utenti online

Castelfiadardo: tolkeniani fidardensi propongono un incontro sullo scrittore fantasy inglese

2' di lettura 17/11/2017 - La monumentale opera di Tolkien, lo scrittore britannico che ha suscitato la fantasia di milioni di lettori attraverso le sue opere, in particolare Il Signore degli Anelli, riproposto anche in film di successo da Peter Jackson, torna ad essere protagonista a Castelfidardo con una conferenza di grande interesse per tutti gli appassionati promossa dall’Associazione socio- culturale I Cavalieri del Mark .

Sabato 18 novembre, alle ore 16:00, presso il teatrino delle Suore di S. Anna in via Cesare Battisti 30, il prof. Claudio A. Testi affronterà il tema della “Morte e Immortalità in Tolkien”, a seguire la dottoressa Roberta Tosi discuterà di “Tolkien e la storia del fantasy”.

L’associazione socio-culturale “I Cavalieri del Mark” nasce a Castelfidardo nel 2015, ma ben presto ha assunto una dimensione regionale raccogliendo soci in altri comuni, è senza scopo di lucro e si propone lo studio e la diffusione dell’opera e del pensiero di J.R.R. Tolkien cercando allo stesso tempo di avvicinare le persone ed i giovani alla letteratura italiana ed europea, riproponendo il gusto della lettura dei libri come momento di crescita culturale personale e sociale.

I Cavalieri del Mark si pongono la finalità di divulgare i valori propri delle opere di Tolkien, quali la solidarietà, la semplicità, l’uguaglianza, l’amicizia , il perdono e la misericordia. L’associazione ha esordito ufficialmente nel 2016 con la mostra su “In te c’è più di quanto tu creda: l’avventura umana ne Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien”, che per nove giorni a Castelfidardo ha raccolto decine di visitatori, partecipanti anche alle conferenze e agli incontri che hanno accompagnato la mostra.

Nel 2017 l’attività si è concentrata su una serie di seminari di approfondimento delle opere di Tolkien, da quelle più conosciute come “il Signore degli Anelli” a quelle meno note come “Foglia di Niggle”. Per informazioni il nostro indirizzo e-mail è icavalieridelmark@gmail.com , oppure la nostra pagina “Tolkien nelle Marche, I Cavalieri del Mark (https://www.facebook.com/tolkiennellemarche/).


   

Associazione socio-culturale i Cavalieri del Mark







Questo è un articolo pubblicato il 17-11-2017 alle 15:14 sul giornale del 18 novembre 2017 - 688 letture

In questo articolo si parla di libri, cultura, associazione, scrittore, fan, appassionati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aO3e





logoEV
logoEV