Sono giunti all’atto finale i campionati Sportware, con le finali di calcio a 5 e calcio a 7 che si disputeranno, come consuetudine da qualche stagione, nella stessa serata. L’appuntamento è per sabato prossimo alle 19 al campo Manuali di Osimo Stazione dove si giocherà la finale di calcio a 7 tra la Recanatese ed il Buona La Prima.
Presentata oggi in Comune a Loreto un atto dedicato alla situazione mai risolta di via Impaccio. Una strada e un costone collinare posto nel lato nord di Loreto che presenta gravi problemi idrogeologici e che con le "bombe d'acqua" di questo periodo si fa sempre più pressante.
Consigliere Comunale Gianluca Castagnani
Aperto il cantiere per la messa in sicurezza di un tratto di via Matteotti. Il progetto eseguito materialmente dalla Montedil di Loreto per circa 45.000 €, prevede la realizzazione di una balaustra in ferro con allargamento della sede stradale, permettendo così di ricavare un marciapiede che da Palazzo Soprani scende sino all’incrocio.
Dopo la prima esperienza stagionale di carattere nazionale, in occasione dei Campionati Italiani di Prove Multiple di Torino dello scorso mese di maggio, altro appuntamento di rilievo per il Team Atletica Marche con i Campionati Italiani Individuali Juniores/Promesse, che si sono svolti dall’1 al 3 giugno ad Agropoli (SA).
da Asd Atletica Osimo
Nell’ambito dei servizi di prevenzione dei reati in genere, con una particolare attenzione ai fenomeni di degrado urbano, immigrazione clandestina, spaccio di sostanze stupefacenti, furti in abitazione, la Polizia di Stato nello scorso fine settimana e nei primi giorni di questa ha impiegato gli uomini del Commissariato di Polizia di Osimo, coadiuvati anche da diverse pattuglie del reparto Prevenzione Crimine di Perugia, hanno effettuato molteplici controlli a persone, veicoli ed esercizi commerciali.
Una due giorni all`insegna della moda, della musica, del divertimento ma anche di temi attuali e delicati come quello dell`immigrazione. Nel contesto del "Castello Young`s Festival", si svolge venerdì 15 alle 21.15 al Centro Padre Severino (Auditorium San Francesco in caso di pioggia), l`iniziativa dal suggestivo titolo "Stasera guardiamo le stelle", incontro con Alì Ehsani, un ragazzo che ha attraversato più di 6.000 chilometri per cercare di costruirsi un futuro diverso e di vivere una vita migliore.
Il nostro territorio offre tante bellezze artistiche e naturali per molti sconosciute, perciò Italia Nostra, nell’ambito delle sue molteplici iniziative , ha organizzato una gita per scoprire ciò che di “Bello” racchiude Macerata. Il 9 giugno,con in testa la Presidente Rosalba Roncaglia,il gruppo,scopre un gioiello ,opera del Vanvitelli: la Basilica della Misericordia ,nei pressi del Duomo.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Gli alunni e i docenti dell’IC C G Cesare, dal 21 al 25 maggio, hanno avuto una settimana molto intensa dai connotati spiccatamente europei! Si è svolto in Italia questa volta l’incontro tra Turchia, Spagna, Belgio, Grecia e Polonia, previsto dal progetto ERASMUS PLUS dal titolo L’ORATORY (LEARNING OBTAINED BY REINFORCED ATTITUDES THROUGH ORIGINAL READING AND RESEARCH BY YOUNGSTERS); approvato dalla Commissione Europea che rientra nella tipologia KA2 (azione chiave 2), Erasmus+ project Strategic Partnerships for School Education, partenariati tra sole scuole, biennio 2017-2019.
I.C. Caio Giulio Cesare
Com'è bella la maglia verde smeraldo di Alessandro Naspi. L’atleta in forza alla Superbike Bravi Platform Team ha rafforzato la leadership di categoria agli Internazionali di Italia, primo al traguardo fra gli under 23 e undicesimo assoluto a 3’ e 36’’ dal vincitore all’Aprutium Race di Pineto, terza tappa del principale circuito di cross country tricolore. Sabato 30 giugno a Lamosano di Chies d’Alpago (Belluno), l’ultima tappa in cui il biker di Sirolo dovrà dare tutto per difendere il primato e avvicinarsi sempre più anche all’azzurro della Nazionale.
Superbike Team
Sabato 5 maggio 2018 alla seconda giornata della XXIII Rassegna teatrale dei ragazzi di Fiumicello del Friuli Venezia Giulia è stata la volta del gruppo “Fuori…Classe”, costituito dai ragazzi della 3^ C secondaria dell’Istituto comprensivo Mazzini di Castelfidardo (AN), guidato da quattro mamme coraggiose che, visto il diniego di partecipare alla rassegna espresso dai vertici scolastici dell’Istituto Comprensivo di appartenenza, hanno deciso di mantenere l’impegno.
