utenti online

Judo: per il Club Sakura ottimi risultati a Torino, L'Aquila, Ostia, Senigallia e Bergamo

4' di lettura 23/11/2017 - Continua senza sosta l'attività del Sakura che, dopo i primi impegni post vacanze, nel mese di ottobre ha visto impegnati i nostri atleti in ben 4 competizioni in giro per l'Italia, in ordine cronologico: Torino, l'Aquila, Senigallia, Ostia e Bergamo Il 15 Ottobre in Piemonte si è svolta la penultima tappa del Grand Prix Juniores Senior FIJLKAM,a cui hanno partecipato, con fortune alterne, 3 nostri atleti: sconfitte nei turni preliminari per Di Renzo Mannino Stefano e Braconi Eleonora, mentre Quattrini Priscilla grazie ai due incontri vinti su 4 combattuti ha ottenuto un buon 7° posto.

Il weekend successivo il Palazzetto dell'Accademia Sottoufficiali della Guardia di Finanza, ha invece ospitato come consuetudine il torneo Città de l'Aquila, e la tappa del Trofeo Italia Esordienti B, di seguito i risultati conquistati dai nostri atleti: Nella categoria Junior-Senior, 1° Posto per Priscilla Quattrini, 2° posto per Braconi Eleonora, mentre Stefano Di Renzo Mannino nonostante le due vittorie si è fermato nei turni preliminari. Nella categoria Cadetti, 2° posto per Mattia Proietti (5 incontri vinti e una sconfitta) e Margherita Spadoni (3 vittorie e una sconfitta); sconfitte nei turni preliminari per Quattrini Tecla, Quattrini Diletta, Gianfelici Annalisa, Staffolani Stefano, Fusella Davide e Giuliodori Nicola.

Nella categoria Esordienti B sconfitte nei turni preliminari per Massaccesi Yuri e D'Andreis Lorenzo stesso risultato negli Esordienti A per Tommaso Lineri mentre Braconi Daniele ha conquistato il 5° posto. I risultati ottenuti hanno permesso alla nostra società di conquistare il 13° posto finale.

Il 29 Ottobre si è invece svolta ad Ostia l'ultima prova del Grand Prix Juniores Senior FIJLKAM, purtroppo però per i nostri atleti, Quattrini Priscilla, Di Renzo Mannino Stefano e Braconi Eleonora solo sconfitte nei turni preliminari.

Dopo il Trofeo CONI Senigallia torna ad ospitare una competizione di Judo, il 28 e 29 Ottobre si sono infatti svolta la 3° tappa del Gran premio Marche e del trofeo Giovanissimi. Per i preagonisti primo posto per: Buda Daniel, Coltrinari Pietro, D’Andreis Luca, Gaggiotti Christian, Giuliodori Mattia, Liberati Lucrezia, Lombardelli Riccardo, Murolo Luca, Palazzo Tommaso, Vocino Andrea. Secondo posto per: Amantini Angelica, Massaccesi Alessio, Teoli Massimo mentre terzo gradino del podio per Baleani Elena Sofia, Monziani Raul, Murolo Chiara, Proserpio Enrico, Sgrò Filippo. I risultati ottenuti hanno permesso alla nostra società di conquistare il primo posto assoluto tra le società partecipanti.

Domenica 29 i nostri partecipanti al Gran Premio Marche si sono così comportati: Negli Esordienti A, 1° posto per Tommaso Lineri, 2° posto per Sgardi Enrico e Quattrini (he ha combattuto nella categoria superiore) 3° posto invece per Braconi Daniele. Negli Esordienti B: 1° posto per Lorenzo De Andreis, 2° posto per Massaccesi Yuri mentre per Olari Nicolae 3° posto finale.

Nella categoria Cadetti, 1° posto per Quattrini Diletta, Spadoni Margherita, Davide Fusella e Proietti Mattia, 2° posto per Staffolani Stefano e Giuliodori Nicola, 3° posto per Quattrini Tecla e Gianfelici Annalisa. Grazie ai podi conquistati il Sakura si è aggiudicato il 1° posto nella classifica per società.

Per concludere a Bergamo al 28° Trofeo Sankaku e Trofeo Italia ultima tappa per gli esordienti B, bella prova dei nostri atleti. Conquistano 2 medaglie d’oro Quattrini Priscilla cat. Jun/Sen vincendo 3 incontri e Proietti Mattia cat. Cadetti vincendo 4 incontri, 5 posto per Spadoni Margherita cat. Cadetti con 3 vittorie e 2 sconfitte.

Sconfitti ai turni preliminari Fusella Davide e Giuliodori Nicola perdendo il primo incontro, mentre stop di Staffolani Stefano al 2 incontri dopo aver vinto il primo per ippon. Nel Trofeo Italia invece 9 posto per Massacesi Yuri che vince e perde 2 incontri, invece brutta sconfitta per D’Andreis Lorenzo per si ferma al 1 turno.

La stagione agonistica è appena agli inizi e altri impegni importanti attendono i nostri agonisti nel mese di Novembre e Dicembre. Chiunque volesse vernirci a trovare la nostra sede è in Via Barbalarga n. 10 ad Osimo (edificio Astea), i corsi sono aperti a tutti a partire da 4 anni fino agli amatori (da 15 anni all’età evoluta) quest’anno il corso amatori ha avuto un buon riscontro essendo formato da un nutrito gruppo di 15 persone.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2017 alle 15:50 sul giornale del 24 novembre 2017 - 232 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura, squadra, competizione, categorie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aPdH





logoEV
logoEV