzare il dibattito nelle sedi istituzionali, affinché se ne occupino tutti i soggetti interessati (associazioni, comitati, istituzioni) per sviluppare un confronto che porti a soluzioni concrete.
da CNA Zona Sud
È stato conferito nei giorni scorsi al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro il “Marchio di Qualità Sisma Safe”, prima etichetta in Italia per la sicurezza sismica degli edifici. Alla cerimonia della consegna del Kit e della targa Sisma Safe Gold – che è stata apposta all’ingresso della nuova struttura – hanno preso parte oltre ai Responsabili di Sisma Safe e della Lega del Filo d’Oro, anche i rappresentanti della Regione Marche, del Comune di Osimo, dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Enea.
Sabato 7 luglio alle ore 21.15 nella suggestiva location del cortile interno di Palazzo Campana di Osimo si inaugura la programmazione estiva promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente con un’imperdibile conversazione tra lo storico Franco Cardini e il biblista Alberto Maggi su “San Francesco e Papa Francesco”.
Con una percentuale di raccolta differenziata pari al 76,1, Castelfidardo è il Comune più “Riciclone” delle Marche nella categoria con una popolazione superiore ai 15.000 abitanti. Un risultato ragguardevole che ha permesso di aggiudicarsi il premio attribuito da Legambiente il 27 giugno a RomaEventi nel contesto dell’EcoForum.
Giovane ma già con una buona esperienza in serie C, Michele Orazi chiude il reparto dei centrali della Sampress Nova Volley. Classe ’98, 196 cm, si tratta di un centrale con buone attitudini sia a muro che in attacco. Garantisce coach Giannini “Seguivo Michele da un paio d’anni e ho visto diverse partite.
da Nova Volley Loreto
Il Villa Musone non riesce a far suo il "Memorial Carlini - Orselli". La Juniores di mister Marco Mancinelli si deve arrendere per 3-1 al Valdichienti Ponte nella finalissima e vede così sfumare d'un soffio un successo che avrebbe coronato un percorso veramente importante da parte dei villans.
Asd Villa Musone
Una relazione finita male quella tra una 24enne di Osimo ed un 25enne di Castelfidardo. La non accettazione di una relazione finita che trascende in insulti, scenate, schiaffi fin quando nella giornata di venerdì scorso il 25enne ha ricevuto dalla Questura di Osimo il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla giovane.
E’ avvenuto lungo la Statale Adriatica, all’altezza della rotatoria dell’Aspio di fronte all’Ikea, poco dopo le ore 18.00, l’incidente stradale tra uno scooter ed un auto. Coinvolto un 68enne di Osimo Stazione, il centauro alla guida di un Peugeot Tweet che forse si è accorto all’ultimo momento che l’auto che lo precedeva, una Skoda Octavia, si era fermata alla rotatoria per dare la precedenza, andando ad impattare contro essa in maniera violenta.
Al via gli eventi estivi anche nella città di Osimo. Nel mese di luglio le iniziative poste in essere dall’amministrazione riguarderanno la danza, la musica, l’arte, la fotografia, lo shopping e le viste guidate. Denominata “I Venerdì di Luglio”, l’iniziativa prevede, che tutti i venerdì di luglio, in tutto il centro storico vi saranno aperture straordinarie, sia per quanto riguarda gli esercizi commerciali, sia per la possibilità di visitare la Mostra “Giorgio De Chirico e la Neometafisica” fino alle 22.00 che le Grotte Riccioni e quelle di Piazza Dante fino alle 23.00.
Molti i progetti in essere da parte dell’amministrazione comunale tra cui ingenti investimenti nel comparto della gestione dell’acqua. Il Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua pagina social scrive:” Centro marche acqua srl diviene la capogruppo della holding Astea consolidando l'obiettivo dell'acqua pubblica e della nostra municipalizzata che torna ad avere una proprietà a capitale interamente pubblico.
“Noi abbiamo a cuore la sicurezza dei nostri cittadini ed è per questo che la strada di via Lavanderia resterà chiusa fino a quando non verranno realizzati i lavori da me richiesti”. Queste le parole del Sindaco Paolo Niccoletti, annunciate nelle interviste e nei comunicati stampa in risposta al sottoscritto in merito alla ormai vicenda vergognosa di Via Lavanderia.
