utenti online

31 gennaio 2018



...

Domenica 28 gennaio 2018 un altro grande personaggio ha animato il pomeriggio della parrocchia San Giovanni Battista in Passatempo di Osimo. Dopo la prof.ssa Emanuela Marinelli, sindonologa di fama mondiale, la prof.ssa Angela Pellicciari, docente di "storia della Chiesa" nei seminari Redemptoris Mater ha lusingato il paese con un incontro culturale dal tema estremamente attuale.


...

Ogni anno ciascun cittadino di Osimo spende 429 euro per giocare alle slot machine. Gli apparecchi attivi in città sono 142 (4,1 ogni mille abitanti) e la raccolta complessiva è stata di 15 milioni di euro.



...

Continuano le partite per i ragazzi della Robur Family. L'under 20 di coach Mattia Milone si impone per 62-57 contro lo Sporting Bk Club Porto Sant'Elpidio. Prossimo appuntamento lunedì 5 Febbraio alle ore 21.00, in trasferta, nel derby contro la Stamura Ancona. L'under 18 di coach Massimo Balercia vince contro l'Unione Bk San Marcello per 55-49.


...

Si è riunita nei locali del Comune la Commissione Cultura, Turismo e Promozione del Territorio presieduta da Andrea Marinelli, che aveva come punto all'ordine del giorno l’istituzione dell’Associazione temporanea di scopo per la gestione dei Cammini Lauretani (realizzazione del progetto “Messa in sicurezza, recupero e valorizzazione della Via Lauretana primo progetto stralcio e secondo progetto stralcio).


...

Divulgato nella mattinata di martedì il report delle attività svolte dalla Polizia Municipale nell'anno 2017. I num eri del report raccontano ad come esempio il numero degli incidenti stradali rilevati e gestiti sono aumentati da 89 a 112,gli atti gestiti su richiesta o delega delle Procure che da 272 sono passati a 545, il numero delle sanzioni gestite è aumentato di oltre un terzo, e così via dicendo.



...

Il "4° Torneo Giovani Speranze - Città di Recanati" arriva alla fase finale. Nella giornata di domenica 28 Gennaio il campo sportivo di Villa Musone è stato lo scenario per una giornata di grande calcio giovanile. Infatti si sono svolti i quarti di finale dell'evento, riservato alla categoria Esordienti 2005, davanti ad una bella cornice di pubblico, in cui si è assistito a quattro sfide equilibrate ed intense.


...

“Sono 6 anni che io Javi Martinez giochiamo insieme e poterlo fare anche a Loreto è molto motivante soprattutto in una categoria prestigiosa”. Nelle parole di Dylan Leoni c’è tutta l’essenza di un ragazzo che non sa essere banale nemmeno quando ne avrebbe l’opportunità e, senza rifugiarsi in frasi di circostanza, arriva dritto al punto.


30 gennaio 2018

...

Si sa, il marchigiano è un tipo un po’ chiuso, e l’osimano non è da meno. Però dopo un iniziale comportamento guardingo, non risparmia la propria generosità e la propria umanità a chiunque.



...

Sabato 27 gennaio, l’Aula Magna dell’Istituto Laeng si è trasformata in una suggestiva passerella dove le alunne dell’Istituto, in un mix di luci, musica e danza, hanno presentato le migliori collezioni da loro stesse realizzate negli ultimi anni.


...

Una nuova stagione di sorrisi, simpatia e piacevole intrattenimento. Al via nella seconda metà di febbraio, la settima edizione di “ Madre Lengua ”, la rassegna dialettale amatoriale organizzata dalla compagnia fidardense de “ I Gira...soli ” sotto l’egida dell’assessorato alla cultura e in collaborazione con la Pro Loco, ove sono già iniziate le prevendite degli abbonamenti e dei tagliandi per i singoli spettacoli.


...

La Prelatura di Loreto è lieta di comunicare che ieri, domenica 28 gennaio , l'Arcivescovo Prelato, Mons. Fabio Dal Cin , in vista della ricorrenza di San Giovanni Bosco (il 31 gennaio) ha fatto visita all’ Istituto Salesiano “Madonna di Loreto”, celebrandovi una Santa Messa e fermandosi a pranzo insieme ai sacerdoti salesiani e a una sessantina di ex allievi.


...

La Missione Cattolica Italiana e l’Associazione Amici di Mannheim, il Consolato Generale d’Italia, il Comites e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, hanno celebrato il 27 Gennaio scorso, la “Giornata della Memoria” con un concerto per tuba e pianoforte del Duo Gianmario Strappati – Alessio Ercole, presso la monumentale St. Nikolause Kirche di Mannheim in Germania.


29 gennaio 2018




...

Si avvisa la cittadinanza che la scala di collegamento tra via Asdrubale e via Marconi rimarrà chiusa per lavori di manutenzione dal 29/01/2018 fino al termine dei lavori previsto indicativamente per il 15/03/2018.


27 gennaio 2018

...

