utenti online

Loreto: domenica 19 novembre la città mariana accoglie il raduno interregionale dei Carabinieri

2' di lettura 17/11/2017 - Spettacolo straordinario dei Reggimenti a cavallo dell'Arma dei Carabinieri e squilli di fanfare: domenica 19 novembre Loreto assume toni e sembianze d'altri tempi con la 17° edizione del "Raduno interregionale dell'Associazione Interregionale dei Carabinieri" che 'convocheranno' nella città mariana migliaia di persone provenienti da tutto il centro Italia.

Si profila quindi una giornata straordinaria, capace di regalare emozioni uniche sotto il segno parallelo dell'iconografia istituzionale e dell'estetica più colorata, tra marce e momenti di raccoglimento.

La partenza del corteo, accompagnato dalla Banda Musicale Città di Loreto, è prevista alle ore 10 da Porta Marina mentre l'arrivo è stabilito in Piazza della Madonna dove si svolgerà l'esibizione a cavallo: intermezzo della sfilata, il passaggio in Via Boccalini e la sosta in piazza Garibaldi con la commemorazione della figura di Salvo D'Acquisto, vice brigadiere dell'Arma insignito di Medaglia d'oro al valor militare alla memoria per essersi sacrificato salvando un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe tedesche nel corso della seconda guerra mondiale .

In considerazione del recente accorpamento nell'Arma, per la prima volta, parteciperà alla manifestazione anche il Corpo Forestale così come è prevista la presenza delle più alte autorità regionali, civili, militari - oltre ovviamente a quelle dei Carabinieri - e dello stesso arcivescovo di Loreto Fabio Dal Cin. Non solo, al raduno giungerà anche una folta rappresentanza delle Benemerite iscritte all'Associazione, che avranno così occasione di vistare i luoghi della Beata Vergine Maria.

Loreto, attraverso una serie di manifestazioni del più alto livello, come dimostra il raduno dell'Associazione dell'Arma, si conferma pertanto città ad elevata vocazione istituzionale e turistica, proponendo iniziative di diversa natura accomunate dalla medesima matrice di qualità che ne fanno, sostiene l'assessore al Turismo Fausto Pirchio , " un luogo capace di grande e ineguagliata accoglienza, in grado di cogliere tutte le opportunità che, a vario grado, sanno valorizzare il grande patrimonio che esso rappresenta per l'intera regione ".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2017 alle 15:04 sul giornale del 18 novembre 2017 - 528 letture

In questo articolo si parla di attualità, carabinieri, raduno, segni e suoni, evento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aO3b





logoEV
logoEV