utenti online

A Piazza Nuova scoperta la panchina rossa contro la violenza sulle donne

2' di lettura 26/11/2017 - "Generazioni di osimani hanno vissuto sulle panchine di Piazza Nuova il loro primo “primo appuntamento”. Ecco, mi piace immaginare che una giovane coppia si siederà sulla panchina rossa per il suo primo “primo appuntamento” e il ragazzo, nel vedere quel rosso fiammante, avverta forte dentro di sé il rispetto che deve a se stesso ed agli altri, in primis alle donne".

Sono le parole con cui, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne voluta dall'Onu nel 1999, Andrea Tittarelli, Presidente del Rotary club di Osimo, associazione che ha promosso l'iniziativa in collaboraazione con il Comune, ha inaugurato ai Giardini Pubblici di piazza Nuova ad Osimo la Panchina rossa, eletta a simbolo cittadino come antidoto al'indifferenza e alla sopraffazione sulle donne.

"Abbiamo pensato che il nostro contributo potesse consistere in quell'opera di sensibilizzazione, formazione, informazione utile a eradicare questo odioso fenomeno che va cancellato al più presto", ha detto ancora il Presidente Tittarelli prima di scoprire la Panchina insieme al sindaco Simone Pugnaloni, il quale ha sottolineato l'impegno dell'amministrazione nei confronti del mondo femminile, individuando poi questa iniziativa come "il segnale di quella necessaria unità tra amministrazione comunale e associazioni che può portare a risultati molto importanti sotto il profilo civile e sociale per la città".

Subito prima dell'inaugurazione è stata letta la poesia di Alda Merini "Sorridi donna" mentre sulla stessa Panchina è stato apposta una piccola targa con altri versi dell'indimenticata poetessa: " Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne".

L'inaugurazione, voluta dal Rotary Club, ha richiamato numerosi cittadini tra cui molte donne apparse soddisfatte e commesse per un progetto dal significato particolarmente profondo con cui il Rotary Club osimano ha voluto dimostrare vicinanza e partecipazione ad un'emergenza che pare, al momento, non conoscere fine.


   

da Rotary Club Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2017 alle 17:42 sul giornale del 27 novembre 2017 - 1808 letture

In questo articolo si parla di attualità, Rotary Club Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aPjC





logoEV
logoEV