Insieme ai 2.915 atleti ultrmaratoneti della 100 km. del passatore partiti da Piazza della Signoria di Firenze e nei 2.417 che sono arrivati e portato a termine la gara nella Piazza centrale di Faenza, c’erano i nostri due runner Osimani Francesco Carnevali e Tiziana Antonucci.
da Asd Atletica Osimo
Il circuito culturale attivato in città dall’amministrazione Pugnaloni ha inaugurato nel pomeriggio di giovedì mostra interamente dedicata al genio di Giorgio de Chirico, pittore e filosofo tra i massimi esponenti del pensiero neo metafisico.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una partecipazione numerosa e coinvolgente ha premiato il lavoro degli alunni e degli insegnanti della scuola secondaria di primo grado Giacomo Leopardi sede di Passatempo. L’evento conclusivo del progetto” Sulla via dei Templari” nel contado osimano avvenuto nei giorni 26-27 maggio presso la scuola media di Passatempo e la chiesa di San Giovanni Battista di via Paradiso, ha riunito la comunità scolastica, le loro famiglie e la cittadinanza locale.
Tre aziende marchigiane sul tetto dell’innovazione in Italia, con le Officine Grandi Riparazioni di Torino, per i progetti più innovativi realizzati ogni anno nel nostro paese, che vengono selezionati, premiati e catalogati in un volume che ne illustra valore innovativo e caratteristiche tecniche, destinato in particolare agli architetti e ai progettisti. Il libro, dal titolo “100 Progetti Italiani” dell'editore Riccardo Dell'Anna è stato presentato il 31 maggio a Roma presso l’Accademia Nazionale di San Luca (piazza dell’Accademia di San Luca) in concomitanza con la premiazione della seconda edizione del premio Regula-100 Progetti Italiani.
dagli Organizzatori
L’Amministrazione Comunale, come risposta ai bisogni delle famiglie e quale intervento, con finalità ludico-educative, durante il periodo di sospensione estiva delle attività didattiche, organizza, per l’Estate 2018, un Centro Estivo Diurno, rivolto a 50 bambini e ragazzi in età scolare e prescolare – minori residenti a Loreto e minori residenti fuori Comune ma frequentanti le scuole di Loreto.
www.comune.loreto.an.it
La firma della convenzione rappresenta un ulteriore passo avanti nel programma di apertura del Centro verso realtà esterne alla Forza Armata. Giovedì 31 maggio, presso il Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto (AN) il colonnello Davide Salerno, comandante del Centro, e il Magnifico Rettore Francesco Adornato hanno firmato la convenzione tra il Cen.For.Av.En. e l’Università degli Studi di Macerata.
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
Nel ricordare che questa sera, come ogni sabato, è in programma la recita del Rosario con fiaccolata in Piazza della Madonna (dalle ore 21.00), la Delegazione Pontificia comunica che l’Arcivescovo Delegato Pontificio, Mons. Fabio Dal Cin, presiederà domani, domenica 3 giugno 2018, solennità del Corpus Domini, la Santa Messa delle ore 18.00 nella Basilica della Santa Casa. Al termine della Celebrazione seguirà la processione per le vie della città.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che la riapertura al pubblico del Museo-Antico Tesoro di Loreto avrà luogo, a conclusione di un parziale riordino e riallestimento delle opere, domenica 24 giugno 2018, cioè quando saranno rientrate da Forlì, dalla mostra “L’Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio”, dove saranno esposte fino al 17 giugno, le opere “San Cristoforo con Bambino, San Rocco e San Sebastiano” e “Sacrificio di Melchisedec”, di Lorenzo Lotto.
Divisa su due fronti, la Superbike Bravi Platform team archivia un altro week-end da protagonista. A Nove Mesto (Repubblica Ceca), dove si è corsa nel week-end la terza tappa stagionale della Coppa del Mondo cross-country di mountain bike, la società rossonera ha portato ancora nell’under 23 Naspi e Agostinelli a ridosso dei più forti: 22° e 23° posto su 142 partenti, migliori degli italiani.