Consigliere comunale Roberto Bruni
Il fascino di una grande classica e di una cornice suggestiva, il piacere di concludere la stagione in un ambiente impregnato da valori autentici. La XXIII edizione di Volleurhope saluta la Riviera con “un bilancio sempre positivo e la soddisfazione di avere offerto un’occasione di confronto utile e gradita a tutti”, per dirla con le parole di Claudio Principi la cui Bftm volley summer ha orchestrato con la consueta puntualità la kermesse di volley giovanile organizzata in collaborazione con i Comuni di Camerano, Sirolo, Numana, il main sponsor Uniqa e i partner Dubbini plastic, Somec stampi, Si supermercati Camerano e Onorati sport.
dagli Organizzatori
Siamo stati sollecitati e sono stati portati all' attenzione della nostra Associazione – Onlus Comitato Pasteur, che da tempo si occupa di prevenzione e salute nel territorio osimano, alcune situazioni che mettono a rischio i servizi all’interno dell’Ospedale di Osimo.
Associazione-Onlus Comitato Pasteur Osimo
Ad Osimo, cresce l'attesa per seconda edizione dell’evento "La Liberazione" un raduno ciclosportivo di tipo rievocativo-storico non competitivo organizzato dalla Sportware SP Dilettantistica in sinergia con la Gio.Ca. Communications per condividere una passione comune all'insegna del divertimento e della storia.
La Liberazione Cicloturistica
Da domenica 1° luglio aumentano le rette a carico degli anziani ricoverati alla Casa di Riposo Grimani Buttari di Osimo. A causa della politica scellerata del PD regionale capace solo di fare tagli alla sanità e ai servizi rivolti alle categorie più svantaggiate, gli anziani ricoverati nella casa di riposo osimana dovranno pagare 2 euro al giorno in più.
Sarà aperto da un convegno sul tema “La poesia del lavoro che cambia: dal proletariato al cognitariato” l'appuntamento di sabato 30 giugno a Villa Nappi di Polverigi per la premiazione del concorso nazionale “Poesia senza Confine” 2018, premio organizzato dall'Associazione “La Guglia” di Agugliano.
dagli Organizzatori
Con Deliberazione di G.M. N. 50 del 07.03.2018 è stata approvata la realizzazione del concorso a tema ambientale denominato “CHI RICICLA FA LA DIFFERENZA”; promosso dagli Assessorati all’Ambiente ed Ecologia e Pubblica Istruzione in occasione della prima edizione del Mese del riciclo di carta e cartone.
Si sono svolti a Roana dal 28 giugno al 1 luglio i campionati italiani assoluti FISR di pattinaggio artistico a rotelle delle categorie allievi per la specialità di singolo. Per la Conero Roller si è qualificata al secondo posto Falconi Giorgia alias “Terry” con due prove impeccabili.
Entusiasmante successo al 1° trofeo "donna sprint al volante" evento svoltosi ad osimo sabato scorso. l'iniziativa organizzata dall'autoclub luigi fagioli e' stata premiata con la presenza di circa trenta donne alla guida delle stupende auto d'epoca tra le quali un equipaggio di Bologna.
Tornano i sapori e gli spettacoli di Girogustando, la rassegna enogastronomica del giovedì che caratterizza l’estate castellana. Cinque le date inserite in calendario dal 5 luglio al 2 agosto, 14 i punti ristoro ove scegliere fra una vasta gamma di menù a prezzi convenzionati, un folto cartellone di iniziative gratuite allestito da assessorato alla cultura e Pro Loco in collaborazione con le attività commerciali imperniato su una parte fissa ed un filone che si rinnova spaziando fra musica, teatro, danza, dj set esibizioni sportive.
www.castelfidardo.it
Ci vuole il coraggio dell’attuale dirigenza della Grimani Buttari a denunciare la Regione Marche, dopo che per anni è stata la casa di riposo più sovvenzionata di tutti. Invece di sperperare soldi in servizi inutili, assunzioni continue (e senza selezione), opere rinviabili come l’ex scuola, si dovrebbe migliorare la qualità dei servizi agli ospiti e quella dei lavoratori.
da Liste Civiche Osimo
La Rassegna di musica sacra più antica d’Italia conferma Loreto come un punto di riferimento di cultura e spiritualità: Virgo Lauretana, la rassegna internazionale dedicata alle Cappelle Musicali, prende il via mercoledì 4 luglio e per quattro giorni sarà al centro delle iniziative della ricca ed intensa estate lauretana.
dagli Organizzatori
La situazione ambientale di Osimo Stazione è da sempre al centro dell’attenzione del M5S di Osimo. La relazione dell’ARPAM di Maggio 2018 e in particolare la frase “non desta allarme, ma una giusta attenzione” in riferimento alla qualità dell’aria della frazione, aveva fatto cantare vittoria al Sindaco Pugnaloni, come se le apprensioni e le preoccupazioni di questi anni da parte dei residenti fossero infondate.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Un risultato storico, un'emozione incredibile. La Superbike Bravi Platform Team conquista per la prima volta un trofeo individuale in una corsa prestigiosa come gli Internazionali d'Italia Series: Alessandro Naspi è il "profeta" di una squadra fantastica che ha piazzato tre atleti nei primi venti al fianco del top della disciplina.
