utenti online

Loreto: la città mariana presente a Fatima per il convegno mondiale sui santuari mariani

2' di lettura 24/11/2017 - Ribalta internazionale per Loreto, in questi giorni presente a Fatima per partecipare all’ “International Congress on Religious Tourism and Pilgrimage”, dal 21 al 23 novembre: proprio in occasione dell’importante appuntamento promosso dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNTWO) e dal Ministero dell’Economia del Portogallo, è stato dato l’annuncio che sarà la città mariana ad ospitare, nel prossimo mese di giugno, il primo Convegno Mondiale dei Santuari Mariani.

L’amministrazione comunale lauretana è rappresentata a Fatima dagli Assessori al Turismo Fausto Pirchio e al Bilancio e Patrimonio Marco Ascani, che non nascondono la soddisfazione di vedere Loreto come centro nevralgico di un progetto ambizioso di valorizzazione del turismo religioso e non solo.

‘Nelle giornate del 22, 23 e 24 giugno prossimi – spiega Fausto Pirchio – Ospiteremo il primo appuntamento in assoluto dedicato a tutti i santuari mariani del mondo: un evento di altissimo spessore, con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per la spiritualità mariana di tutto il pianeta, affinché le tante città santuario esistenti, da quelle europee fino a Guadalupe, possano confrontarsi per vincere insieme le sfide e le problematiche del turismo religioso’.

Un’ottima notizia anche per il sindaco, Paolo Niccoletti, che da Loreto commenta: ‘Questa scelta su Loreto conferma la validità della strada che abbiamo intrapreso per rendere la nostra città crocevia dei pellegrinaggi internazionali.

Questo rafforza ancora di più le due progettualità sulle quali lavoriamo da tempo: la proiezione internazionale della nostra città santuario e l’approccio al turismo ‘slow’, lento, che vede la sua massima espressione nei Cammini Lauretani’. Il Convegno Mondiale dei Santuari Mariani verrà organizzato in giugno dal Comune di Loreto in collaborazione con il Gemellato comune di Altotting, anch’esso sede di un celebre santuario mariano, ed ha ovviamente l’avallo della Delegazione Pontificia della Santa Casa e il patrocinio della Regione Marche.

‘Non dobbiamo pensare al turismo religioso fine a se stesso – continua Pirchio – Il convegno mondiale di Loreto è finalizzato in primis alla promozione e l’accoglienza turistica religiosa, ma vogliamo promuovere anche i Cammini in genere come forma nuova di turismo ‘slow’, che può essere incentrata anche su altri aspetti di tipo più laico, come cammino spirituale verso la ricerca di sé. Questa apertura ci permetterà di guardare anche a potenzialità turistiche più ampie per la città che, sapendo costruire una rete più ampia, potrà anche attingere dalle potenzialità offerte dai fondi europei’.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2017 alle 17:22 sul giornale del 25 novembre 2017 - 1035 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aPgP





logoEV
logoEV