Comitato Genitori Mazzini
Quello del laboratorio teatrale della 2°C, scuola secondaria di primo grado, I.C. “Mazzini” di Castelfidardo, non è stato un percorso facile, ma sicuramente un percorso che va ascoltato e guardato con attenzione. Come è ormai tradizione da più di tredici anni nell’Istituto, i ragazzi nell’ora di laboratorio di teatro hanno preparato una performance avente come tema la migrazione.
Comitato Genitori Mazzini
In attesa di annunciare nuovi accordi che completeranno il roster, la Nova Volley ha voluto ringraziare altri due ragazzi che hanno contribuito ai successi delle ultime stagioni. “Per tutti i dirigenti della Nova Volley non solo per i rispettivi papà con i quali condividiamo questa esperienza di gestire la società, Luca Massaccesi e Cristian Areni sono come due altri figli” – ha detto il Direttore Sportivo Silvio Fulgenzi.
da Nova Volley Loreto
Si svolto venerdì scorso un incontro con la delegazione trattante della Fondazione Recanatesi. Oggetto del confronto, una questione delicata in tema di gestione dei servizi e di personale. In particolare su quest'ultimo punto la scorsa estate era stata affacciata -stante una serie di difficoltà- l'ipotesi di cedere il personale dipendente all'impresa cooperativa che già da alcuni anni svolge un ruolo importante nell'organizzazione interna delle attività.
Nei giorni scorsi il gruppo “Padiglione Insieme”, da poco costituitosi con l’obiettivo di riunire tutti gli esercizi commerciali della zona Padiglione di Osimo, è venuto in visita al Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro per dare il benvenuto all’Associazione da poco trasferita nella nuova sede di Via Linguetta.
L’attuale contesto economico denota una stabilizzazione della nati – mortalità delle imprese, con una ripresa della ricchezza prodotta in termini di redditi ma concentrata e non distribuita. Questa sembra essere la fotografia del comune di Osimo dal 2009 ad oggi attraverso un’analisi di più parametri (nati – mortalità imprese, redditi).
da CNA Zona Sud
Turismo culturale pienamente integrato a quello marittimo, nel segno di una estate inclusiva. Va in questa direzione l’iniziativa del Comune di Loreto che ha varato due iniziative inserite nelle collaborazioni con l’associazione Riviera del Conero e con lo Iat di Numana-Marcelli per consentire maggiori facilità di spostamento pubblico a chi dalla città mariana è in diretto verso le spiagge del Conero e viceversa.
dagli Organizzatori
La storia di Loreto raccontata dai piccoli alunni e attraverso i balli della tradizione grazie all'opera dell'associazione culturale Li Matti de Montecò. Il noto gruppo folk montecosarese è stato protagonista, assieme ai bimbi di tutte le classi della scuola primaria "Collodi" di Villa Musone, della recita "C'era una volta Loreto" andata in scena alla tensostruttura di Villa Musone.
dagli Organizzatori
Nella tarda mattinata di domenica, i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia di Osimo, hanno arrestato per il reato di violazione degli obblighi imposti con la Misura di Prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S., con obbligo di soggiorno per la durata di anni 3, il pluripregiudicato osimano Marco Piergiacomi, 40enne, nato a Loreto, residente a Osimo, nullafacente.
Nel pomeriggio di domenica, i militari della radiomobile osimana, nel corso di mirato servizio finalizzato alla repressione dei reati contro il patrimonio e negli esercizi pubblici, hanno arrestato in flagranza di reato per il reato di furto aggravato, consumato ai danno dell’esercizio commerciale “IPER YGOO”, ad Osimo Stazione, lungo la S.S. n. 16 “Adriatica”, la pregiudicata di etnia rom Pia Spinelli, nata a Bologna, 26enne, residente a Falconara Marittima, di fatto domiciliata a Montemarciano, coniugata, nullafacente.
E` iniziato il triduo di Sant`Antonio presso l`omonima parrocchia delle Fornaci. Mercoledì alle 18.30 uno dei momenti salienti del programma religioso, con la Messa celebrata dal Vescovo Angelo Spina, la benedizione dei nuovi quadri per la Chiesa e in serata (21.30) l`incontro di S.E. con la comunità nei locali parrocchiali.
Per concludere il nostro discorso sulla Medicina Tradizionale Cinese (MTC) intrapreso nell’articoli precedenti, aiutati dal terapista Robeto Boceda di Milano, questa volta vogliamo parlare del massaggio in questa medicina alternativa: il tuina Il Tuina (da “tui” spingere e “na” afferrare) è il massaggio tradizionale cinese che si compone di diverse tecniche manuali e complementari tipo: coppettazione, moxa, guasha, martelletto di gomma e martelletto ad aghi.
Eleonora Francescucci