utenti online

Il Rotary di Osimo ricorda Mina nella giornata Onu contro la violenza sulle donne

2' di lettura 16/11/2017 - La storia della più grande voce italiana di sempre, da quando nel 1958 fece il suo esordio nei palcoscenici apparendo in tutto il suo talento sino a quando, nel 1978, decise di abbandonare la scena pubblica con l'ultima apparizione alla Bussola di Viareggio: si chiama “ Anna Maria Mazzini in arte Mina” , lo spettacolo organizzato dalla Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo a sostegno della Giornata Internazionale per eliminazione della violenza contro le donne voluta dall'Onu e raccoglie, reinterpretandoli, gli anni ruggenti della 'Tigre di Cremona'.

Protagonisti dello show, previsto al Teatro La Fenice di Osimo sabato 18 novembre alle ore 21,15, Paolo Notari e Susanna Amicucci. Sul palco, oltre a Notari e Amicucci, saranno presenti anche quattro musicisti: Mimmo Scaricamazza, Roberto Fabietti, Davide Caprari e Marco Lorenzetti, mentre per l’occasione è prevista la partecipazione straordinaria della violinista Silvia Badaloni.

Lo spettacolo vanta il patrocinio del Comune di Osimo e la collaborazione della A.S.S.O (Azienda Speciale Servizi Osimo). Con il ricavato il Rotary Club Osimo, il 25 novembre, installerà, presso i Giardini Pubblici di Piazza Nuova della città, la “Panchina Rossa”, un'azione di sensibilizzazione verso l'opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne.

Non si tratta di semplici cover, ma teatro-cantando , un omaggio originale e fuori dagli schemi a colei che ha scritto le più belle pagine della musica leggera, una rappresentazione teatrale a tutto tondo, per due ore di emozioni continue tra canzoni e ricordi che tesseranno il filo di un racconto che si preoccupa di rendere vivi, tra musica e dialoghi, i sogni, le sfide ma anche le critiche della grande cantante italiana, così come di rievocare gli artisti che hanno diviso con lei momenti di assoluta gloria, come Battisti, De Andrè, Paoli, Celentano.


   

Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo





Questo è un articolo pubblicato il 16-11-2017 alle 16:57 sul giornale del 17 novembre 2017 - 414 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacolo, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aOZ4





logoEV
logoEV