Loreto: Niccoletti su via Rampolla, ‘polemiche strumentali, i cittadini meritano serietà e coerenza'
Il Sindaco di Loreto interviene sulla querelle della ripiantumazione del noto viale in frazione Stazione dopo l’assemblea pubblica dei giorni scorsi: ‘L’abbattimento delle piante decisione difficile ma dovuta: noi puntiamo al bene della città e non, come qualcuno, a collezionare like su facebook’ .
Dallo scorso 1 gennaio ha preso vita la nuova Unione dei Comuni "Terra dei Castelli", che mentre sino ad oggi gestiva solo alcune funzioni (ricordiamo ad esempio la raccolta rifiuti, la polizia locale, i servizi sociali e scolastici), ora gestirà per entrambi gli enti di Agugliano e Polverigi, tutti i servizi comunali, con conseguente trasferimento di tutti i dipendenti.
Un esposto al Garante del Contribuente delle Marche è partito in questi giorni da Confindustria Marche Nord e Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in merito all’illegittimità delle cartelle esattoriali TARI del Comune di Osimo arrivate alle aziende nel mese di novembre.
Confidustria Marche Nord - Confartigianato Imprese (AN - PU)
Altra settimana ricca di impegni per i ragazzi del settore giovanile gialloblu che continuano a fare bene nei rispettivi campionati. Partiamo dalla Juniores Regionale che si impone davanti al proprio pubblico per 1-0 contro il Potenza Picena e mantiene la terza piazza solitaria in classifica.
Asd Villa Musone
Il Villa Musone cerca il riscatto. Dopo due stop consecutivi i gialloblu sono attesi da una sfida impegnativa contro una diretta concorrente per la salvezza. Infatti i villans vanno nella tana del Moie Vallesina, penultimo in classifica con 12 punti, reduce dal pareggio di una settimana fa contro la Filottranese.
Asd Villa Musone
Una realtà da sempre a sostegno del territorio, a sua disposizione e pronta a mettersi in gioco: il Rotary Club di Osimo , celebrando il proprio sessantesimo anniversario (è sorto nel 1958), si conferma un punto di riferimento per la città, come confermano i progetti previsti per il 2018 presentati nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato il Presidente Andrea Tittarelli, il Segretario Mauro Calcaterra, il Presidente della Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo Pasquale Romagnoli e il futuro presidente del Club (a partire da giugno) Fulvio Fati Pozzodivalle.
“ ... Esprimo la mia vicinanza al vostro Presidente, a più riprese pesantemente offeso, durante la partita Ciabbino-Loreto, da un gruppo di antiestetici buffoni che seguono la vostra squadra; arroganti, inutili, attaccabrighe che infangano il buon nome della città, dandosi arie da ultras spietati. Tristissimi...
Loreto Calcio
“Se ne è andato un esempio per capacità e dedizione”. Il direttore generale Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali prof.Massimiliano Polacco ricorda così Andreina Isidori Bartolini la storica cuoca e titolare del noto ristorante Andreina di Loreto, aperto negli anni Cinquanta dalla famiglia del marito Bruno, che è deceduta questa notte a 94 anni.
da Confcommercio Marche Centrali
Dopo il grande successo dell’appuntamento di ottobre scorso dove Franco Cardini aveva affrontato il rapporto tra Europa e Islam, lo storico, volto noto del programma di Rai Tre “Il Tempo e la Storia”, torna a Teatrino Campana di Osimo domenica 4 febbraio alle ore 17.00 per raccontare la storia di Gerusalemme nell’incontro “Gerusalemme. Storia della città contesa.
Con deliberazione n. 308 del 21.12.2017 la Giunta Municipale ha stabilito anche per l’Anno Scolastico 2016/2017 di garantire per parità di trattamento alle famiglie residenti nel territorio del Comune di Loreto e precisamente nelle zone di confine con i Comuni di Porto Recanati, Castelfidardo e Recanati i cui figli frequentano le scuole insistenti nei citati Comuni, le stesse modalità di fruizione del servizio di mensa scolastica assicurate agli alunni residenti nei Comuni limitrofi.
