utenti online

Green Game- Donor Game, è partito il tour marchigiano

3' di lettura 14/11/2017 - E’ partito il tour di Green Game – Donor Game il Progetto Didattico patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e promosso dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi Cial, Comieco, Corepla, Coreve, e Ricrea che in collabor azione con Avis regionale Marche e Dipartimento Regionale di Medicina Trasfusionale ha l’obiettivo di promuo vere ed avvicinare gli studenti marchigiani alla cittadinanza attiva e solidale.

Corretta raccolta differenziata, sostenibilità ambientale, risparmio energetico , cultura del dono e della solidarietà, sono i cardini su cui ruota il progetto e sono i temi che il relatore spiega in modo innovativo e coinvolgente agli studenti degli Istituti Secondari di I Grado nella prima parte del contest.

Una lezione interattiva che vede il coinvolgimento attivo dei giovani e che termina con un momento ludico/cultur ale: le classi si sfidano rispondendo ad un divertente quiz con domande multi-risposta attraverso dei risponditori wireless.

Velocità, attenzione alla lezione iniziale e lavoro di gruppo sono solitamente le qualità che fanno emergere la classe più prepar ata e che passerà di diritto alla Finale R egionale. Ogni tappa del tour viene accolta da r agazzi e professori con gr ande entusiasmo .

“ È stata un’attività molto coinvolgente, ho visto i ragazzi particolarmente interessati alle tematiche affrontate e soprattutto a fare del loro meglio per vincere la sfida contro gli altri compagni. Davvero una bella attività che permette agli studenti di apprendere nuove cose, metterle in pratica e divertirsi allo stesso tempo ”.

A parlare è il prof. Vincenzo Bondanesi dell’ Istituto Comprensivo “Caio Giulio Cesare” di Osimo che lunedì 13 novembre è stato protagonista di GREEN GAME – DONOR GAME. “ Noi come Avis di Osimo – afferma Francesca Petrucci - da tempo facciamo diverse attività di sensibilizzazione proprio nelle scuole perché già da adesso comprendono i valori delle associazioni, del volontariato e della solidarietà per cui sono un terreno molto fertile.

Questo progetto, portato avanti da Peaktime, è senz’altro un veicolo importante per i temi affrontati e contribuirà a far diventare i giovani dei veri cittadini attivi ”. Entusiasta per il grande successo del format anche il dott. Luciano Castiglioni del Gruppo ASTEA , presente durante la tappa al Caio Giulio Cesare.

“ Dobbiamo puntare sui giovani per renderli coscienti che il miglior risparmio è il minor consumo, - ha detto Castiglioni – dobbiamo insegnare loro come si possono ridurre i consumi ogni giorno e questo format è la via giusta per far capire che la cittadinanza attiva non è solo uno slogan ma è quello che ognuno di noi può fare concretamente per avere un mondo migliore domani.

Il mio augurio è che tornino a casa e diffondano a tutti quello che hanno appreso oggi ”. Il tour marchigiano toccherà tutte le province terminando a febbraio 2018 con una Finalissima Regionale dove si decreterà l'Istituto Campione Regionale di Green Game 2017 e l’Istituto vincitore di DONOR GAME. In palio per i vincitori una LIM (lavagna elettronica) e buoni acquisto per la Scuola e per gli studenti.

Martedì lo staff sarà ad Ancona alla Scuola Secondaria di I Grado “Fermi” per proseguire mercoledì nelle due sedi dell’Istituto Comprensiv o “Leopardi” di Grottammare e venerdì a Fermo all’Istituto Comprensiv o Fracassetti-Capodarco .

Partners dell’iniziativ a Avis Regionale Marche, Gruppo Astea e Astea Energia, Consmari, San Giorgio Servizi e Distribuzione, Comune di Fermo, Comune di Grottammare, Comune di Castelfidardo , Comune di Senigallia, Comune di R ecanati e Comune di P orto San Giorgio .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2017 alle 16:12 sul giornale del 15 novembre 2017 - 540 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, didattica, progetto, tour

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOUR





logoEV
logoEV