Emergere ed apparire a tutti i costi: solo cio’ puo’ spiegare il comunicato stampa apparso ieri a firma della consigliera Monica Bordoni che si attribuisce i meriti dei lavori di asfaltatura di un tratto della strada provinciale SP 5 che attraversa la frazione di San Sabino.
Gruppo Consigliare Pd Osimo
L’occasione è fornita dallo STAGE di uno degli studenti della classe quinta del CORSO DI MECCANICA E MECCATRONICA, istituito dal 2011 nella sede di OSIMO dell’Istituto. Nel mese di febbraio, durante le tre settimane di stage previste dal percorso di studi, lo studente svilupperà un progetto precedentemente ideato con la sua classe: la realizzazione di un PORTACELLULARE.
IIS LAENG MEUCCI OSIMO
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che inizieranno nel pomeriggio di lunedì 5 febbraio e proseguiranno fino a venerdì 9 febbraio 2018 gli Esercizi Spirituali per Vescovi e Presbiteri, un appuntamento tra i più rilevanti nella vita del Santuario della Santa Casa.
Il Loreto batte in rimonta il Marina e lascia l’ultimo posto in classifica al Barbara ed al Ciabbino, gli uomini di Moriconi che sono in serie positiva da quattro gare, ad inizio ripresa ribaltano il risultato e ritornano a vincere in casa dopo 4 mesi di digiuno, ultima vittoria ad ottobre contro il Ciabbino.
Loreto Calcio
Si ferma a tre la striscia di vittorie consecutive della Sampress Nova Volley costretta a cedere alla capolista Sa.Ma. Portomaggiore. Il successo degli ospiti è stato legittimato da una prestazione di qualità e sostanza dei ferraresi che, proprio come all’andata, si sono dimostrati superiori al team di coach Giannini in tutti i fondamentali.
da Nova Volley Loreto
Loreto: Niccoletti su via Rampolla, ‘polemiche strumentali, i cittadini meritano serietà e coerenza'
Il Sindaco di Loreto interviene sulla querelle della ripiantumazione del noto viale in frazione Stazione dopo l’assemblea pubblica dei giorni scorsi: ‘L’abbattimento delle piante decisione difficile ma dovuta: noi puntiamo al bene della città e non, come qualcuno, a collezionare like su facebook’ .
da Segni e Suoni
Dallo scorso 1 gennaio ha preso vita la nuova Unione dei Comuni "Terra dei Castelli", che mentre sino ad oggi gestiva solo alcune funzioni (ricordiamo ad esempio la raccolta rifiuti, la polizia locale, i servizi sociali e scolastici), ora gestirà per entrambi gli enti di Agugliano e Polverigi, tutti i servizi comunali, con conseguente trasferimento di tutti i dipendenti.
Un esposto al Garante del Contribuente delle Marche è partito in questi giorni da Confindustria Marche Nord e Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in merito all’illegittimità delle cartelle esattoriali TARI del Comune di Osimo arrivate alle aziende nel mese di novembre.
Confidustria Marche Nord - Confartigianato Imprese (AN - PU)
Altra settimana ricca di impegni per i ragazzi del settore giovanile gialloblu che continuano a fare bene nei rispettivi campionati. Partiamo dalla Juniores Regionale che si impone davanti al proprio pubblico per 1-0 contro il Potenza Picena e mantiene la terza piazza solitaria in classifica.
Asd Villa Musone
Il Villa Musone cerca il riscatto. Dopo due stop consecutivi i gialloblu sono attesi da una sfida impegnativa contro una diretta concorrente per la salvezza. Infatti i villans vanno nella tana del Moie Vallesina, penultimo in classifica con 12 punti, reduce dal pareggio di una settimana fa contro la Filottranese.
Asd Villa Musone
Una realtà da sempre a sostegno del territorio, a sua disposizione e pronta a mettersi in gioco: il Rotary Club di Osimo , celebrando il proprio sessantesimo anniversario (è sorto nel 1958), si conferma un punto di riferimento per la città, come confermano i progetti previsti per il 2018 presentati nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato il Presidente Andrea Tittarelli, il Segretario Mauro Calcaterra, il Presidente della Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo Pasquale Romagnoli e il futuro presidente del Club (a partire da giugno) Fulvio Fati Pozzodivalle.
da Segni e Suoni
“ ... Esprimo la mia vicinanza al vostro Presidente, a più riprese pesantemente offeso, durante la partita Ciabbino-Loreto, da un gruppo di antiestetici buffoni che seguono la vostra squadra; arroganti, inutili, attaccabrighe che infangano il buon nome della città, dandosi arie da ultras spietati. Tristissimi...
Loreto Calcio
“Se ne è andato un esempio per capacità e dedizione”. Il direttore generale Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali prof.Massimiliano Polacco ricorda così Andreina Isidori Bartolini la storica cuoca e titolare del noto ristorante Andreina di Loreto, aperto negli anni Cinquanta dalla famiglia del marito Bruno, che è deceduta questa notte a 94 anni.
da Confcommercio Marche Centrali
Dopo il grande successo dell’appuntamento di ottobre scorso dove Franco Cardini aveva affrontato il rapporto tra Europa e Islam, lo storico, volto noto del programma di Rai Tre “Il Tempo e la Storia”, torna a Teatrino Campana di Osimo domenica 4 febbraio alle ore 17.00 per raccontare la storia di Gerusalemme nell’incontro “Gerusalemme. Storia della città contesa.
Con deliberazione n. 308 del 21.12.2017 la Giunta Municipale ha stabilito anche per l’Anno Scolastico 2016/2017 di garantire per parità di trattamento alle famiglie residenti nel territorio del Comune di Loreto e precisamente nelle zone di confine con i Comuni di Porto Recanati, Castelfidardo e Recanati i cui figli frequentano le scuole insistenti nei citati Comuni, le stesse modalità di fruizione del servizio di mensa scolastica assicurate agli alunni residenti nei Comuni limitrofi.
Luci ed ombre per l’artigianato e la piccola impresa della zona di Ancona Sud. Ci sono dei margini positivi, ma sono deboli e, approfondendo l’esame dei dati, le imprese non stanno ancora avviandosi in un percorso di investimento sui business del futuro e di solida crescita.
da Confartigianato AN-PU
Domenica 28 gennaio 2018 un altro grande personaggio ha animato il pomeriggio della parrocchia San Giovanni Battista in Passatempo di Osimo. Dopo la prof.ssa Emanuela Marinelli, sindonologa di fama mondiale, la prof.ssa Angela Pellicciari, docente di "storia della Chiesa" nei seminari Redemptoris Mater ha lusingato il paese con un incontro culturale dal tema estremamente attuale.
Parrocchia San Giovanni Battista in Passatempo di Osimo