Superbike Team
É curioso, per non dire esilarante,constatare come certi personaggi politici siano bravi a prendersi meriti su aspetti dove i meriti sono di altri. Ci riferiamo nello specifico al volantino che l’assessore Pieroni ha fatto recapitare nei quartieri di Villa Costantina e Montorso,sicuramente in maniera un pò azzardata e probabilmente recapitato con soldi pubblici.
Paolo Serenelli Consigliere comunale Movimento cinque stelle Loreto
Continuano a susseguirsi le prese di posizione in merito alla crisi del commercio del centro storico di Osimo. Occorre, a giudizio della Cna, canalizzare il dibattito nelle sedi istituzionali, affinché se ne occupino tutti i soggetti interessati (associazioni, comitati, istituzioni) per sviluppare un confronto che porti a soluzioni concrete.
da CNA Zona Sud
È stato conferito nei giorni scorsi al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro il “Marchio di Qualità Sisma Safe”, prima etichetta in Italia per la sicurezza sismica degli edifici. Alla cerimonia della consegna del Kit e della targa Sisma Safe Gold – che è stata apposta all’ingresso della nuova struttura – hanno preso parte oltre ai Responsabili di Sisma Safe e della Lega del Filo d’Oro, anche i rappresentanti della Regione Marche, del Comune di Osimo, dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Enea.
Sabato 7 luglio alle ore 21.15 nella suggestiva location del cortile interno di Palazzo Campana di Osimo si inaugura la programmazione estiva promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente con un’imperdibile conversazione tra lo storico Franco Cardini e il biblista Alberto Maggi su “San Francesco e Papa Francesco”.
Con una percentuale di raccolta differenziata pari al 76,1, Castelfidardo è il Comune più “Riciclone” delle Marche nella categoria con una popolazione superiore ai 15.000 abitanti. Un risultato ragguardevole che ha permesso di aggiudicarsi il premio attribuito da Legambiente il 27 giugno a RomaEventi nel contesto dell’EcoForum.
www.castelfidardo.it
Giunge a compimento il primo stralcio del Peba (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche) riguardante l`area del centro storico fino a via IV Novembre.
www.castelfidardo.it
Giovane ma già con una buona esperienza in serie C, Michele Orazi chiude il reparto dei centrali della Sampress Nova Volley. Classe ’98, 196 cm, si tratta di un centrale con buone attitudini sia a muro che in attacco. Garantisce coach Giannini “Seguivo Michele da un paio d’anni e ho visto diverse partite.
da Nova Volley Loreto
Il Villa Musone non riesce a far suo il "Memorial Carlini - Orselli". La Juniores di mister Marco Mancinelli si deve arrendere per 3-1 al Valdichienti Ponte nella finalissima e vede così sfumare d'un soffio un successo che avrebbe coronato un percorso veramente importante da parte dei villans.
