Vorremmo resettare queste settimane e riprendere le nostre attività ripartendo dall’entusiasmo di chi ci è stato vicino. Lasciandoci alle spalle le lunghe polemiche, senza abbandonarci a facili paragoni o commenti superflui sul clima Osimano, vogliamo semplicemente comunicare che le attività dell’associazione “two tone” proseguono.
Associazione “TWO TONE”
Raggiungimento dei livelli di raccolta differenziata e buone politiche di riduzione della quantità di rifiuto destinata a smaltimento: sono questi i criteri, con cui tre comuni marchigiani sono stati incoronati ieri a Roma “Comuni rifiuti free” in occasione del XXV rapporto Comuni Ricicloni di Legambiente nell’ambito dell’EcoForum - l’economia circolare dei rifiuti, cioè quei comuni dove la raccolta differenziata funziona correttamente, ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 chili di secco residuo all’anno.
I lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in città e nelle frazioni prosegue. Nella giornata di mercoledì sono stati effettuati più interventi nella frazione di Santo Stefano, precisamente la pulizia di alcuni fossi, una manutenzione del manto stradale in vista di un intervento di manutenzione straordinaria del manto più incisiva.
Lunedì 2 luglio alle 10.30 presso la Sala Musica dell’Istituto Comprensivo “Paolo Soprani”, in via Rosselli, verranno assegnate le Borse di Studio “Sebastiano Scarnà”, offerte dalla ex preside Prof.ssa Lucia Vinci Scarnà ai migliori alunni della classe III D ad Indirizzo Musicale.La cittadinanza è invitata a partecipare.
Appuntamento di grande importanza per l’elaborazione del contratto di fiume: un tavolo tematico partecipato (analisi swot) in cui i cittadini ed i soggetti interessati potranno dire la loro opinione sulla situazione del fiume e della valle del musone, esponendo speranze e timori sull’immediato futuro.
Nella notte appena trascorsa alle ore 03:30 circa, tre individui ignoti, servendosi di un autocarro cassonato Mercedes Sprinter oggetto di furto, hanno abbattuto la vetrata del bancomat “Postamat” dell’ufficio postale nella frazione Passatempo di Osimo, via Caduti di Nassiriya, allo scopo di appropriarsi dell’intero dispositivo e/o del denaro in esso contenuto, riuscendo a scardinarlo solo parzialmente.
In occasione del ciclo raduno "La Liberazione" organizzato dalla Sportware domenica 8 luglio 2018 alle ore 9,00 volevamo invitare bambini e genitori (i bambini sotto 13 anni devono essere accompagnati obbligatoriamente) a partecipare alla passeggiata in bici su un percorso di 8 km completamente pianeggiante che parte dal parco di Campocavallo entra nell'aula verde e con un percorso ad anello torna al parco.
dagli Organizzatori
I centri storici presentano, oggi come oggi, tante problematiche sulle quali le amministrazioni comunali sono costrette a lavorare con priorità. Osimo, quindi, non è un caso a sé. Cna partecipa spesso a tavoli di lavoro su questo tema ad Ancona, come a Castelfidardo, Osimo, ecc., per affrontare proprio questioni legate alla crisi del commercio nel centro.
da CNA Zona Sud
E' il momento clou della stagione in cui i colori della Superbike Bravi Platform team attraversano un arcobaleno di emozioni. Nel mirino c'è uno dei week-end più intensi che concentra da venerdì a domenica a Lamosano di Chies d'Alpago (Belluno) il campionato italiano esordienti - allievi e la tappa finale degli Internazionali d’Italia Series dove Alessandro Naspi difende la maglia verde di leader della categoria under 23 con nove punti di vantaggio sul valdostano Saravalle.
Superbike Team
Ritorna per l`estate castellana la consueta rassegna "Conversazioni in Giardino", ideata nel 1999 e realizzata dall`associazione Italia Nostra Onlus di Castelfidardo e dalla Fondazione Ferretti in collaborazione con il Comune di Castelfidardo, la Commissione Pari Opportunità e il C.E.A. "Selva di Castelfidardo", con il contributo di Youpolis Marche Le serate ad ingresso libero, che si svolgeranno tutti i mercoledì di luglio alle ore 21:15 presso i Giardini di Palazzo Mordini, sono incentrate sulla storia e i personaggi del nostro territorio con particolare attenzione alla musica, all`imprenditoria e allo sport.
Il Villa Musone si prepara per la finalissima del “Memoria Carlini – Orselli”. Dopo un brillante percorso in una delle manifestazioni più importanti a livello di juniores marchigiana, i gialloblu sono arrivati all’ultimo atto della competizione con una gran voglia di concludere nel migliore dei modi questa avventura.
Asd Villa Musone
Migliarini del Prete è nata ad Ancona dove vive e lavora. Si è formata studiando le sculture di Constantin Brâncuși, di Giacomo Balla e la pittura metafisica ferrarese. Il suo percorso artistico è legato alla natura, ai paesaggi e alle mutazioni stagionali di cui cattura l’essenza attraverso la luce e le ombre che sono realizzate con capacità tecnica.
di Redazione
Osimo, 26 Giugno, con un blitz notturno, all'indomani dell'evento organizzato dal GUS in chiusura della giornata mondiale del rifugiato, i militanti osimani di CasaPound Italia hanno affisso uno striscione per denunciare la gestione dell'immigrazione e le speculazioni ad essa collegate.