Luci ed ombre per l’artigianato e la piccola impresa della zona di Ancona Sud. Ci sono dei margini positivi, ma sono deboli e, approfondendo l’esame dei dati, le imprese non stanno ancora avviandosi in un percorso di investimento sui business del futuro e di solida crescita.
Domenica 28 gennaio 2018 un altro grande personaggio ha animato il pomeriggio della parrocchia San Giovanni Battista in Passatempo di Osimo. Dopo la prof.ssa Emanuela Marinelli, sindonologa di fama mondiale, la prof.ssa Angela Pellicciari, docente di "storia della Chiesa" nei seminari Redemptoris Mater ha lusingato il paese con un incontro culturale dal tema estremamente attuale.
Parrocchia San Giovanni Battista in Passatempo di Osimo
Continuano le partite per i ragazzi della Robur Family. L'under 20 di coach Mattia Milone si impone per 62-57 contro lo Sporting Bk Club Porto Sant'Elpidio. Prossimo appuntamento lunedì 5 Febbraio alle ore 21.00, in trasferta, nel derby contro la Stamura Ancona. L'under 18 di coach Massimo Balercia vince contro l'Unione Bk San Marcello per 55-49.
da Robur Family - Special Club
Si è riunita nei locali del Comune la Commissione Cultura, Turismo e Promozione del Territorio presieduta da Andrea Marinelli, che aveva come punto all'ordine del giorno l’istituzione dell’Associazione temporanea di scopo per la gestione dei Cammini Lauretani (realizzazione del progetto “Messa in sicurezza, recupero e valorizzazione della Via Lauretana primo progetto stralcio e secondo progetto stralcio).
Divulgato nella mattinata di martedì il report delle attività svolte dalla Polizia Municipale nell'anno 2017. I num eri del report raccontano ad come esempio il numero degli incidenti stradali rilevati e gestiti sono aumentati da 89 a 112,gli atti gestiti su richiesta o delega delle Procure che da 272 sono passati a 545, il numero delle sanzioni gestite è aumentato di oltre un terzo, e così via dicendo.
Il "4° Torneo Giovani Speranze - Città di Recanati" arriva alla fase finale. Nella giornata di domenica 28 Gennaio il campo sportivo di Villa Musone è stato lo scenario per una giornata di grande calcio giovanile. Infatti si sono svolti i quarti di finale dell'evento, riservato alla categoria Esordienti 2005, davanti ad una bella cornice di pubblico, in cui si è assistito a quattro sfide equilibrate ed intense.
Asd Villa Musone
“Sono 6 anni che io Javi Martinez giochiamo insieme e poterlo fare anche a Loreto è molto motivante soprattutto in una categoria prestigiosa”. Nelle parole di Dylan Leoni c’è tutta l’essenza di un ragazzo che non sa essere banale nemmeno quando ne avrebbe l’opportunità e, senza rifugiarsi in frasi di circostanza, arriva dritto al punto.
da Nova Volley Loreto
Loreto: Niccoletti su via Rampolla, ‘polemiche strumentali, i cittadini meritano serietà e coerenza'
Il Sindaco di Loreto interviene sulla querelle della ripiantumazione del noto viale in frazione Stazione dopo l’assemblea pubblica dei giorni scorsi: ‘L’abbattimento delle piante decisione difficile ma dovuta: noi puntiamo al bene della città e non, come qualcuno, a collezionare like su facebook’ .
da Segni e Suoni
info@segniesuoni.it
Dallo scorso 1 gennaio ha preso vita la nuova Unione dei Comuni "Terra dei Castelli", che mentre sino ad oggi gestiva solo alcune funzioni (ricordiamo ad esempio la raccolta rifiuti, la polizia locale, i servizi sociali e scolastici), ora gestirà per entrambi gli enti di Agugliano e Polverigi, tutti i servizi comunali, con conseguente trasferimento di tutti i dipendenti.
www.comune.polverigi.an.it
Un esposto al Garante del Contribuente delle Marche è partito in questi giorni da Confindustria Marche Nord e Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in merito all’illegittimità delle cartelle esattoriali TARI del Comune di Osimo arrivate alle aziende nel mese di novembre.