Superbike Team
“Personalmente non ho mai avuto dubbi a continuare un’altra stagione in maglia Nova Volley perché giocare nella squadra della propria città ed esserne il capitano è il massimo”. Parole e musica di Paco Nobili, schiacciatore alla quinta stagione in maglia Nova Volley con quella linietta bianca sotto il numero 18 che ne rimarca lo status di riferimento tecnico e caratteriale per il gruppo, oltre che renderlo riconoscibile agli arbitri come capitano della Sampress.
da Nova Volley Loreto
"Abbiamo appreso dalla stampa locale che nella giornata di sabato 26 maggio, nei pressi del supermercato di Passatempo, un giovane nigeriano ha aggredito un poliziotto durante i controlli di routine, procurandogli la frattura di due costole - scrive nella nota Giorgio Magi, esponente osimano di CasaPound - Arrestato con l'accusa di resistenza e lesioni ad un pubblico ufficiale, il giovane richiedente asilo è già stato rimesso in libertà".
CasaPound Osimo
Nella tarda mattinata di mercoledì, alle ore 13.00 circa, un incidente stradale si è verificato lungo via Flaminia II, la strada che da Osimo conduce a Castelfidardo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il rispetto delle istituzioni e la difesa del nostro impianto costituzionale è sempre stato e sarà sempre un caposaldo dell'azione politica del Movimento 5 Stelle. Siamo saliti sul tetto di Montecitorio per difendere l'Art. 138 e abbiamo lottato come leoni contro la riforma costituzionale illiberale (stile J.P. Morgan Bank) imposta da Renzi e dal PD, sonoramente bocciata dagli italiani nel referendum del 4 dicembre 2016.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Siamo molto amareggiati delusi di questo comune e del sindaco PD Pugnaloni, e come cittadini che pagano le tasse per un mercato edile fermo in questo momento, chiedendo un incontro con il primo cittadino per aver una revisione dei valori IMU sulle aree edificabili. I valori economici degli immobili non corrispondono alle tasse che siamo costretti a pagare sugli stessi, sono soldi che servono a portare ossigeno alle casse comunali e toglierlo a noi ,ci state uccidendo senza armi,chi ha venduto prima della crisi si è salvato, a differenza oggi dove si può sperare solo di svendere gli immobili e le proprietà.
da Angelo Marini
Presidente Comitato NoPrg
Primo appuntamento outdoor di carattere nazionale per il Team Atletica Marche, la formazione nata dalla collaborazione tra Atletica Sangiorgese, Atletica Osimo e Sacen Corridonia, con recenti ingressi anche da altre società, in occasione dei Campionati Italiani Individuali Promesse – Juniores di Prove Multiple (+ Prove Multiple Assolute valide per il C.d.S. e il Grand Prix di Prove Multiple), svolti a Torino nei giorni 19 e 20 maggio.
da Asd Atletica Osimo
Entrata ormai nel vivo la stagione agonistica delle gare su pista e su strada, continua senza sosta l’attività del settore giovanile dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini. Diversi sono stati gli appuntamenti andati in scena questo fine settimana tra questi l’8° Filottrano City Running riservato a tutte le categorie del settore giovanile.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Cristiano Caccia non è più l’allenatore dell’Asd San Biagio, Prima categoria girone B. Dopo una stagione e mezzo di alto livello, si separano le strade del club biancorosso e del trainer anconetano.
www.asdsanbiagio.it
In occasione della festa della Repubblica Italiana, sabato 2 giugno 2018, il Vox Phoenicis terrà alle ore 21.30 un concerto all'aperto dal titolo "Viva l'Italia! L'amore per la patria, la terra, la vita" utilizzando il bello spazio offerto dalla Piazza Garibaldi, proprio all'inizio del Corso Boccalini di Loreto.
da Vox Phoenicis
Incidente sull’A14 nel primo pomeriggio di martedì. Alle 13.50 circa un furgone si è scontrato con il rimorchio di un camion tra i caselli di Ancona Nord e Ancona Sud in direzione Sud. A seguito del violento impatto il conducente del furgone, è stato trasportato all’Ospedale di Torrette sembrerebbe gravemente ferito.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Per tutti gli amanti della pizza d’autore, vi aspettiamo numerosi sabato 7 e domenica 8 luglio, per degustare tanti tipi di pizza, realizzati con prodotti locali, preparati da pizzaioli provenienti da tutta la regione... e poi concorsi, mostre, laboratori, spettacoli, Show Cooking con i maestri pizzaioli e tanto divertimento!
