Nella serata di sabato scorso, i carabinieri di Osimo, hanno provveduto ad eseguire il Decreto di sospensione immediata della misura alternativa di Affidamento in Prova al Servizio Sociale, emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Ancona, arrestando il pregiudicato S.W., queste le sue inziali nato e residente ad Osimo, 40enne, celibe, nullafacente, tossicodipendente, già sottoposto all’Affidamento in Prova all’U.E.P.E. di Ancona, come da giusta Ordinanza, emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Ancona il 04.04.2018 e notificata dal Commissariato di P.S. osimano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L’amministrazione comunale approva la proposta presentata l’anno scorso dalla Cna Zona Sud di estendere anche alle imprese commerciali periferiche di nuova costituzione la no tax area, una novità che l’associazione degli artigiani apprezza perché in questo modo si prova ad aiutare un commercio di vicinato che serve a far sopravvivere un modello di città vivo e diffuso, sostenendo le piccole attività che servono le periferie delle nostre città.
da CNA Zona Sud
Osimo, 18 Giugno, con una lettera intestata al Sindaco e consegnata la scorsa settimana all'Ufficio Protocollo del Comune di Osimo, i militanti di CasaPound Italia hanno sollecitato alle autorità competenti urgenti opere di riqualificazione del Monumento dedicato ai Caduti della Grande Guerra a Piazza Nova.
CasaPound Osimo
I Carabinieri di Loreto, nel corso dei controlli serali e notturni, hanno alle ore 18.15 circa di domenica, controllato un’autovettura, una Renault Clio di colore bianca, in sosta in Via Paolo Borsellino, all’interno del parcheggio “McDonald’s”, risultando di proprietà di una donna 57enne di Castelfidardo, coniugata, disoccupata, incensurata.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella serata di domenica e nella decorsa notte, i carabinieri di Loreto, unitamente alla radiomobile osimana, nell’espletamento dei servizi per il controllo del territorio, hanno effettuato quattro importanti interventi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
I carabinieri di Loreto, alle ore 23:50 di domenica, transitando in Via Rampolla, hanno fermato e controllato un giovane marocchino di anni 21, residente in Loreto, di cittadinanza italiana, celibe, disoccupato, pregiudicato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 20 Giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato ed è un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche e sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo, ponendo attenzione sulla condizione dei richiedenti protezione internazionale e rifugiati, le loro modalità di accoglienza e il loro percorso nei nostri territori.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Nel corso dei controlli nella notte di domenica, i Carabinieri di Loreto, alle ore 02:00 odierne, giunti nella piazzetta di Villa Musone hanno controllato un mionerre di anni 17, nato e residente a Loreto, celibe, studente, incensurato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L’organizzazione del Giro d’Italia premia la città di Osimo, come seconda classificata, tra le 21 tappe del Giro, “quale maggiore % di raccolta differenziata effettuata durante la festa dell'arrivo della 11 tappa del Giro, la "Assisi-Osimo".
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Dopo la prima esperienza stagionale di carattere nazionale, in occasione dei Campionati Italiani di Prove Multiple di Torino dello scorso mese di maggio, altro appuntamento di rilievo per il Team Atletica Marche con i Campionati Italiani Individuali Juniores/Promesse, che si sono svolti dall’1 al 3 giugno ad Agropoli (SA).
da Asd Atletica Osimo
Con una splendida ed interminabile volata iniziata negli ultimi 150 metri, Daniel Quaglietti, portacolori della Velosport Ferentino, ottiene a Castelfidardo il suo primo successo stagionale, domando un Filippo Dignani (Scap Trodica) che nel testa a testa finale cede a soli pochi metri dal traguardo.
Sporting Club Sant`Agostino
L`associazione socio-culturale "I cavalieri del Mark" in collaborazione con la Consulta delle pari opportunità, organizza sabato alle 17.30 presso la libreria Aleph un incontro "Alla scoperta di Charles Dickens".
www.castelfidardo.it
La famiglia Lucaccioni ha fatto un grande regalo alla società Anconitana San Biagio Giovane Offagna, in occasione del triangolare del cuore con la società gemellata Ponterosso e la Juvenilia: ha avuto la forza di raccontare ai piccoli calciatori della categoria Giovanissimi la triste storia del proprio figlio, un ragazzo come loro a cui piaceva la vita e soprattutto il gioco del calcio.