Asd Villa Musone
Una relazione finita male quella tra una 24enne di Osimo ed un 25enne di Castelfidardo. La non accettazione di una relazione finita che trascende in insulti, scenate, schiaffi fin quando nella giornata di venerdì scorso il 25enne ha ricevuto dalla Questura di Osimo il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla giovane.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
E’ avvenuto lungo la Statale Adriatica, all’altezza della rotatoria dell’Aspio di fronte all’Ikea, poco dopo le ore 18.00, l’incidente stradale tra uno scooter ed un auto. Coinvolto un 68enne di Osimo Stazione, il centauro alla guida di un Peugeot Tweet che forse si è accorto all’ultimo momento che l’auto che lo precedeva, una Skoda Octavia, si era fermata alla rotatoria per dare la precedenza, andando ad impattare contro essa in maniera violenta.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Al via gli eventi estivi anche nella città di Osimo. Nel mese di luglio le iniziative poste in essere dall’amministrazione riguarderanno la danza, la musica, l’arte, la fotografia, lo shopping e le viste guidate. Denominata “I Venerdì di Luglio”, l’iniziativa prevede, che tutti i venerdì di luglio, in tutto il centro storico vi saranno aperture straordinarie, sia per quanto riguarda gli esercizi commerciali, sia per la possibilità di visitare la Mostra “Giorgio De Chirico e la Neometafisica” fino alle 22.00 che le Grotte Riccioni e quelle di Piazza Dante fino alle 23.00.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Molti i progetti in essere da parte dell’amministrazione comunale tra cui ingenti investimenti nel comparto della gestione dell’acqua. Il Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua pagina social scrive:” Centro marche acqua srl diviene la capogruppo della holding Astea consolidando l'obiettivo dell'acqua pubblica e della nostra municipalizzata che torna ad avere una proprietà a capitale interamente pubblico.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Noi abbiamo a cuore la sicurezza dei nostri cittadini ed è per questo che la strada di via Lavanderia resterà chiusa fino a quando non verranno realizzati i lavori da me richiesti”. Queste le parole del Sindaco Paolo Niccoletti, annunciate nelle interviste e nei comunicati stampa in risposta al sottoscritto in merito alla ormai vicenda vergognosa di Via Lavanderia.
Consigliere comunale Roberto Bruni
Il fascino di una grande classica e di una cornice suggestiva, il piacere di concludere la stagione in un ambiente impregnato da valori autentici. La XXIII edizione di Volleurhope saluta la Riviera con “un bilancio sempre positivo e la soddisfazione di avere offerto un’occasione di confronto utile e gradita a tutti”, per dirla con le parole di Claudio Principi la cui Bftm volley summer ha orchestrato con la consueta puntualità la kermesse di volley giovanile organizzata in collaborazione con i Comuni di Camerano, Sirolo, Numana, il main sponsor Uniqa e i partner Dubbini plastic, Somec stampi, Si supermercati Camerano e Onorati sport.
dagli Organizzatori
Siamo stati sollecitati e sono stati portati all' attenzione della nostra Associazione – Onlus Comitato Pasteur, che da tempo si occupa di prevenzione e salute nel territorio osimano, alcune situazioni che mettono a rischio i servizi all’interno dell’Ospedale di Osimo.
Associazione-Onlus Comitato Pasteur Osimo
Ad Osimo, cresce l'attesa per seconda edizione dell’evento "La Liberazione" un raduno ciclosportivo di tipo rievocativo-storico non competitivo organizzato dalla Sportware SP Dilettantistica in sinergia con la Gio.Ca. Communications per condividere una passione comune all'insegna del divertimento e della storia.
La Liberazione Cicloturistica
Nella mattina di sabato, alle ore 11.00 circa i I vigili del fuoco sono intervenuti circa in zona Aspio nei pressi della linea ferroviaria, al confine tra i comuni di Ancona e Camerano, per un incendio di sterpaglie.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Da domenica 1° luglio aumentano le rette a carico degli anziani ricoverati alla Casa di Riposo Grimani Buttari di Osimo. A causa della politica scellerata del PD regionale capace solo di fare tagli alla sanità e ai servizi rivolti alle categorie più svantaggiate, gli anziani ricoverati nella casa di riposo osimana dovranno pagare 2 euro al giorno in più.
da Maria Grazia Mariani
Capogruppo Gruppo Misto Osimo
Entrano in vigore dal 2 luglio gli orari estivi di accesso agli uffici comunali. Fino al 31 agosto compreso, gli stessi saranno aperti al pubblico tutte le mattine (dal lunedì al venerdì) dalle ore 10.00 alle 13.00 con esclusione dunque dei rientri pomeridiani.
www.castelfidardo.it
Sarà aperto da un convegno sul tema “La poesia del lavoro che cambia: dal proletariato al cognitariato” l'appuntamento di sabato 30 giugno a Villa Nappi di Polverigi per la premiazione del concorso nazionale “Poesia senza Confine” 2018, premio organizzato dall'Associazione “La Guglia” di Agugliano.
dagli Organizzatori
Con Deliberazione di G.M. N. 50 del 07.03.2018 è stata approvata la realizzazione del concorso a tema ambientale denominato “CHI RICICLA FA LA DIFFERENZA”; promosso dagli Assessorati all’Ambiente ed Ecologia e Pubblica Istruzione in occasione della prima edizione del Mese del riciclo di carta e cartone.
www.comune.loreto.an.it