Confidustria Marche Nord - Confartigianato Imprese (AN - PU)
Dal 15 febbraio al 12 aprile 2018, dalle 21.15 alle 22.45 presso i locali della Bibloioteca Comunale "Attilio Brugiamolini" di Loreto, torna "Della quiete e delle tempeste.
www.comune.loreto.an.it
Altra settimana ricca di impegni per i ragazzi del settore giovanile gialloblu che continuano a fare bene nei rispettivi campionati. Partiamo dalla Juniores Regionale che si impone davanti al proprio pubblico per 1-0 contro il Potenza Picena e mantiene la terza piazza solitaria in classifica.
Asd Villa Musone
Il Villa Musone cerca il riscatto. Dopo due stop consecutivi i gialloblu sono attesi da una sfida impegnativa contro una diretta concorrente per la salvezza. Infatti i villans vanno nella tana del Moie Vallesina, penultimo in classifica con 12 punti, reduce dal pareggio di una settimana fa contro la Filottranese.
Asd Villa Musone
Periodo di furti nella zona di Osimo, Castelfidardo e Offagna. Nella notte tra martedì e mercoledì, attorno alle 3.00 circa, in via Concole una traversa al confine tra Osimo e Castelfidardo è stato sventato l'ennesimo furto.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una realtà da sempre a sostegno del territorio, a sua disposizione e pronta a mettersi in gioco: il Rotary Club di Osimo , celebrando il proprio sessantesimo anniversario (è sorto nel 1958), si conferma un punto di riferimento per la città, come confermano i progetti previsti per il 2018 presentati nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato il Presidente Andrea Tittarelli, il Segretario Mauro Calcaterra, il Presidente della Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo Pasquale Romagnoli e il futuro presidente del Club (a partire da giugno) Fulvio Fati Pozzodivalle.
da Segni e Suoni
info@segniesuoni.it
“ ... Esprimo la mia vicinanza al vostro Presidente, a più riprese pesantemente offeso, durante la partita Ciabbino-Loreto, da un gruppo di antiestetici buffoni che seguono la vostra squadra; arroganti, inutili, attaccabrighe che infangano il buon nome della città, dandosi arie da ultras spietati. Tristissimi...
Loreto Calcio
“Se ne è andato un esempio per capacità e dedizione”. Il direttore generale Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali prof.Massimiliano Polacco ricorda così Andreina Isidori Bartolini la storica cuoca e titolare del noto ristorante Andreina di Loreto, aperto negli anni Cinquanta dalla famiglia del marito Bruno, che è deceduta questa notte a 94 anni.
da Confcommercio Marche Centrali
Dopo il grande successo dell’appuntamento di ottobre scorso dove Franco Cardini aveva affrontato il rapporto tra Europa e Islam, lo storico, volto noto del programma di Rai Tre “Il Tempo e la Storia”, torna a Teatrino Campana di Osimo domenica 4 febbraio alle ore 17.00 per raccontare la storia di Gerusalemme nell’incontro “Gerusalemme. Storia della città contesa.
