utenti online

Sabato 25 novembre, Palazzo Campana, convegno “I Volti della Violenza-Consapevoli per cambiare"

2' di lettura 23/11/2017 - L'iniziativa vuole sensibilizzare le persone sul tema della violenza contro le donne, per combatterla in ogni sua forma psicologica e fisica, donne e uomini insieme . La violenza occorre prevenirla e sono gli uomini autori della violenza che devono fare una scelta, quella di agire diversamente dal passato.

Un intervento significativo e del tutto nuovo nel nostro territorio sarà quello dell’ associazione Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti che a Ferrara ha costituito un servizio per aiutare gli uomini che da soli non riescono a smettere di usare violenza verso le partner e i familiari.

Spesso gli uomini dopo un atto di violenza promettono che non accadrà mai più: sappiamo che questo non è possibile senza un aiuto e il supporto di persone competenti. Da qui il sottotitolo “Consapevoli per cambiare”.

Tra gli ospiti la vice-presidente della Commissione Pari Opportunità regionale, Anna Salvucci. Il Sindaco di Osimo, Simone Pugnaloni e la Presidente della Consulta Donne Pari Opportunità di Osimo, Franca Bartoli apriranno il convegno con un loro saluto.

L’idea è nata dalla Consulta Donne Pari Opportunità di Osimo che, grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Osimo e della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, ha organizzato l’evento che vedrà gli interventi dello psicologo Nicola Corazzari che ci porterà le esperienze del Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti di Ferrara; a seguire l’assistente sociale Annamaria Moscatelli, del Consultorio Familiare di Falconara, che parlerà della presa in carico da parte del servizio pubblico dei casi di donne maltrattate; quindi l’Avvocata Silvia Bertini, dell’associazione Legalità Organizzata di Castelfidardo, che farà una panoramica sulla normativa attuale su violenza di genere e stalking sulle donne.

Seguirà un dibattito/confronto con il pubblico presente. Si ringrazia l’Istituto Campana e la A.S.S.O. di Osimo per la collaborazione. L’evento sarà arricchito da un punto di vista artistico dall’esposizione tematica di opere della pittrice Anna Di Cicco e dalle musiche del duo Francesca Marinelli e Matteo Maggiori


da Consulta Donne 
      Pari Opportunità
      Osimo 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2017 alle 16:14 sul giornale del 24 novembre 2017 - 298 letture

In questo articolo si parla di cultura, pari opportunità, convegno, violenza ccontro le donne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aPdN





logoEV
logoEV