Arrestato all'alba il “Signore della droga”. Era diventato il punto di riferimento per pusher locali
All’alba della mattina di giovedì, i carabinieri della Stazione di Filottrano coordinati dal Magg. Conforti, Comandante della Compagnia di Osimo, ad arrestare e a dare la “sveglia” nella propria abitazione, alle ore 05:30 circa, al trafficante di droghe, “Ramon Loco” provvedendo a dare esecuzione all’Ordine di Carcerazione emesso nella tarda mattina di mercoledì, in data 06/06/2017, dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario – Ufficio Esecuzioni Penali – di Ancona, a firma del P.M. Dott. Irene Adelaide Bilotta.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattinata di giovedì, i Carabinieri di Loreto, a conclusione di indagini di P.G., hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di simulazione di reato una barista pregiudicata identificata per C.C.,queste le sue iniziali, nata e residente a Loreto, 33enne nubile.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Non sono valse a nulla purtroppo i nostri avvertimenti all'amministrazione comunale sulla poca informazione e poca pubblicizzazione delle elezioni dei consigli di quartiere svoltesi domenica 3 giugno 2018. Il grande vuoto registrato durante le assemblee dei vari cdq degli ultimi anni era un evidente segnale premonitore.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
L’annuncio è arrivato nella mattina di mercoledì, quando attraverso la sua pagina social il Sindaco Pugnaloni ha dato la notizia di avvio dei lavori di asfaltatura di via dell’Industria e via Maestri del lavoro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Notevole il successo riscontrato, per interesse e partecipazione in occasione della giornata conclusiva del progetto “Il bambino di oggi, il cittadino di domani”, ideato e promosso dal Rotary Club di Osimo in collaborazione con la Caritas diocesiana Ancona Osimo e svoltosi martedì 5 giugno al Palabellini di Osimo.
dagli Organizzatori
Lunedì 11 giugno gli scenari e le trasformazioni in atto nell’ambito del Terzo settore saranno approfonditi e dibattuti con relatori d’eccezione durante il quarto UniCredit Talk, format di appuntamenti formativi ideato da UniCredit che prevede conversazioni tra esperti e imprenditori allo scopo di analizzare sfide strategiche e tendenze in atto nei loro business.
Nella mattina di mercoledì a Jesi si è tenuta la Conferenza di Area Vasta 2, per discutere del nuovo Piano Sanitario Regionale, illustrato dalla dott.ssa Lucia Di Furia. Un incontro importante dove i Sindaci dei Comuni dell’Area si sono potuti confrontare su un tema delicato quale quello sanitario, valutando in particolare lo stato di attuazione degli indirizzi programmatici socio-sanitari dell’Area Vasta 2.
da Maria Grazia Mariani
Capogruppo Gruppo Misto Osimo
Sabato 9 e domenica 10 giugno, presso i locali osimani aderenti all’iniziativa, si terrà a partire dalle ore 18.00 “Aperitivi nel mondo”. L’iniziativa, organizzata da Cna di Osimo con il patrocinio del Comune di Osimo e della società Asso, è giunta alla sua 4° edizione.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
L’annuncio ufficiale è stato dato ad Aprile, quando il Dott. Achille Ginnetti, portavoce del “Progetto Osimo. Costruiamo insieme la città di domani” ci ha messo la faccia, raccontando l’idea che lui e la squadra di lavoro con la quale collabora stavano studiando e di come il progetto che ha come fulcro il bene comune della città di Osimo voleva interagire con la cittadinanza ed assieme ad essa costruire solide basi per migliorare il vivere quotidiano di tutti.
dagli Organizzatori
Il Gruppo Astea ha approvato il bilancio consolidato. Il risultato economico al 31 dicembre 2017 è risultato positivo per 4.429.389 euro. Il bilancio è comprensivo anche delle società collegate ad Astea Spa, ovvero Geosport (di cui ha il 100%), Astea Servizi (100%), Nova Energia (di cui ha il 100% e che a sua volta detiene il 20% di Parco Eolico Licodia Eubea), Asp Polverigi (di cui detiene il 20%), Astea Energia (24%), Astea Distribuzione gas (100%) e Distribuzione Elettrica Adriatica (90%). Significativo il confronto sul risultato netto del Gruppo in aumento dai 3,8 milioni di euro del 2015.
da Gruppo Astea
Alla Casa di Riposo Grimani Buttari di Osimo aumentano le rette mensili a carico degli ospiti: 2 euro al giorno a partire dal 1 luglio 2018 e altri 2 euro dal 1 gennaio 2020. Aumenta pure la retta per gli ospiti del centro diurno Alzheimer e aumentano i costi per chi decide di usufruire del servizio di parrucchieria (cfr. delibera CDA n.65 del 28.12.2017).
da Maria Grazia Mariani
Capogruppo Gruppo Misto Osimo
Il Comune di Castelfidardo ha attivato il Canale Telegram: un servizio di messaggistica che informa in tempo reale su tutte le attività dell`Ente.