Osimo è città d’arte, fervida di tanti eventi grazie soprattutto al suo Tempio della cultura che è il Palazzo Campana. Protagonista sabato 10 febbraio 2018, alle ore 21, presso il teatrino “Campana” di via Pompeiana. sarà la lirica.



...

Questi gli elementi da tenere in evidenza dopo l’incontro che il Teatrino Campana ha ospitato questa mattina: ‘ Welfare di Comunità : un nuovo modo solidale di vivere le relazioni e abitare la casa ’.Incontro durante il quale è stato presentato un progetto innovativo e unico nella nostra Regione: ‘ Abitare Solidale nelle Marche’ , promosso dall’Associazione Auser Marche e sostenuto da UniCredit Foundation, nell’ambito del bando UniCredit Carta Etica.



...

L’Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche (ASSAM) e la Fondazione Ferretti di Castelfidardo organizzano la prima iniziativa per il coinvolgimento dei cittadini nella salvaguardia dell’ambiente, nell’ambito del progetto di Servizio Civile Nazionale in co-progettazione.


...

Dopo l’annuncio da parte del presidente Mattarella della nomina di Liliana Segre a senatrice a vita “per coltivare la memoria contro il razzismo, la discriminazione e l’odio” ritorna quest’oggi, sabato 27 gennaio, il Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale che commemora le vittime dell’Olocausto.



...

I P.E.B.A., ovvero i Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche negli ambienti pubblici e negli spazi aperti (Piani di Accessibilità Urbana: P.A.U.) sono strumenti specifici di gestione urbanistica finalizzati a rendere gradualmente accessibili gli edifici e spazi pubblici alle persone diversamente abili.


...

Altra settimana di partite per i ragazzi del settore giovanile Villa Musone. Partiamo dalla Juniores Regionale di mister Carlo Mandola che ottiene un prestigioso successo in casa del Camerano, seconda forza del girone, per 2-0 e continua a risalire la china.



26 gennaio 2018



...

Ha visto molti giovani partecipanti l’incontro Ama Bene Ama Sano organizzato dai giovani del comitato per rispondere a dubbi e curiosità sul sesso. A parlare esperti in materia che ne hanno dato anche una lettura clinica Si è parlato di sesso, ma soprattutto di sesso sicuro.



...

Proseguono le iniziative che toccano le corde della sensibilità per "Il giorno della memoria". Aperta fino a domenica al circolo culturale Boccascena di via Montebello, l`esposizione "Il Respiro di Auschwitz", a cura del circolo fotografico Avis Giacomelli, visitabile tutti i giorni nella fascia oraria tra le 18.30 e le 22.00.


31 gennaio 2018



...

Domenica 28 gennaio 2018 un altro grande personaggio ha animato il pomeriggio della parrocchia San Giovanni Battista in Passatempo di Osimo. Dopo la prof.ssa Emanuela Marinelli, sindonologa di fama mondiale, la prof.ssa Angela Pellicciari, docente di "storia della Chiesa" nei seminari Redemptoris Mater ha lusingato il paese con un incontro culturale dal tema estremamente attuale.


...

Ogni anno ciascun cittadino di Osimo spende 429 euro per giocare alle slot machine. Gli apparecchi attivi in città sono 142 (4,1 ogni mille abitanti) e la raccolta complessiva è stata di 15 milioni di euro.



...

Continuano le partite per i ragazzi della Robur Family. L'under 20 di coach Mattia Milone si impone per 62-57 contro lo Sporting Bk Club Porto Sant'Elpidio. Prossimo appuntamento lunedì 5 Febbraio alle ore 21.00, in trasferta, nel derby contro la Stamura Ancona. L'under 18 di coach Massimo Balercia vince contro l'Unione Bk San Marcello per 55-49.


...

Si è riunita nei locali del Comune la Commissione Cultura, Turismo e Promozione del Territorio presieduta da Andrea Marinelli, che aveva come punto all'ordine del giorno l’istituzione dell’Associazione temporanea di scopo per la gestione dei Cammini Lauretani (realizzazione del progetto “Messa in sicurezza, recupero e valorizzazione della Via Lauretana primo progetto stralcio e secondo progetto stralcio).


...

Divulgato nella mattinata di martedì il report delle attività svolte dalla Polizia Municipale nell'anno 2017. I num eri del report raccontano ad come esempio il numero degli incidenti stradali rilevati e gestiti sono aumentati da 89 a 112,gli atti gestiti su richiesta o delega delle Procure che da 272 sono passati a 545, il numero delle sanzioni gestite è aumentato di oltre un terzo, e così via dicendo.



...

Il "4° Torneo Giovani Speranze - Città di Recanati" arriva alla fase finale. Nella giornata di domenica 28 Gennaio il campo sportivo di Villa Musone è stato lo scenario per una giornata di grande calcio giovanile. Infatti si sono svolti i quarti di finale dell'evento, riservato alla categoria Esordienti 2005, davanti ad una bella cornice di pubblico, in cui si è assistito a quattro sfide equilibrate ed intense.