CasaPound Osimo
Riconoscere concretamente il valore dell’imprenditoria marchigiana responsabile e sostenibile: è la finalità del Premio “F. Sardus Tronti” 2018, giunto alla quattordicesima edizione, promosso dalla Fondazione Rotariani del Club di Osimo e che quest’anno può vantare il patrocinio e la compartecipazione dell’Assemblea Legislativa regionale delle Marche.
dagli Organizzatori
L’USB P.I apprende casualmente dai social la notizia poi verificata,che al Por d Osimo/Inrca dal 25 al 29 Giugno non potranno essere prenotate le prestazioni da Centro Unico di Prenotazione; oltre a questo si viene a conoscenza che non è piu posibile prenotare un ecg a meno che non sia comprensivo di visita cardiologica,e le prenotazioni per interventi di chirurgia ambulatoriale sono interrotte, se la giustificazione della direzione è quella di dire che il personale è ridotto perché in ferie beh allora, il personale va assunto.
USB ANCONA - Milena Montesi, Stefano Tenenti
Nel pomeriggio di lunedì, alle ore 19.00 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Osimo in via Di Jesi nei pressi del cimitero di Casenuove per incidente stradale. La conducente di una Fiat Panda ha perso il controllo della propria vettura terminando la corsa contro due alberi al lato della sede stradale.
Castelfidardo invasa dai "black devils mc dorikan". E` successo ieri mattina grazie alla terza edizione del Twentyfortun, motoraduno che ha richiamato una folta partecipazione di motociclisti arrembanti che hanno partecipato al giro turistico partito da Porta Marina verso Osimo, Portorecanati e Monte Conero.
E’ la festa di una grande famiglia che con la generosità che le è tipica la estende a tutta la città. I quaranta anni di attività del gruppo “R. Follereau” saranno occasione di testimonianza viva e condivisione: due giornate (29 - 30 giugno) di aggregazione, riflessione, memoria e gioia.
Sport e Avis ancora a braccetto. Dopo il successo delle passate edizioni torna "CalcioNelSangue", il torneo tutto avisino, giunto alla 4° edizione che vede sfidarsi le squadre dell'associazione in un quasi "mondiale" di calcio a 5. Organizzato dall'Avis Osimo, l'evento si svolge dal 29 Giugno al 1 Luglio in concomitanza con la Festa della Sangria a Casenuove.
“Avete rappresentato l’Italia e le Marche e questo ci riempie di orgoglio. E oggi vogliamo aggiungere un’attestazione al vostro valore e a quello della scuola che vi ha formato. ” Queste le parole rivolte dal Presidente Ceriscioli agli alunni della classe 4A AFM dell’Istituto Tecnico Economico Commerciale Einstein di Loreto.
Loreto mette in campo i propri “talent” per la stagione estiva: due mesi, luglio ed agosto, più la prima parte di settembre, durante i quali le molteplici e diverse location della città si apprestano ospitare una serie di personaggi e appuntamenti, tra rassegne, concerti, spettacoli, mostre e dibattiti che ne arricchiranno la tradizionale capacità di accoglienza, fondata anche su un calibrato equilibrio di spiritualità e intrattenimento di elevata qualità.
dagli Organizzatori
Dormire è la cosa più semplice e naturale del mondo, ma in talune persone può diventare una lotta continua con Morfeo che non vuole accoglierli fra le sue braccia. Per i pazienti fibromialgici, la qualità del sonno è uno dei problemi principali da affrontare e ne discuteremo in questo breve articolo.
Eleonora Francescucci
Sabato 30 Giugno si svolgerà ad Osimo il "1 Trofeo Donna Sprint al Volante" Un divertente e simpatico evento di auto storiche dedicato alle Donne e organizzato dall'Autoclub Luigi Fagioli. L' iniziativa partita dal presidente Sandro Freddo e sostenuta con entusiasmo dal direttivo, è ideata allo scopo di rendere più partecipi e protagoniste le donne, invitandole alla guida delle stupende auto d'epoca.
I lavori di restauro in città proseguono, la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo Astea per il rinnovo delle condotte idriche in acciaio e delle vecchie fognature presenti in piazza del Comune, in via Baccio Pontelli e in via 5 Torri. L’investimento ammonta a 480000 mila euro ed è necessario a causa delle ormai vetuste condotte idriche in polietilene che espongono ad un potenziale rischio allagamenti anche le numerose grotte presenti.
Nella serata di venerdìi, alle ore 20:00 circa, i militari in turno della radiomobile della Compagnia osimana, nel corso dei controlli, hanno denunciato per il reato di tentato furto un cittadino extracomunitario H.A.S.A.H.M., queste le sue iniziali, 21enne, nato in Egitto, residente a Civitanova Marche, di fatto domiciliato a Loreto, celibe, operaio, incensurato, risultato in regola con permesso di soggiorno.