www.castelfidardo.it
Come da consuetudine, anche quest’anno l’Amministrazione comunale organizza “la giornata dello sport”, che si svolgerà nella splendida cornice dello stadio da calcio (con il manto rigenerato…), a cui partecipano tutte le Associazioni Sportive presenti sul territorio.
www.comune.polverigi.an.it
INTEATRO Festival 2018 si terrà dal 21 giugno all’1 luglio tra Polverigi e Ancona. L’edizione numero 40 di INTEATRO, storico Festival nato tra le colline marchigiane nel borgo di Polverigi, presenta un’edizione tutta incentrata sull’apparente contraddizione tra identità e trasformazione.
www.comune.polverigi.an.it
La Regione Marche ha emesso un avviso pubblico per l’assegnazione di voucher alle famiglie per l’acquisizione di servizi socio educativi per minori 3-36 mesi a carico - anno educativo 2018/2019.
www.comune.loreto.an.it
Il Sindaco rende noto che anche per il 2018, con riferimento alla dichiarazioni dei redditi relativi al periodo d`imposta 2017, è possibile destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF alle attività sociali svolte dal Comune di residenza.
www.castelfidardo.it
Nel pomeriggio di lunedì, i carabinieri di Castelfidardo, hanno arrestato, in esecuzione di Ordine di Carcerazione, emesso in data 25.05.2018 dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica del Tribunale di Pesaro, un pluripregiudicato, F.M., queste le sue iniziali, 39enne di origini napoletane, nato a Torre Annunziata (NA) e residente a Castelfidardo, separato, nullafacente.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si svolge venerdì alle 21.15 nell`area verde antistante la scuola, la giornata conclusiva dell`anno scolastico 2017-2018 dell`Istituto Meucci di Castelfidardo.
www.castelfidardo.it
La Regione Marche finanzia la realizzazione della Biciclovia del Conero. La Giunta regionale ha destinato 1,4 milioni di euro al progetto che ha come capofila il Comune di Falconara Marittima e che coinvolge Castelfidardo, Numana, Porto Recanati, Loreto, Montemarciano, Chiaravalle, Jesi, Ancona, Osimo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattinata di lunedì, i carabinieri di Loreto, a conclusione di indagini di Polizia Giudiziaria, hanno denunciato per il reato di furto aggravato un giovane identificato per H.X., queste le sue iniziali, 25enne, nato in Albania ivi residente ma di fatto domiciliato a Recanati, nullafacente, incensurato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel pomeriggio di lunedì, i carabinieri di Loreto, a conclusione d’indagini, hanno denunciato per il reato di violazione al Foglio di Via Obbligatorio, un giovane Nigeriano identificato per S.W., nato in Nigeria, 33enne, residente a Macerata, celibe, nullafacente, pluripregiudicato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La Regione, con nota dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, pone l’attenzione sui prossimi termini di scadenza relativi alla presentazione delle perizie giurate AeDES per la ricostruzione privata (30/06/2018), a seguito degli eventi sismici del 2016. Sul sito del Comune potrete leggere la nota e vedere l’allegato.
www.comune.polverigi.an.it
Nel corso di un servizio di controllo del territorio, predisposto dal Commissariato di Senigallia coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, una volante ha fermato una macchina sul lungomare da Vinci con a bordo 3 giovani 18enni che al momento del controllo si sono mostrati piuttosto agitati.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si sono svolte domenica 3 giugno le elezioni per il rinnovo dei consigli di quartiere a Osimo. I cittadini osimani (dai sedici anni compiuti) hanno avuto la possibilità di eleggere i rappresentanti dei quartieri di residenza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Venerdì primo giugno, a conclusione dell’intense attività del progetto legalità, che quest’anno ha avuto come argomento proprio la Costituzione, gli alunni e le alunne della scuola secondaria di primo grado Caio Giulio Cesare hanno sfilato per le vie del centro di Osimo, un Tricolore vivente che ha portato i manifesti con i dodici Principi fondamentali, fino al Municipio cittadino.
I.C. Caio Giulio Cesare
Sarà Maurizio Marincioni il nuovo allenatore del San Biagio, che si appresta il prossimo anno a svolgere il decimo campionato di Prima categoria nelle ultime undici stagioni. Anconetano doc, 60 anni, Marincioni è un trainer di grande esperienza con tanti successi alle spalle e molto stimato nell’ambiente calcistico marchigiano.
www.asdsanbiagio.it
Lo staff societario della Nova Volley Loreto ha messo a segno un altro colpo importantissimo per la Sampress della stagione 2018-19 confermando il centrale Marco Massaccesi. Per il 28enne ex Montalbano, Porto Recanati e Offagna, si tratta della 2’ stagione consecutiva in neroverde, la 3’ considerando anche l’approdo in serie C nell’anno della fondazione della società.
da Nova Volley Loreto
Ultimo incontro, prima della pausa estiva, con Libri da scoprire e questa volta….Libri da scoprire sotto l’ombrellone!
www.comune.osimo.an.it