Una relazione finita male quella tra una 24enne di Osimo ed un 25enne di Castelfidardo. La non accettazione di una relazione finita che trascende in insulti, scenate, schiaffi fin quando nella giornata di venerdì scorso il 25enne ha ricevuto dalla Questura di Osimo il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla giovane.
E’ avvenuto lungo la Statale Adriatica, all’altezza della rotatoria dell’Aspio di fronte all’Ikea, poco dopo le ore 18.00, l’incidente stradale tra uno scooter ed un auto. Coinvolto un 68enne di Osimo Stazione, il centauro alla guida di un Peugeot Tweet che forse si è accorto all’ultimo momento che l’auto che lo precedeva, una Skoda Octavia, si era fermata alla rotatoria per dare la precedenza, andando ad impattare contro essa in maniera violenta.
Al via gli eventi estivi anche nella città di Osimo. Nel mese di luglio le iniziative poste in essere dall’amministrazione riguarderanno la danza, la musica, l’arte, la fotografia, lo shopping e le viste guidate. Denominata “I Venerdì di Luglio”, l’iniziativa prevede, che tutti i venerdì di luglio, in tutto il centro storico vi saranno aperture straordinarie, sia per quanto riguarda gli esercizi commerciali, sia per la possibilità di visitare la Mostra “Giorgio De Chirico e la Neometafisica” fino alle 22.00 che le Grotte Riccioni e quelle di Piazza Dante fino alle 23.00.
Molti i progetti in essere da parte dell’amministrazione comunale tra cui ingenti investimenti nel comparto della gestione dell’acqua. Il Sindaco Pugnaloni, attraverso la sua pagina social scrive:” Centro marche acqua srl diviene la capogruppo della holding Astea consolidando l'obiettivo dell'acqua pubblica e della nostra municipalizzata che torna ad avere una proprietà a capitale interamente pubblico.
“Noi abbiamo a cuore la sicurezza dei nostri cittadini ed è per questo che la strada di via Lavanderia resterà chiusa fino a quando non verranno realizzati i lavori da me richiesti”. Queste le parole del Sindaco Paolo Niccoletti, annunciate nelle interviste e nei comunicati stampa in risposta al sottoscritto in merito alla ormai vicenda vergognosa di Via Lavanderia.
Consigliere comunale Roberto Bruni
Il fascino di una grande classica e di una cornice suggestiva, il piacere di concludere la stagione in un ambiente impregnato da valori autentici. La XXIII edizione di Volleurhope saluta la Riviera con “un bilancio sempre positivo e la soddisfazione di avere offerto un’occasione di confronto utile e gradita a tutti”, per dirla con le parole di Claudio Principi la cui Bftm volley summer ha orchestrato con la consueta puntualità la kermesse di volley giovanile organizzata in collaborazione con i Comuni di Camerano, Sirolo, Numana, il main sponsor Uniqa e i partner Dubbini plastic, Somec stampi, Si supermercati Camerano e Onorati sport.
dagli Organizzatori
Siamo stati sollecitati e sono stati portati all' attenzione della nostra Associazione – Onlus Comitato Pasteur, che da tempo si occupa di prevenzione e salute nel territorio osimano, alcune situazioni che mettono a rischio i servizi all’interno dell’Ospedale di Osimo.
Associazione-Onlus Comitato Pasteur Osimo
Ad Osimo, cresce l'attesa per seconda edizione dell’evento "La Liberazione" un raduno ciclosportivo di tipo rievocativo-storico non competitivo organizzato dalla Sportware SP Dilettantistica in sinergia con la Gio.Ca. Communications per condividere una passione comune all'insegna del divertimento e della storia.
La Liberazione Cicloturistica
Da domenica 1° luglio aumentano le rette a carico degli anziani ricoverati alla Casa di Riposo Grimani Buttari di Osimo. A causa della politica scellerata del PD regionale capace solo di fare tagli alla sanità e ai servizi rivolti alle categorie più svantaggiate, gli anziani ricoverati nella casa di riposo osimana dovranno pagare 2 euro al giorno in più.
Sarà aperto da un convegno sul tema “La poesia del lavoro che cambia: dal proletariato al cognitariato” l'appuntamento di sabato 30 giugno a Villa Nappi di Polverigi per la premiazione del concorso nazionale “Poesia senza Confine” 2018, premio organizzato dall'Associazione “La Guglia” di Agugliano.
dagli Organizzatori
Con Deliberazione di G.M. N. 50 del 07.03.2018 è stata approvata la realizzazione del concorso a tema ambientale denominato “CHI RICICLA FA LA DIFFERENZA”; promosso dagli Assessorati all’Ambiente ed Ecologia e Pubblica Istruzione in occasione della prima edizione del Mese del riciclo di carta e cartone.
Vorremmo resettare queste settimane e riprendere le nostre attività ripartendo dall’entusiasmo di chi ci è stato vicino. Lasciandoci alle spalle le lunghe polemiche, senza abbandonarci a facili paragoni o commenti superflui sul clima Osimano, vogliamo semplicemente comunicare che le attività dell’associazione “two tone” proseguono.
