Lega del Filo D'Oro per le Marche: per ogni euro investito nell'Associazione 1,93 torna alla società
I risultati emersi dalla prima analisi Sroi dell’attività della Lega del Filo d’Oro misurano in termini economici la qualità del suo intervento per le persone sordocieche, le loro famiglie e il territorio nel suo insieme e spiegano come, attraverso un modello virtuoso messo a punto dall’Associazione, ogni euro investito, rende quasi il doppio alla società nel suo complesso con un incremento costante che ha raggiunto circa 19 milioni di euro di valore sociale generato nel 2016.
Un evento di grande portata culturale organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con gli istituti comprensivi scolastici di Osimo. L’appuntamento è per il prossimo sabato 14 aprile, ore 10, al Teatro La Nuova Fenice e rientra nel più ampio programma di iniziative collaterali messe in campo aspettando il Giro d’Italia, i prossimi 16 e 17 maggio con le tappe Assisi-Osimo e Osimo-Imola.
“Strade d’argento” utili ed apprezzate. Si ripropone sabato alle 10.30 presso la sala convegni di via Mazzini , l’iniziativa ideata dal Comando di Polizia Locale e realizzata in collaborazione con l’Asur Area Vasta 2 e le scuole guida Franco e Cantiani per fornire ai patentati di lungo corso un aggiornamento sulle più recenti norme e segnaletiche.
La sezione AVIS di Loreto è una realtà molto radicata nel territorio Lauretano, tanto da organizzare annualmente eventi e progetti di vario genere. Tutte le iniziative, però, hanno un denominatore comune: diffondere la cultura della solidarietà e del dono tra la gente, ma soprattutto fra le giovani generazioni che sono sempre pronte all’ascolto dei volontari e delle loro esperienze nell’ambito dell’Associazione.
da Avis Loreto
Terminato il periodo pasquale sono tornate tutte in campo le squadre Robur Family. Partiamo dall'under 20 di coach Mattia Milone che viene battuta per 54-37 in casa della Virtus Civitanova. Prossimo impegno mercoledì 11 Aprile, alle ore 20.45, al "Geodetico" nella sfida contro la Junior Bk Portorecanati.
da Robur Family - Special Club
Responsabilizzare i giovani appena diventati maggiorenni e far capire loro il valore del contesto in cui si trovano a vivere quotidianamente: è il filo rosso del Progetto Giovani , l’iniziativa ideata e promossa dal Comune di Loreto in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Loreto, la Fondazione Opere Laiche, la Fondazione Carilo e la Croce Rossa Italiana, finalizzata ad una crescita consapevole dei diciottenni lauretani ed ad una loro significativa maturazione civica.
dagli Organizzatori
Domenica 25 marzo si è svolta,alla “Limonaia” di Civitanova Marche,la celebrazione del 38° anniversario del Club Lions Osimo.E’ stato un momento molto significativo per il Club per tirare le somme di quanto stato fatto,condividendo con i soci gli stessi ideali e i momenti più importanti dell’Anno Lonistico alla presenza del Governatore del Distretto 108 A.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Stanziati dal Fondo Sviluppo e Coesione che lo Stato affida alla Regione Marche vi sono anche i soldi per completare la variante a Nord SS361. I fondi stanziati rientrano nei 13,5 milioni di euro destinati al miglioramento della viabilità per il collegamento con il nuovo ospedale di rete Inrca in zona Aspio-Camerano.
Presentato il 26 g ennaio scorso dall’Auser Marc he e dall’Auser V olontariato Osimo , insieme a tutti gli altri partner (Comune di Osimo e Ambito territoriale 13, Caritas , Avulss, Donne e Giustizia, Il Campanile e la Casa di riposo Buttari), il progetto Abitare Solidale ha cominciato ad a vere una sua valenza sociale .
dall' associazione Auser
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che dopo alcuni giorni di prove, avrà inizio da domani, lunedì 9 aprile 2018, giorno in cui quest’anno la Chiesa festeggia la solennità dell’Annunciazione, la messa in onda su Radio Vaticana Italia (105FM) della recita dell’Angelus .
Nessun punto ed un grande amaro in bocca. Ecco il fatturato per la Sampress Nova Volley che è uscita dal campo di Forlì senza punti ma con la consapevolezza di aver perso contro un avversario autore di una grandissima partita sia in ricezione, fondamentale nel quale non ha mai sofferto le battute della Sampress che in attacco con Sirri stratosferico, Mengozzi e Olivieri precisi e puntuali.
da Nova Volley Loreto
Il Villa Musone non riesce a fermare l'Olimpia Marzocca. I villans vengono battuti a domicilio per 3-2 dai biancoblu e non riescono a tornare al successo. I ragazzi di mister Marco Strappini hanno tenuto botta agli avversari nel primo tempo, mentre nella ripresa sono andati in difficoltà, salvo poi riaprire la sfida nelle ultime battute senza riuscire ad agguantare un pari prezioso.
Asd Villa Musone
Sconcertante pressappochismo della Sanità Regionale: l’affaire Osimo-Inrca continua a mostrare la superficialità con cui si prendono le decisioni che poi vanno ad incidere sul patrimonio, e conseguentemente sulle modalità con cui si spostano cifre imponenti, della lunghezza di milioni di euro. Molti dei beni osimani che erano stati ceduti in un batter baleno da Asur ad Inrca, tornano a casuccia con una delibera del 30-3-2018.
Argentina Severini - Liberi e Uguali
Quelle facce imbarazzate non promettevano nulla di buono... Ci siamo lasciati lunedì sera dopo un incontro durato tre ore, una discussione franca anche aspra durante la quale avevamo ribattuto puntigliosamente -per l'ennesima volta- agli argomenti inconsistenti che obbligherebbero l'Amministrazione a decisioni così drastiche, e pesanti per il personale chiamato in causa.
Andrea Raschia FP CGIL Ancona
Grazie all'impegno dei residenti dell'Aspio in testa i Signori Federica Secchiaroli e Di altri appoggiati dai nostri referenti provinciali e regionali nonchè locali, da ieri la Società Autostrade ha iniziato i lavori tanto attesi per la frazione Aspio, così inizialmente definiti con l'Amministrazione Simoncini e via via modificati.
da Liste Civiche Osimo