Con deliberazione n. 308 del 21.12.2017 la Giunta Municipale ha stabilito anche per l’Anno Scolastico 2016/2017 di garantire per parità di trattamento alle famiglie residenti nel territorio del Comune di Loreto e precisamente nelle zone di confine con i Comuni di Porto Recanati, Castelfidardo e Recanati i cui figli frequentano le scuole insistenti nei citati Comuni, le stesse modalità di fruizione del servizio di mensa scolastica assicurate agli alunni residenti nei Comuni limitrofi.
www.comune.loreto.an.it
Sabato alle 23.00, all`On Stage club di via Soprani, con ingresso gratuito, serata di cartello con due gruppi tutti da ascoltare. I #Soundsick da Fabriano non hanno uguali per la loro forza e sonorità.
www.castelfidardo.it
Nella notte di lunedì, dei malviventi hanno cercato di entrare nella Sala Slot a Osimo Stazione, usando l'auto sulla quale viaggiavano, un Audi, per sfondare l'ingresso.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Luci ed ombre per l’artigianato e la piccola impresa della zona di Ancona Sud. Ci sono dei margini positivi, ma sono deboli e, approfondendo l’esame dei dati, le imprese non stanno ancora avviandosi in un percorso di investimento sui business del futuro e di solida crescita.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Domenica 28 gennaio 2018 un altro grande personaggio ha animato il pomeriggio della parrocchia San Giovanni Battista in Passatempo di Osimo. Dopo la prof.ssa Emanuela Marinelli, sindonologa di fama mondiale, la prof.ssa Angela Pellicciari, docente di "storia della Chiesa" nei seminari Redemptoris Mater ha lusingato il paese con un incontro culturale dal tema estremamente attuale.
Parrocchia San Giovanni Battista in Passatempo di Osimo
Ogni anno ciascun cittadino di Osimo spende 429 euro per giocare alle slot machine. Gli apparecchi attivi in città sono 142 (4,1 ogni mille abitanti) e la raccolta complessiva è stata di 15 milioni di euro.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Continuano le partite per i ragazzi della Robur Family. L'under 20 di coach Mattia Milone si impone per 62-57 contro lo Sporting Bk Club Porto Sant'Elpidio. Prossimo appuntamento lunedì 5 Febbraio alle ore 21.00, in trasferta, nel derby contro la Stamura Ancona. L'under 18 di coach Massimo Balercia vince contro l'Unione Bk San Marcello per 55-49.
da Robur Family - Special Club
Si è riunita nei locali del Comune la Commissione Cultura, Turismo e Promozione del Territorio presieduta da Andrea Marinelli, che aveva come punto all'ordine del giorno l’istituzione dell’Associazione temporanea di scopo per la gestione dei Cammini Lauretani (realizzazione del progetto “Messa in sicurezza, recupero e valorizzazione della Via Lauretana primo progetto stralcio e secondo progetto stralcio).
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Divulgato nella mattinata di martedì il report delle attività svolte dalla Polizia Municipale nell'anno 2017. I num eri del report raccontano ad come esempio il numero degli incidenti stradali rilevati e gestiti sono aumentati da 89 a 112,gli atti gestiti su richiesta o delega delle Procure che da 272 sono passati a 545, il numero delle sanzioni gestite è aumentato di oltre un terzo, e così via dicendo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il "4° Torneo Giovani Speranze - Città di Recanati" arriva alla fase finale. Nella giornata di domenica 28 Gennaio il campo sportivo di Villa Musone è stato lo scenario per una giornata di grande calcio giovanile. Infatti si sono svolti i quarti di finale dell'evento, riservato alla categoria Esordienti 2005, davanti ad una bella cornice di pubblico, in cui si è assistito a quattro sfide equilibrate ed intense.
Asd Villa Musone
“Sono 6 anni che io Javi Martinez giochiamo insieme e poterlo fare anche a Loreto è molto motivante soprattutto in una categoria prestigiosa”. Nelle parole di Dylan Leoni c’è tutta l’essenza di un ragazzo che non sa essere banale nemmeno quando ne avrebbe l’opportunità e, senza rifugiarsi in frasi di circostanza, arriva dritto al punto.
da Nova Volley Loreto
Si sa, il marchigiano è un tipo un po’ chiuso, e l’osimano non è da meno. Però dopo un iniziale comportamento guardingo, non risparmia la propria generosità e la propria umanità a chiunque.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it