www.comune.polverigi.an.it
Il 27 giugno 2017, nella sede Inps di Torino Nord, una donna si cosparge di alcol e si dà fuoco. È Concetta Candido, fino a qualche mese prima addetta alle pulizie in una grande birreria di Settimo Torinese, inquadrata in una cooperativa inventata e presieduta dagli stessi titolari del locale. Poi il licenziamento.
www.castelfidardo.it
Un concerto di beneficenza a favore del Centro Caritas & Missioni di Castelfidardo: lo organizza venerdì 8 giugno alle ore 21.00 al cinema teatro Astra, l’associazione nazionale carabinieri, sezione di Castelfidardo, con il patrocinio del Comune.
www.castelfidardo.it
L’ATA rifiuti provvederà anche per il 2018 allo svolgimento delle necessarie verifiche della conformità sulla pratica del compostaggio domestico da parte dei cittadini.
www.comune.polverigi.an.it
Si informano i cittadini che il Comune di Osimo (Ente Capofila ATS XIII) ha approvato l’Avviso Pubblico e relativa modulistica per il conferimento di Assegni di cura. Per la 9^ annualità, gli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti che usufruiscono di funzioni assistenziali da parte dei familiari, anche non conviventi, o da parte di assistente domiciliare privata in possesso di regolare contratto di lavoro, possono accedere all’assegnazione di un contributo mensile denominato "Assegno di Cura".
www.comune.loreto.an.it
Ai “Luoghi dell’anima” è stata dedicata la sesta edizione del Festival di cultura e spiritualità ideato dal cardinale Edoardo Menichelli e ampliato dall’arcivescovo Angelo Spina, che ha voluto farne una iniziativa itinerante, per cui - oltre a due incontri ad Ancona (con il filosofo Possenti e gli psicologi Risé), si sono tenuti incontri, a Castelfidardo (con il teologo Tortorella e la pedagogista Marconi), a Falconara (con il teologo Adriano Sella), a Camerano con il pedagogista Bruni) e a Osimo, si concluderà venerdì 1° giugno alle ore 17,30.
Il Comune di Loreto, nell’ottica della promozione del benessere e della salute del cittadino, organizza un servizio di trasporto verso la località di Tolentino per effettuare un ciclo di cure termali presso lo stabilimento "Santa Lucia" nel periodo: 25 GIUGNO – 7 LUGLIO 2018.
www.comune.loreto.an.it
Per le persone sordocieche il contatto è fondamentale, rappresenta uno dei pochi modi per relazionarsi con gli altri e con il mondo esterno ed uscire dal buio e dall’isolamento. L’XI edizione della Giornata del Sostenitore, l’annuale appuntamento che la Lega del Filo d’Oro dedica ai suoi donatori, sono stati due giorni a porte aperte per permettere ai sostenitori dell’Associazione di essere al fianco di chi non vede e non sente, per restituire loro #uncontattochevale.
Nella giornata di sabato 26 maggio, nell’ambito dei servizi di prevenzione dei reati in genere, con particolare attenzione al fenomeno del degrado urbano, dell’immigrazione clandestina e dello spaccio di sostanze stupefacenti, messi in campo dalla Polizia di Stato nello scorso fine settimana, gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo, guidati dal Vice Questore Giuseppe Todaro, è stato arrestato uno straniero di nazionalità nigeriana, di 25 anni, iniziali U.D., per resistenza e lesioni ad un pubblico ufficiale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Premesso che ogni soldo pubblico riversato sul nostro territorio è il benvenuto e quindi ringraziamo Governo e Regione Marche che hanno stanziato 14 milioni di euro a favore di una miglior viabilità legata al nuovo ospedale Inrca dell’Aspio, evidenziamo come a Osimo siano lasciate solo briciole: il tratto della Sbrozzola lungo via Molinaccio fino a sbucare su via d’Ancona, la rotatoria corrispondente e una rotatoria sotto Campocavallo al bivio verso Castelfidardo.
Dino Latini Liste Civiche