Associazione “TWO TONE”
Raggiungimento dei livelli di raccolta differenziata e buone politiche di riduzione della quantità di rifiuto destinata a smaltimento: sono questi i criteri, con cui tre comuni marchigiani sono stati incoronati ieri a Roma “Comuni rifiuti free” in occasione del XXV rapporto Comuni Ricicloni di Legambiente nell’ambito dell’EcoForum - l’economia circolare dei rifiuti, cioè quei comuni dove la raccolta differenziata funziona correttamente, ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 chili di secco residuo all’anno.
I lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in città e nelle frazioni prosegue. Nella giornata di mercoledì sono stati effettuati più interventi nella frazione di Santo Stefano, precisamente la pulizia di alcuni fossi, una manutenzione del manto stradale in vista di un intervento di manutenzione straordinaria del manto più incisiva.
Lunedì 2 luglio alle 10.30 presso la Sala Musica dell’Istituto Comprensivo “Paolo Soprani”, in via Rosselli, verranno assegnate le Borse di Studio “Sebastiano Scarnà”, offerte dalla ex preside Prof.ssa Lucia Vinci Scarnà ai migliori alunni della classe III D ad Indirizzo Musicale.La cittadinanza è invitata a partecipare.
Appuntamento di grande importanza per l’elaborazione del contratto di fiume: un tavolo tematico partecipato (analisi swot) in cui i cittadini ed i soggetti interessati potranno dire la loro opinione sulla situazione del fiume e della valle del musone, esponendo speranze e timori sull’immediato futuro.
Nella notte appena trascorsa alle ore 03:30 circa, tre individui ignoti, servendosi di un autocarro cassonato Mercedes Sprinter oggetto di furto, hanno abbattuto la vetrata del bancomat “Postamat” dell’ufficio postale nella frazione Passatempo di Osimo, via Caduti di Nassiriya, allo scopo di appropriarsi dell’intero dispositivo e/o del denaro in esso contenuto, riuscendo a scardinarlo solo parzialmente.
In occasione del ciclo raduno "La Liberazione" organizzato dalla Sportware domenica 8 luglio 2018 alle ore 9,00 volevamo invitare bambini e genitori (i bambini sotto 13 anni devono essere accompagnati obbligatoriamente) a partecipare alla passeggiata in bici su un percorso di 8 km completamente pianeggiante che parte dal parco di Campocavallo entra nell'aula verde e con un percorso ad anello torna al parco.
dagli Organizzatori
I centri storici presentano, oggi come oggi, tante problematiche sulle quali le amministrazioni comunali sono costrette a lavorare con priorità. Osimo, quindi, non è un caso a sé. Cna partecipa spesso a tavoli di lavoro su questo tema ad Ancona, come a Castelfidardo, Osimo, ecc., per affrontare proprio questioni legate alla crisi del commercio nel centro.
da CNA Zona Sud
E' il momento clou della stagione in cui i colori della Superbike Bravi Platform team attraversano un arcobaleno di emozioni. Nel mirino c'è uno dei week-end più intensi che concentra da venerdì a domenica a Lamosano di Chies d'Alpago (Belluno) il campionato italiano esordienti - allievi e la tappa finale degli Internazionali d’Italia Series dove Alessandro Naspi difende la maglia verde di leader della categoria under 23 con nove punti di vantaggio sul valdostano Saravalle.
Superbike Team
Ritorna per l`estate castellana la consueta rassegna "Conversazioni in Giardino", ideata nel 1999 e realizzata dall`associazione Italia Nostra Onlus di Castelfidardo e dalla Fondazione Ferretti in collaborazione con il Comune di Castelfidardo, la Commissione Pari Opportunità e il C.E.A. "Selva di Castelfidardo", con il contributo di Youpolis Marche Le serate ad ingresso libero, che si svolgeranno tutti i mercoledì di luglio alle ore 21:15 presso i Giardini di Palazzo Mordini, sono incentrate sulla storia e i personaggi del nostro territorio con particolare attenzione alla musica, all`imprenditoria e allo sport.
Il Villa Musone si prepara per la finalissima del “Memoria Carlini – Orselli”. Dopo un brillante percorso in una delle manifestazioni più importanti a livello di juniores marchigiana, i gialloblu sono arrivati all’ultimo atto della competizione con una gran voglia di concludere nel migliore dei modi questa avventura.
Asd Villa Musone
Migliarini del Prete è nata ad Ancona dove vive e lavora. Si è formata studiando le sculture di Constantin Brâncuși, di Giacomo Balla e la pittura metafisica ferrarese. Il suo percorso artistico è legato alla natura, ai paesaggi e alle mutazioni stagionali di cui cattura l’essenza attraverso la luce e le ombre che sono realizzate con capacità tecnica.
di Redazione