Anconitana giovane Offagna San Biagio
Grande festa lunedì sera all’Istituto superiore “Meucci”, la sede di Castelfidardo dell’I.I.S. “Laeng-Meucci”: la manifestazione di chiusura dell’anno scolastico si è svolta nella suggestiva cornice del giardino della scuola, per la prima volta adibito a teatro.
www.castelfidardo.it
Cari lettori, sono passati sei mesi da quando ho avuto la direzione editoriale del giornale Vivere Osimo e mi sembra doveroso fare un primo bilancio di come le cose stiano andando. Inizio dai ringraziamenti da fare, in primo luogo a voi lettori, che tramite i like e le condivisioni agli articoli pubblicati sulla testata mi avete dimostrato fiducia.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Non una semplice occasione di svago e divertimento, ma un momento concreto di crescita e di esperienza attraverso visite guidate, fattorie didattiche, laboratori artigianali, giochi, mare e passeggiate in montagna: sono queste solo alcune delle attività dei soggiorni estivi organizzati dalla Lega del Filo d'Oro per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali nel corso della prossima stagione estiva.
34° edizione della Festa della Pace a Rustico. Il 15-16-17 giugno si celebrerà la tradizionale ricorrenza in ricordo della battaglia di liberazione di Polverigi nel luglio del 1944.
www.comune.polverigi.an.it
Si è svolto nel pomeriggio di giovedì, nella Sala Consiliare del Comune di Osimo, il primo degli incontri dedicati alla formazione dei “caregivers”, ovvero quelle figure (badanti, volontari e familiari) che sono chiamate a prendersi cura delle persone anziane.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Durerà per tutto il periodo estivo il monitoraggio dell’aria nella zona industriale di Loreto, al fine di garantire ai residenti maggiore sicurezza rispetto alla concentrazione di polveri sottili. È arrivata infatti la scorsa settimana la centralina mobile di rilevamento della qualità dell’aria, richiesta dall’Amministrazione comunale proprio per dare maggiori certezze ai cittadini sulla salubrità dell’aria sia pure in un contesto di intensa produzione industriale.
dagli Organizzatori
L’Anconitana Giovane Offagna San Biagio organizza domani (sabato 15 giugno) un Quadrangolare del Cuore per onorare la memoria di Lamby Lamberto Lucaccioni, 16enne di Città di Castello ucciso da un mix letale di droga e alcool dopo una serata in discoteca nel luglio 2015.
Anconitana giovane Offagna San Biagio
Denunciata una 35enne, cittadina rumena, in zona San Biagio di Osimo perché nel corsoi di una lite per futili motivi ha spinto a terra il proprietario di un capannone industriale dove il compagno della donna lavora, provocandogli lesioni guaribili in 10 giorni.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si svolgerà nei giorni di sabato 16 e domenica 17 nella sede della Croce Verde di Castelfidardo un’esercitazione congiunta tra la Croce Verde ed il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Castelfidardo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono giunti all’atto finale i campionati Sportware, con le finali di calcio a 5 e calcio a 7 che si disputeranno, come consuetudine da qualche stagione, nella stessa serata. L’appuntamento è per sabato prossimo alle 19 al campo Manuali di Osimo Stazione dove si giocherà la finale di calcio a 7 tra la Recanatese ed il Buona La Prima.
da Sportware
www.sportware.org
Presentata oggi in Comune a Loreto un atto dedicato alla situazione mai risolta di via Impaccio. Una strada e un costone collinare posto nel lato nord di Loreto che presenta gravi problemi idrogeologici e che con le "bombe d'acqua" di questo periodo si fa sempre più pressante.
Consigliere Comunale Gianluca Castagnani
Aperto il cantiere per la messa in sicurezza di un tratto di via Matteotti. Il progetto eseguito materialmente dalla Montedil di Loreto per circa 45.000 €, prevede la realizzazione di una balaustra in ferro con allargamento della sede stradale, permettendo così di ricavare un marciapiede che da Palazzo Soprani scende sino all’incrocio.
www.castelfidardo.it
E' stato denunciato un tunisino di 36 anni per aver minacciato gravemente una signora anziana a causa di divergenze a seguito sul pagamento dei lavori di ristrutturazione relativi all’abitazione della donna, nella zona del Borgo di Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it