...

“Sono 6 anni che io Javi Martinez giochiamo insieme e poterlo fare anche a Loreto è molto motivante soprattutto in una categoria prestigiosa”. Nelle parole di Dylan Leoni c’è tutta l’essenza di un ragazzo che non sa essere banale nemmeno quando ne avrebbe l’opportunità e, senza rifugiarsi in frasi di circostanza, arriva dritto al punto.


30 gennaio 2018

...

Si sa, il marchigiano è un tipo un po’ chiuso, e l’osimano non è da meno. Però dopo un iniziale comportamento guardingo, non risparmia la propria generosità e la propria umanità a chiunque.



...

Sabato 27 gennaio, l’Aula Magna dell’Istituto Laeng si è trasformata in una suggestiva passerella dove le alunne dell’Istituto, in un mix di luci, musica e danza, hanno presentato le migliori collezioni da loro stesse realizzate negli ultimi anni.


...

Una nuova stagione di sorrisi, simpatia e piacevole intrattenimento. Al via nella seconda metà di febbraio, la settima edizione di “ Madre Lengua ”, la rassegna dialettale amatoriale organizzata dalla compagnia fidardense de “ I Gira...soli ” sotto l’egida dell’assessorato alla cultura e in collaborazione con la Pro Loco, ove sono già iniziate le prevendite degli abbonamenti e dei tagliandi per i singoli spettacoli.


...

La Prelatura di Loreto è lieta di comunicare che ieri, domenica 28 gennaio , l'Arcivescovo Prelato, Mons. Fabio Dal Cin , in vista della ricorrenza di San Giovanni Bosco (il 31 gennaio) ha fatto visita all’ Istituto Salesiano “Madonna di Loreto”, celebrandovi una Santa Messa e fermandosi a pranzo insieme ai sacerdoti salesiani e a una sessantina di ex allievi.


...

La Missione Cattolica Italiana e l’Associazione Amici di Mannheim, il Consolato Generale d’Italia, il Comites e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, hanno celebrato il 27 Gennaio scorso, la “Giornata della Memoria” con un concerto per tuba e pianoforte del Duo Gianmario Strappati – Alessio Ercole, presso la monumentale St. Nikolause Kirche di Mannheim in Germania.


29 gennaio 2018





27 gennaio 2018

...

Osimo è città d’arte, fervida di tanti eventi grazie soprattutto al suo Tempio della cultura che è il Palazzo Campana. Protagonista sabato 10 febbraio 2018, alle ore 21, presso il teatrino “Campana” di via Pompeiana. sarà la lirica.



...

Questi gli elementi da tenere in evidenza dopo l’incontro che il Teatrino Campana ha ospitato questa mattina: ‘ Welfare di Comunità : un nuovo modo solidale di vivere le relazioni e abitare la casa ’.Incontro durante il quale è stato presentato un progetto innovativo e unico nella nostra Regione: ‘ Abitare Solidale nelle Marche’ , promosso dall’Associazione Auser Marche e sostenuto da UniCredit Foundation, nell’ambito del bando UniCredit Carta Etica.



...

L’Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche (ASSAM) e la Fondazione Ferretti di Castelfidardo organizzano la prima iniziativa per il coinvolgimento dei cittadini nella salvaguardia dell’ambiente, nell’ambito del progetto di Servizio Civile Nazionale in co-progettazione.


...

Dopo l’annuncio da parte del presidente Mattarella della nomina di Liliana Segre a senatrice a vita “per coltivare la memoria contro il razzismo, la discriminazione e l’odio” ritorna quest’oggi, sabato 27 gennaio, il Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale che commemora le vittime dell’Olocausto.



...

I P.E.B.A., ovvero i Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche negli ambienti pubblici e negli spazi aperti (Piani di Accessibilità Urbana: P.A.U.) sono strumenti specifici di gestione urbanistica finalizzati a rendere gradualmente accessibili gli edifici e spazi pubblici alle persone diversamente abili.


...

Altra settimana di partite per i ragazzi del settore giovanile Villa Musone. Partiamo dalla Juniores Regionale di mister Carlo Mandola che ottiene un prestigioso successo in casa del Camerano, seconda forza del girone, per 2-0 e continua a risalire la china.



26 gennaio 2018



...

Ha visto molti giovani partecipanti l’incontro Ama Bene Ama Sano organizzato dai giovani del comitato per rispondere a dubbi e curiosità sul sesso. A parlare esperti in materia che ne hanno dato anche una lettura clinica Si è parlato di sesso, ma soprattutto di sesso sicuro.



...

Proseguono le iniziative che toccano le corde della sensibilità per "Il giorno della memoria". Aperta fino a domenica al circolo culturale Boccascena di via Montebello, l`esposizione "Il Respiro di Auschwitz", a cura del circolo fotografico Avis Giacomelli, visitabile tutti i giorni nella fascia oraria tra le 18.30 e le 22.00.