Un derby non bello ma intenso regala alla Sampress un punto. Al termine della prevedibile maratona conclusa al 5’ set tra due squadre che sostanzialmente hanno valori simili, l’hanno spuntata gli ospiti grazie al turno al servizio di Cremascoli al tie-break che ha scavato un break mai più recuperato dai padroni di casa.
da Nova Volley Loreto
Un Camerano cinico fa bottino pieno al Salvo D’Acquisto di Loreto si aggiudica il derby e fa un passo importante verso la salvezza ed inguaiando sempre di più il Loreto che nonostante il maggior possesso palla non riesce a scardinare la retroguardia ospite ben arroccata davanti Lombardi.
Loreto Calcio
L'Architetto Carlo Brunelli affronterà il tema "Ancona al tempo di Federico II" .Si tratta di un breve excursus storico sulla città di Ancona ai tempi di Federico II e sul ruolo politico-economico della città dorica nel territorio e nei confronti del potere imperiale e del potere papale, con particolare riferimento all’imperatore svevo nativo della vicina città Jesi.
dagli Organizzatori
Trasferimento educatrici degli asili nido: tutele sempre più a rischio. La segreteria provinciale della Fp Cgil di Ancona chiede formalmente al sindaco il ritiro immediato della delibera con cui si stabilisce il trasferimento del personale educativo degli asili nido del comune all’Asso.
da FP Cgil Ancona
Scocca l'ora degli internazionali d'Italia. La Superbike Bravi Platform team debutta domenica nel più prestigioso circuito italiano di cross country a Nalles (Bolzano), sede del primo di quattro appuntamenti che vivranno poi le tappe di San Marino (22 aprile), Pineto (10 giugno) e Lamosano di Chies d’Alpago (30 giugno).
Superbike Team
Esperienza entusiasmante per i ragazzi dell’IIS “Einstein – Nebbia” di Loreto che lo scorso 6 aprile sono stati protagonisti del Cooking Quiz, l’accattivante progetto che da gennaio sta coinvolgendo tutti gli Istituti Alberghieri d’Italia e che si concluderà a maggio 2018 con Finalissima Nazionale di 3 giorni proprio a Recanati e Loreto.
dagli Organizzatori
Dopo una tre giorni di coppe europee letteralmente pazzesca per le squadre italiane è già venuto il tempo di sorteggi per le semifinali in Champions League ed Europa League. Unica italiana rimasta in corsa nelle due competizioni è la Roma, capace di una impresa memorabile, clamorosa, storica e potremmo usare altri cento aggettivi e non basterebbero ancora per rendere merito a quanto fatto dai giallorossi.
di Redazione
Il Villa Musone cerca punti per la salvezza diretta. Mancano sei sfide alla fine del campionato ed i villans vogliono uscire quanto prima dalla zona play-out. In settimana mister Marco Strappini è stato sollevato dall'incarico di allenatore e in queste ultime partite toccherà a Davide Finocchi provare a far risalire la china ai gialloblu.
Asd Villa Musone
Dopo oltre 1700 anni dalla visione celeste di Costantino ( 29 ottobre 312 d.C.) che, nel segno della Croce ( In Hoc Signo Vinces), gli prediceva la vittoria su Massenzio "ad Saxa Rubra", i Cavalieri del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Delegazione Marche-Umbria e San Marino, guidati dal Delegato, S.E. il Nobile Dott.Claudio Marciano di Scala,Patrizio di Scala, coadiuvato dal Delegato Vicario Marche, il Nobile Dott. Stefano Tuzi Gallo, Patrizio di Ascoli, si riuniranno sabato 21 aprile alle ore 17,00 nella Basilica di Loreto per partecipare alla solenne celebrazione Eucaristica in ringraziamento della Santa Pasqua appena trascorsa e per commemorare San Giorgio, patrono dell'Ordine.
Delegato Vicario della regione Marche del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Si è svolta ieri, mercoledì 11 aprile 2018 , presso la Sala Pomarancio della Basilica della Santa Casa di Loreto, la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa tra la Delegazione Pontificia , rappresentata dall’Arcivescovo Delegato , Mons. Fabio Dal Cin , e le Università di Ancona, Camerino, Macerata e Urbino , rappresentate rispettivamente dai Rettori Prof. Sauro Longhi, Prof. Claudio Pettinari, Prof. Francesco Adornato e dal Pro Rettore Vicario, Prof. Giorgio Calcagnini .
Marzo è stato sicuramente un mese positivo per il panorama politico. Oltre al grande risultato del M5S alle elezioni politiche nazionali abbiamo orgogliosamente assistito all’introduzione di due novità, una nel nostro comune e l’altra in ambito regionale.
Paolo Serenelli Consigliere comunale Movimento Cinque Stelle Loreto
Lega del Filo D'Oro per le Marche: per ogni euro investito nell'Associazione 1,93 torna alla società
I risultati emersi dalla prima analisi Sroi dell’attività della Lega del Filo d’Oro misurano in termini economici la qualità del suo intervento per le persone sordocieche, le loro famiglie e il territorio nel suo insieme e spiegano come, attraverso un modello virtuoso messo a punto dall’Associazione, ogni euro investito, rende quasi il doppio alla società nel suo complesso con un incremento costante che ha raggiunto circa 19 milioni di euro di valore sociale generato nel 2016.
Un evento di grande portata culturale organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con gli istituti comprensivi scolastici di Osimo. L’appuntamento è per il prossimo sabato 14 aprile, ore 10, al Teatro La Nuova Fenice e rientra nel più ampio programma di iniziative collaterali messe in campo aspettando il Giro d’Italia, i prossimi 16 e 17 maggio con le tappe Assisi-Osimo e Osimo-Imola.
“Strade d’argento” utili ed apprezzate. Si ripropone sabato alle 10.30 presso la sala convegni di via Mazzini , l’iniziativa ideata dal Comando di Polizia Locale e realizzata in collaborazione con l’Asur Area Vasta 2 e le scuole guida Franco e Cantiani per fornire ai patentati di lungo corso un aggiornamento sulle più recenti norme e segnaletiche.
La sezione AVIS di Loreto è una realtà molto radicata nel territorio Lauretano, tanto da organizzare annualmente eventi e progetti di vario genere. Tutte le iniziative, però, hanno un denominatore comune: diffondere la cultura della solidarietà e del dono tra la gente, ma soprattutto fra le giovani generazioni che sono sempre pronte all’ascolto dei volontari e delle loro esperienze nell’ambito dell’Associazione.
da Avis Loreto